Close
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chiedi all’esperto
  • magazine online
  • abbonamento
  • Contatti / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • News
    • Salute
      • Show & Charity
      • Prevenzione
      • Benessere
  • Medicina
    • Odontoiatria
    • Oculistica
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • Cardiologia
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Medicina Estetica
    • Chirurgia estetica
    • Beauty
    • Pillole dai congressi
  • Alimentazione e Diete
    • Nutritione
    • Allergie e intolleranze
    • Nutraceutica
  • vetrina prodotti
  • Le interviste di copertina
  • Magazine
    • Media Kit
    • abbonamento
    • Le nostre letture
    • sfoglia on line
L’ormone del bacio accende il desiderio delle donne

L’ormone del bacio accende il desiderio delle donne

8 febbraio 2018 471 views
Non c’è sesso senza bacio si potrebbe dire. Il cosiddetto ‘ormone del bacio’, la kisspeptina, che si trova nel cervello accende infatti oltre all’attrazione anche il desiderio sessuale nelle donne. Si aprono con questa scoperta nuove possibilità in particolare per lo sviluppo di nuove terapie per coloro che hanno una bassa libido. È quanto emerge da una ricerca condotta dalla professoressa Julie Bakker della Liège University in Belgio e dal professor Ulrich Boehm della Saarland University in Germania, pubblicata sulla rivista Nature Communications. Usando topi femmina come modello, i ricercatori hanno scoperto che la kisspeptina aumenta sia l’attrazione per il sesso opposto che l’attitudine sessuale. I feromoni secreti dal topo maschio attivano questi neuroni che, a loro volta, trasmettono questo segnale a un’altra popolazione di neuroni (quelli dell’ormone che rilascia gonadotropina) per stimolare l’attrazione verso il sesso opposto. In parallelo, trasmettono questo segnale anche alle cellule che producono il neurotrasmettitore ossido nitrico per innescare comportamenti sessuali.
Presi insieme, i risultati mostrano che oltre alla pubertà e alla fertilità, anche l’attrazione e le attitudini sessuali sono tutte controllate da una singola molecola: la kisspeptina. Lo studio apre nuove possibilità per il trattamento di pazienti con disturbi come il disordine ipoattivo del desiderio sessuale.
“Non ci sono attualmente trattamenti validi per le donne che soffrono di un basso desiderio sessuale- spiega la professoressa Bakker- la scoperta che la kisspeptina controlla sia l’attrazione che il desiderio sessuale apre nuove eccitanti possibilità per lo sviluppo di trattamenti”.

© Copyright ANSA

bacio donne felicità ormone
Previous article Workout maschile, come allenare i muscoli. Anche del viso
Next article I millenials e la sessualità

Similar posts from related categories

Eleganza ‘a tutto tondo’  nella medicina estetica

Eleganza ‘a tutto tondo’ nella medicina estetica

Per stimolare il cervello basta una buona notte di sonno

Per stimolare il cervello basta una buona notte di sonno

Dalla tazzina il giusto slancio per il rientro

Dalla tazzina il giusto slancio per il rientro

Bellezza, dai led un nuovo trattamento per contrastare i segni del tempo

Bellezza, dai led un nuovo trattamento per contrastare i segni del tempo

Le ultime tecnologie per il benessere degli animali

Le ultime tecnologie per il benessere degli animali

L’esercizio fisico, un toccasana per la memoria

L’esercizio fisico, un toccasana per la memoria

L’alluce valgo: come viene e che cosa si può fare

L’alluce valgo: come viene e che cosa si può fare

Settimana Mondiale del Cervello

Settimana Mondiale del Cervello

SOCIAL

Video

Banner
Banner
Banner
Banner

I nostri partner aziendali

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

Grand Hotel della Posta, Sondrio

Grand Hotel della Posta, Sondrio

21 novembre 2018
Mont Blanc Hotel Village

Mont Blanc Hotel Village

21 novembre 2018
Vivosa: un Bio Resort a portata di mano

Vivosa: un Bio Resort a portata di mano

22 ottobre 2018

Glamour

Mamma Mia che Show!

Mamma Mia che Show!

29 ottobre 2018
Carolyn Smith: La mia vita al di là dell’intruso

Carolyn Smith: La mia vita al di là dell’intruso

22 ottobre 2018

Media Partner

Banner
Banner
Banner

Media Partner

Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok