• Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chiedi all’esperto
  • magazine online
  • abbonamento
  • Contatti / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • Blog
    • Salute
      • Show & Charity
      • Prevenzione
      • Benessere
  • Medicina
    • Odontoiatria
    • Oculistica
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • Cardiologia
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Medicina Estetica
    • Chirurgia estetica
    • Beauty
    • Dai Congressi
  • Alimentazione
    • Nutritione
    • Allergie e intolleranze
    • Nutraceutica
  • vetrina prodotti
  • Le interviste di copertina
  • Magazine
    • Media Kit
    • abbonamento
    • Rubrica “Tra le Righe”
    • sfoglia on line
Dieta: gli alimenti che fanno bene alla pelle

Dieta: gli alimenti che fanno bene alla pelle

25 gennaio 2023 522 views

“Un nuovo brufolo… colpa del cioccolato!”. Ne siete proprio sicuri? Una buona dieta è meglio della beauty farm. Sfatiamo insieme a una dermatologa i falsi miti che riguardano gli alimenti che fanno bene alla pelle.

Niente cioccolato né salumi. Ma neppure pasta e pane. Per non parlare dei latticini, da abolire! E invece via libera a proteine e integratori di vitamine e minerali. Quante volte ci sono arrivati all’orecchio questi consigli alimentari presentati come infallibili per avere un aspetto più giovane, una pelle più luminosa, capelli più forti e folti e unghie degne della nail art? Anche su questo fronte le mode arrivano frequenti e passano veloci, talvolta senza conseguenze, talvolta facendo più male che bene. Con l’aiuto della dermatologa Pucci Romano sfatiamo alcune delle fake news più diffuse su cibo e bellezza e cerchiamo di capire come sfruttare le proprietà degli alimenti per migliorare anche l’aspetto fisico.

  1. Abolire il glutine aiuta la pelle?

    A meno che non si soffra di celiachia diagnosticata, non c’è motivo di eliminare dalla dieta i cereali che contengono glutine, come frumento, orzo e farro, e i loro derivati, come pasta e pane. Chi lo fa crede così di evitare gli effetti negativi che il glutine provoca nei celiaci, tra cui spesso ci sono anche problemi cutanei, perdita di capelli e fragilità delle unghie. “In realtà se una persona non celiaca fa una dieta ‘gluten free’ non ne ottiene vantaggi, anzi limita il ventaglio di cereali che può assumere e questo può portare anche a delle carenze, come proteine, fibre, minerali e vitamine”, spiega Pucci Romano. Altro discorso sono le varie forme di intolleranza al glutine che vanno comunque diagnosticate da un medico e che, almeno per un certo periodo, richiedono l’eliminazione dalla dieta degli alimenti che contengono questa proteina.

  2. Qual è il vero effetto del cioccolato?

    A quanto cioccolato e snack a base di cacao abbiamo rinunciato, soprattutto durante l’adolescenza, per combattere i brufoli? Un sacrificio spesso inutile, perché gli studi più recenti hanno spezzato il legame tra cacao e acne, e, anzi, ne hanno portato alla luce il potere antiossidante e antinfiammatorio, dovuto al ricco contenuto in polifenoli. Una bella notizia che non deve, però, portare a buttarsi sui cioccolatini. “I benefici del cioccolato si riferiscono solo a quello fondente – spiega la dottoressa Romano -. E bisogna scegliere almeno quello al 75% di cacao in modo da evitare i possibili effetti negativi dell’elevata assunzione di zuccheri, che favoriscono l’invecchiamento della pelle e sono correlati a stati infiammatori, che si esprimono anche con l’aumento del sebo e delle impurità della pelle”.

  3. La pelle impura migliora abolendo i grassi?

    La demonizzazione dei grassi è ormai out. Negli ultimi anni numerosi studi hanno rivalutato questi nutrienti perché sono essenziali per le principali funzioni del sistema endocrino, e quindi per l’equilibrio ormonale, fondamentale per l’integrità della barriera cutanea. Tra le sostanze grasse prendiamo in esame il colesterolo: è un alleato della bella pelle perché è essenziale per sinterizzare la vitamina D, che rende la cute soda e compatta.

    Da qui a consigliare di abboffarsi di grassi ce ne passa. “Bisogna distinguere i vari tipi di lipidi – consiglia Pucci Romano -. Quelli amici della pelle sono i cosiddetti grassi ‘buoni’, presenti in pesce, frutta secca e olio extravergine d’oliva, che aiutano ad assorbire le vitamine, migliorano l’elasticità della pelle e la mantengono ben idratata”. Consumando pesce 2-3 volte a settimana, variando le specie, ci si garantisce il giusto livello di acidi grassi omega 3 e omega 6, che non solo nutrono la pelle ma riducono anche il rischio di malattie allergiche e infiammatorie proprio a carico della cute”.

  4. Tante proteine fanno bene?

    Le proteine sono necessarie per la costruzione e il rinnovamento dei tessuti, compresi quelli che costituiscono le unghie e i capelli. Ma una dieta ricca in proteine non è utile per la loro bellezza. “Le diete iperproteiche, oggi tanto di moda, possono interferire con il sistema endocrino, esaltando la componente androgenica, ossia facendo aumentare la quota di ormoni maschili presenti anche nelle donne. Ne deriva uno squilibrio ormonale che può avere conseguenze negative sulla bellezza, come l’eccessiva crescita di peli, soprattutto localizzati sul viso, e come la tendenza ad avere pelle e capelli più grassi”, spiega Pucci Romano.

Buone abitudini di bellezza

bere-acqua-1024x682

  • Bere almeno sei bicchieri d’acqua al giorno.
  • Consumare le cinque porzioni giornaliere di frutta e verdura, di stagione e di colori diversi.
  • Condire i piatti con olio extravergine d’oliva, meglio se a crudo.
  • Consumare pesce almeno due-tre volte a settimana.
  • Variare le fonti di proteine: più legumi, meno carne rossa, ogni tanto uova e latticini.
  • Fare spuntini con frutta secca a guscio, come mandorle o noci.
  • Scegliere cotture che mantengano al meglio i nutrienti: vapore, bollitura, bagnomaria, forno.
  • Sì al massimo a un bicchiere di vino rosso o bianco a pasto. Non esagerare con gli alcolici.
  • Limitare i cibi lavorati e industriali.
  • Moderare il consumo di alimenti ricchi di grassi animali.

 

Fonte: https://www.cucina-naturale.it

alimentazione sana bellezza cibo sano cioccolato dieta dieta equilibrata fakenews pelle
Previous article Le raccomandazioni della Società di Neurologia
Next article Caffè: i numerosi benefici per il benessere.

Similar posts from related categories

Trapianto di capelli, le 7 cose da sapere

Trapianto di capelli, le 7 cose da sapere

QUANDO L’INVERNO SI VEDE A FIOR DI PELLE

QUANDO L’INVERNO SI VEDE A FIOR DI PELLE

Feste in arrivo: frutta fresca e succhi alleati preziosi

Feste in arrivo: frutta fresca e succhi alleati preziosi

RIMINIWELLNESS 2017

RIMINIWELLNESS 2017

Sesso: più soddisfacente se c’è amore

Sesso: più soddisfacente se c’è amore

Con LA DIETA MORFOCOSTITUZIONALE IL DIMAGRIMENTO è LOCALIZZATO

Con LA DIETA MORFOCOSTITUZIONALE IL DIMAGRIMENTO è LOCALIZZATO

Troppo sport potrebbe influire sulla sfera sessuale?

Troppo sport potrebbe influire sulla sfera sessuale?

World Sleep Day: le giuste scelte alimentari e un buon sonno

World Sleep Day: le giuste scelte alimentari e un buon sonno

I nostri partner aziendali

Banner
Banner
Banner
Banner

SOCIAL

I NOSTRI TESTIMONIAL

Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

24 maggio 2023
Il Top Talent del turismo termale

Il Top Talent del turismo termale

7 marzo 2023
“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 giugno 2022
Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 febbraio 2022
Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 agosto 2021

Media Partner

Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

2 marzo 2023
L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 dicembre 2022
In Valle Aurina, c’è aria di festa!

In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 dicembre 2022
Banner
Banner

(English) Advertisement

Video

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok