• Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chiedi all’esperto
  • magazine online
  • abbonamento
  • Contatti / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • Blog
    • Salute
      • Show & Charity
      • Prevenzione
      • Benessere
  • Medicina
    • Odontoiatria
    • Oculistica
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • Cardiologia
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Medicina Estetica
    • Chirurgia estetica
    • Beauty
    • Dai Congressi
  • Alimentazione
    • Nutritione
    • Allergie e intolleranze
    • Nutraceutica
  • vetrina prodotti
  • Le interviste di copertina
  • Magazine
    • Media Kit
    • abbonamento
    • Rubrica “Tra le Righe”
    • sfoglia on line
15 Marzo Giornata Internazionale del Fiocchetto Lilla

15 Marzo Giornata Internazionale del Fiocchetto Lilla

14 marzo 2016 4346 views

Oggetto: 15 Marzo Giornata Internazionale del Fiocchetto Lilla. A Pescara incontri ed approfondimenti contro i disturbi del comportamento alimentare.

Ricorrerà il prossimo martedì 15 marzo la Giornata Nazionale del Comportamento Alimentare, una data importante ai fini di un’accurata e capillare sensibilizzazione, attraverso la conoscenza dei sintomi e delle cause, a proposito di questo annosa patologia che negli ultimi anni ha purtroppo certificato un forte e preoccupante incremento all’interno della popolazione del nostro Paese.

Si stima che in Italia i DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare) coinvolgano approssimativamente tre milioni di persone, pari al 5% della popolazione, di cui ben il 95% sono donne, nonostante anche il numero degli uomini si appresti a registrare un brusco aumento. Riguardo il periodo di insorgenza, invece, si osserva come questi disturbi si registrino prevalentemente tra i 12 e i 25 anni di età: l’8-10% delle ragazze e l’0,5-1% dei ragazzi infatti manifesta problemi legati ad anoressia-bulimia ed è proprio in questa fascia che i disturbi alimentari rappresentano ad oggi la prima causa di morte.

E proprio a seguito del tragico decesso per bulimia della figlia diciassettenne, che Stefano Tavilla fondò nel 2011 a Genova “Mi nutro di vita”, un’Associazione dalla quale la Giornata Nazionale del “Fiocchetto Lilla” ha preso vita, simbolo della delicata fragilità di questa condizione giovanile.

Anche Pescara verrà ampiamente coinvolta tra Marzo ed Aprile in molteplici iniziative ed incontri promossi da alcuni professionisti del settore e coordinati dalla dr.ssa Lauretana Di Marino, psicologa-psicoterapeuta da anni impegnata nella battaglia contro disturbi ed anomalie del sistema alimentare.

Ecco di seguito le date degli appuntamenti previsti:

– mercoledì 16/3 alle ore 12,00 presso l’Istituto “Nostra Signora” si terrà “Il peso del corpo-Conoscere e prevenire i DCA” con la dr.ssa Lauretana Di Marino psicoterapeuta e la dr.ssa Donatella D’Andrea neuropsichiatra infantile.

– lunedì 21/03 dalle ore 9,00 alle 12,00 presso la Scuola Media Statale “G.Carducci” si terrà uno sportello d’ascolto per alunni e genitori per prevenire e informare sui DCA con la dr.ssa Lauretana Di Marino, psicoterapeuta.

– martedì 22/03 alle ore 9,00 presso il Liceo Classico “G.D’Annunzio” si terrà “Il peso del corpo. Conoscere e prevenire i DCA” con la dr.ssa Lauretana Di Marino, psicoterapeuta, il dr. Salvatore Spinella psichiatra, e dr.ssa Daniela Tiberio, dietista.

– mercoledì 06/04 alle ore 10,30 presso il Liceo Classico “G.D’Annunzio” si terrà “Il peso del corpo. Conoscere e prevenire i DCA” con la dr.ssa Lauretana Di Marino psicoterapeuta, la dr.ssa Donatella D’Andrea neuropsichiatra infantile e la dr.ssa Romina Carinci biologo nutrizionista.

 

Previous article Anticimex: il virus Zika si può e si deve prevenire
Next article ULTHERAPY - il lifting non chirurgico per viso e collo

Similar posts from related categories

Insofferenza verso alcuni rumori? Potreste soffrire di misofonia

Insofferenza verso alcuni rumori? Potreste soffrire di misofonia

La scienza conferma lo stereotipo, gli uomini preferiscono le bionde

La scienza conferma lo stereotipo, gli uomini preferiscono le bionde

Narcisismo Social

Narcisismo Social

Tecniche non invasive per il ringiovanimento della pelle

Tecniche non invasive per il ringiovanimento della pelle

COVID19, ANCHE DOC GENERICI A FIANCO DEL SISTEMA SALUTE

COVID19, ANCHE DOC GENERICI A FIANCO DEL SISTEMA SALUTE

Italiani e protezione solare?  Rimandati a settembre

Italiani e protezione solare? Rimandati a settembre

Tosse nei bambini: 6 rimedi efficaci per calmarla

Tosse nei bambini: 6 rimedi efficaci per calmarla

Le ultime tecnologie per il benessere degli animali

Le ultime tecnologie per il benessere degli animali

I nostri partner aziendali

Banner
Banner
Banner
Banner

SOCIAL

I NOSTRI TESTIMONIAL

Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

24 maggio 2023
Il Top Talent del turismo termale

Il Top Talent del turismo termale

7 marzo 2023
“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 giugno 2022
Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 febbraio 2022
Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 agosto 2021

Media Partner

Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

2 marzo 2023
L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 dicembre 2022
In Valle Aurina, c’è aria di festa!

In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 dicembre 2022
Banner
Banner

(English) Advertisement

Video

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok