• Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chiedi all’esperto
  • magazine online
  • abbonamento
  • Contatti / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • Blog
    • Salute
      • Show & Charity
      • Prevenzione
      • Benessere
  • Medicina
    • Odontoiatria
    • Oculistica
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • Cardiologia
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Medicina Estetica
    • Chirurgia estetica
    • Beauty
    • Dai Congressi
  • Alimentazione
    • Nutritione
    • Allergie e intolleranze
    • Nutraceutica
  • vetrina prodotti
  • Le interviste di copertina
  • Magazine
    • Media Kit
    • abbonamento
    • Rubrica “Tra le Righe”
    • sfoglia on line
I buoni propositi per l’anno nuovo

I buoni propositi per l’anno nuovo

2 gennaio 2018 2929 views

Oltre la metà degli italiani (64%) fa buoni propositi per l’anno nuovo. Prendersi più cura della propria salute è tra gli obiettivi principali.
Le sfide più gettonate per il 2018: fare più esercizio fisico (43%), perdere peso (40%), occuparsi di più del proprio benessere (34%) e trovare un miglior bilanciamento tra lavoro e vita privata (34%); 1/3 degli italiani si prefigge ogni anno degli scopi, ma non riesce mai a raggiungerli.
Le cause principali degli insuccessi? Poca forza di volontà (50%) e il sopraggiungere di eventi inaspettati (25%).

Le vacanze natalizie sono arrivate e fervono i preparativi per festeggiare con amici e familiari. Il periodo – tra i preferiti dell’anno per gli italiani – non è solo il momento per scambiarsi doni e brindare, ma anche un’ottima occasione per stilare un bilancio dell’anno in chiusura e porsi nuovi obiettivi per quello in arrivo. Ma cosa desiderano davvero gli italiani per il 2018? Per scoprirlo, MioDottore – una delle più grandi piattaforme al mondo specializzata nella prenotazione online di visite mediche – ha indagato tra desiderata e sfide degli utenti del Bel Paese.

Countdown al 2018: quanti si mettono in gioco e cosa si vuole ottenere

Tra spumante e auguri, con lo scoccare della mezzanotte ben oltre la metà degli intervistati (64%) si porrà nuovi obiettivi da raggiungere nel corso del nuovo anno. Tra le sfide principali in cima ai pensieri degli italiani spiccano la forma fisica e il benessere; in particolare, questi si esplicitano nel desiderio di praticare sport o fare maggior esercizio fisico (43%), scegliere un regime alimentare più salutare e che possa contribuire al dimagrimento (40%) e prendersi più cura della propria salute (34%). Interessante notare che gli italiani sono molto attenti all’impatto a tutto tondo della sfera professionale sulla loro vita: infatti, un terzo di loro (34%) vorrebbe trovare un miglior bilanciamento tra vita lavorativa e privata – ritenendo che il lavoro intacchi il tempo da dedicare a se stessi e ai propri cari – mentre un ulteriore 32% nel nuovo anno vorrebbe sentirsi più realizzato e soddisfatto sul lavoro, nonchè raggiungere nuovi traguardi professionali.

Cosa non ha funzionato in passato e come raggiungere gli obiettivi

Gli italiani sembrano amare decisamente la pratica dei buoni propositi per il nuovo anno. Guardando al passato, infatti, solo la metà di chi non ne ha fatti per il 2018 (il 36% degli intervistati) dichiara di non averne mai fatti nella vita. Interessante notare che una buona fetta di utenti del Bel Paese – ben un quinto – mostra una determinazione invidiabile, confessando di porsi ogni anno degli obiettivi che riesce puntualmente a portare a termine. Si contrappone al 36% che, analogamente, veglione dopo veglione si prefigge dei traguardi che purtroppo non riesce mai a tagliare.

Chiedendo agli intervistati cosa non avesse funzionato, la metà (50%) attribuisce la colpa del fallimento alla poca volontà e al non aver preso abbastanza seriamente la questione. Diversamente, un 25% dichiara che alcuni eventi esterni e inaspettanti abbiano minato il proprio piano di miglioramento. È solo il 15%, invece, a sostenere che il poco tempo libero dal lavoro e l’accumulo di stress abbiano indotto a porre in secondo piano i propri desideri; soltanto l’8% invece l’ha imputato alla mancanza di budget.

L’ambizione e il desiderio di apportare miglioramenti alla propria quotidianità dunque non bastano: nel 2018 secondo gli italiani per ottenere realmente i risultati sperati è necessario in primis armarsi di forza di volontà (44%) e avere più tempo libero a disposizione (40%). Il 26% segnala inoltre il bisogno di disporre di maggiori risorse economiche perchè i propri obiettivi possano davvero prendere forma e il 19% crede di dover prevedere anche l’intervento di specifici professionisti a supporto.

Non ci si abbatte, c’è ancora tempo per migliorare

Nonostante un’alta percentuale di italiani desideri porsi nuove sfide, oltre la metà non considera un reale fallimento il mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati. Su questo punto però gli italiani si dividono nettamente in due prendendo posizioni opposte: infatti, il 52% sostiene che ci sia sempre tempo per correre ai ripari e trovare il tempo per migliorare il proprio stile di vita. Dall’altro lato, invece, il 48% prende molto seriamente le proprie decisioni e considera importanti i propri scopi. Interessante notare che per il 12% di loro il raggiungimento del successo è un modo per dimostrare agli altri la propria credibilità e impegno.

La salute e il benessere sono temi particolarmente cari agli italiani.

2018 anno nuovo attività fisica buoni propositi salute
Previous article Pranzi e cenoni: i trucchi per non ingrassare
Next article Sos piedi: come vestirli per le feste!

Similar posts from related categories

Lo shampoo giusto, questione di scelta

Lo shampoo giusto, questione di scelta

Trattamenti come cura della pelle

Trattamenti come cura della pelle

Health Coach la nuova figura professionale ricercata da medici ed aziende

Health Coach la nuova figura professionale ricercata da medici ed aziende

LA FOTOGRAFIA DELLA SALUTE DELLA DONNA IN ITALIA

LA FOTOGRAFIA DELLA SALUTE DELLA DONNA IN ITALIA

Dalla tazzina il giusto slancio per il rientro

Dalla tazzina il giusto slancio per il rientro

Medicina estetica: ‘sì’ ai ritocchini, ma addio a labbra XXL

Medicina estetica: ‘sì’ ai ritocchini, ma addio a labbra XXL

IMPATTO PSICOLOGICO DELL’INFERTILITA’

IMPATTO PSICOLOGICO DELL’INFERTILITA’

Depressione nei figli? C’entra anche il padre

Depressione nei figli? C’entra anche il padre

I nostri partner aziendali

Banner
Banner
Banner
Banner

SOCIAL

I NOSTRI TESTIMONIAL

Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

24 maggio 2023
Il Top Talent del turismo termale

Il Top Talent del turismo termale

7 marzo 2023
“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 giugno 2022
Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 febbraio 2022
Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 agosto 2021

Media Partner

Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

2 marzo 2023
L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 dicembre 2022
In Valle Aurina, c’è aria di festa!

In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 dicembre 2022
Banner
Banner

(English) Advertisement

Video

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok