Close
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chiedi all’esperto
  • magazine online
  • abbonamento
  • Contatti / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • News
    • Salute
      • Show & Charity
      • Prevenzione
      • Benessere
  • Medicina
    • Odontoiatria
    • Oculistica
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • Cardiologia
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Medicina Estetica
    • Chirurgia estetica
    • Beauty
    • Pillole dai congressi
  • Alimentazione e Diete
    • Nutritione
    • Allergie e intolleranze
    • Nutraceutica
  • vetrina prodotti
  • Le interviste di copertina
  • Magazine
    • Media Kit
    • abbonamento
    • Le nostre letture
    • sfoglia on line
Labbra al bacio!

Labbra al bacio!

28 dicembre 2017 963 views

Simbolo di sensualità, focus sulle labbra che sono diventate sempre più oggetto di attenzione da parte delle donne che fanno di tutto per valorizzarle e renderle più carnose.
Dal make-up ai sieri rimpolpanti fino ad arrivare alla chirurgia estetica, a conferma che le labbra e il sorriso rappresentano il punto focale del viso di una donna, le ultime ricerche confermano che oltre il 25% delle donne risulta insoddisfatto delle proprie labbra e/o sorriso, mentre il 52% vorrebbe modificarne la forma. Più precisamente per il 43% intervenire sulle labbra migliora l’autostima, facendo sentire ed apparire una donna più attraente e sexy, il 20% sente invece la necessità di ridurre le rughe peribuccali e il “codice a barre”. Con l’età le labbra tendono ad assottigliarsi e ad appiattirsi perdendo sensualità e forma.
La prima cosa che si nota è l’appiattimento del filtro nasale costituito da due piccole linee verticali in evidenza che dal labbro superiore procedono verso il naso. Inoltre le estremità labiali tendono ad andare verso il basso con l’età, dando una impressione di tristezza (rides de marionnettes).
Il primo passo è esfoliare e ci si avvale di un innovativo peeling dotato di un sistema tecnologico che permette una più omogenea diffusione dell’acido attraverso le strutture idrofile e lipofile, effettuando così una chemioesfoliazione e un rimodellamento epidermico efficace, veloce e con ridotti effetti collaterali. La sensazione di pizzicore e bruciore causata dall’applicazione del prodotto risulta infatti assolutamente sopportabile, mentre non compare alcuna forma di eritema sulle labbra. Si presenta sotto forma di gel monofasico a base di acido lattico e acido tricloroacetico, contenuto in un apposito erogatore realizzato per dosare la quantità necessaria di prodotto ed evitare il rischio di contatto con le mucose labiali.
Per rendere le labbra nuovamente belle e sensuali, ridando loro volume e pienezza, si può utilizzare vantaggiosamente l’acido ialuronico come filler riassorbibile. Questi
materiali consentono di rimodellare le labbra secondo la necessità e i desideri del paziente. Il medico, dotato di senso artistico, può consigliare un certo tipo di riempimento, con l’acido ialuronico è possibile eseguire anche piccoli ritocchi come ad esempio ridefinire il contorno delle labbra senza aumentarne il volume.
Iniettato a due millimetri di profondità all’interno del labbro, l’acido ialuronico modella, dà volume e forma, oltre a rendere meno evidenti le rughe verticali periorali (cosiddetto “codice a barre”, molto frequente nelle donne soprattutto se fumatrici). I ritocchi vanno effettuati ogni 4-5 mesi circa perchè la mimica del muscolo orbicolare della bocca fa si che il filler si riassorba prima che in altre sedi.
Non di soli filler è fatta la bellezza delle labbra, per averle sempre belle e turgide è necessario prendersene cura ogni giorno applicando un “nutri filler lip” a base di olio di ricino e burro di karitè che ha un’azione nutriente e riparatrice, i peptidi contenuti all’interno stimolano la sintesi di collagene che serve per volumizzare e definire il contorno labbra, i lipoaminoacidi hanno un effetto ridensificante, mentre il collagene di origine marina ha un potere levigante. La bocca viene definita da molti come la firma, la signature del volto femminile, per questo ogni donna deve prendersene cura quotidianamente con prodotti mirati e specifici.
Per valorizzare al meglio le proprie labbra il make-up è fondamentale per farle risaltare e definirle, le labbra colorate sono sempre state simbolo di femminilità e tentazione. Nel 1828 Guerlain, fondatore della famosa casa cosmetica francese, inventò le prime pomate per labbra. Era questo il periodo in cui la cosmetica venne per la prima volta affiancata da effettivi studi chimici volti a creare prodotti sempre più specifici. Il rossetto è oggi creato con una miscela di cere (cera d’api perlopiù), olii (come quello di ricino), grassi (lanolina, burro di karitè o burro di cacao), pigmenti (sintetici e, più raramente, minerali, per evitare allergie), conservanti, antiossidanti, antiradicali liberi e filtri solari.
Per truccare al meglio le proprie labbra bisogna tenere presente pochi ma fondamentali principi di correzione. Una bocca carnosa non avrà bisogno di essere messa in risalto con tonalità accese, solitamente la si trucca con colori delicati e chiari. Toni rossi e poco brillanti rappresentano invece un valido aiuto per correggere labbra troppo sottili o imperfette.
Il trucco della bocca inizia incipriando le labbra e disegnandone i contorni a partire dal centro del labbro superiore, bisogna sempre temperare la matita prima di utilizzarla, essa può essere dello stesso colore del rossetto o di un colore appena più scuro. Non sempre è necessario coprire la bocca con uno strato di colore a volte sarà sufficiente dare un giusto risalto cromatico.
Per ingrandire una bocca troppo piccola bisogna debordare, leggermente, dal contorno naturale, colorando una sottile zona di pelle chiara intorno alle labbra, si incipria, si contorna nuovamente e si stende il rossetto. Il lucidalabbra va applicato all’interno dei contorni naturali, una bocca piccola risulterà più visibile se truccata con colori un po’ più scuri che confondano
l’artificio della modifica. Per correggere una bocca troppo grande bisogna coprire con un correttore dello stesso colore del fondotinta la parte delle labbra in eccesso, si incipria e si stende il rossetto disegnando la nuova linea a matita. Le zone d’ombra della bocca vanno create dopo la bordatura e prima di mettere il rossetto, mentre i punti luce vanno applicati dopo il rossetto e prima del lucidalabbra.

a cura di Francesca Bocchi Medico estetico

Francesca Bocchi labbra medicina estetica
Previous article Consigli per gestire il diabete a Natale
Next article Tra i buoni propositi smettere di fumare

Similar posts from related categories

Natale a tutto glitter

Natale a tutto glitter

Teenager pazzi per il botulino? Non in Italia

Teenager pazzi per il botulino? Non in Italia

Alla scoperta del make-up vegano

Alla scoperta del make-up vegano

Pescara Fitness&Beauty, Pescara 18-20 ottobre 2014

Pescara Fitness&Beauty, Pescara 18-20 ottobre 2014

Boom sbiancamento denti

Boom sbiancamento denti

Sos prodotti online: idratanti ’ipoallergenici’ potrebbero contenere sostanze dannose

Sos prodotti online: idratanti ’ipoallergenici’ potrebbero contenere sostanze dannose

SENSUUM ALTA COSMESI NATURAL

SENSUUM ALTA COSMESI NATURAL

Crema antirughe non è paragonabile a laser, multata Estée Lauder

Crema antirughe non è paragonabile a laser, multata Estée Lauder

SOCIAL

Video

Banner
Banner
Banner
Banner

I nostri partner aziendali

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

Grand Hotel della Posta, Sondrio

Grand Hotel della Posta, Sondrio

21 novembre 2018
Mont Blanc Hotel Village

Mont Blanc Hotel Village

21 novembre 2018
Vivosa: un Bio Resort a portata di mano

Vivosa: un Bio Resort a portata di mano

22 ottobre 2018

Glamour

Mamma Mia che Show!

Mamma Mia che Show!

29 ottobre 2018
Carolyn Smith: La mia vita al di là dell’intruso

Carolyn Smith: La mia vita al di là dell’intruso

22 ottobre 2018

Media Partner

Banner
Banner
Banner

Media Partner

Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok