• Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chiedi all’esperto
  • magazine online
  • abbonamento
  • Contatti / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • Blog
    • Salute
      • Show & Charity
      • Prevenzione
      • Benessere
  • Medicina
    • Odontoiatria
    • Oculistica
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • Cardiologia
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Medicina Estetica
    • Chirurgia estetica
    • Beauty
    • Dai Congressi
  • Alimentazione
    • Nutritione
    • Allergie e intolleranze
    • Nutraceutica
  • vetrina prodotti
  • Le interviste di copertina
  • Magazine
    • Media Kit
    • abbonamento
    • Rubrica “Tra le Righe”
    • sfoglia on line
Durante le festivita’ si ingrassa in media di 2 kg

Durante le festivita’ si ingrassa in media di 2 kg

11 gennaio 2018 2774 views

“L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito l’obesità come una vera e propria malattia. L’obesità è una condizione cronica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo in misura tale da influenzare negativamente sullo stato di salute e sulla aspettativa di vita.” – dichiara il Professor Fabrizio Muratori, Presidente SIO. “Se nei primi stadi della malattia, quando la persona è ancora in sovrappeso, può non comportare grossi problemi, con il passare del tempo e dell’aumento di tessuto adiposo, il paziente obeso è destinato ad andare incontro principalmente allo sviluppo di malattie cardiovascolari, diabete, alcune forme di cancro, patologie polmonari e numerose altre patologie. Per questo motivo l’obesità deve essere considerata una malattia cronica, a patogenesi multifattoriale, che necessita di cure e attenzioni adeguate.”

“L’obesità induce una serie di complicanze che coinvolgono tutti gli apparati e tutti gli organi del nostro corpo. Ciò richiede un maggiore sforzo nell’affrontare a 360° gradi i molti problemi clinici del paziente obeso in setting di cura che prevedano l’azione concertata di un team multidisciplinare.” – afferma il Professor Paolo Sbraccia, Past President SIO – “A tal fine, abbiamo di recente varato insieme all’ADI (Associazione Italiana Dietetica e Nutrizione Clinica), la nuova edizione delle Linee Guida SIO (Società Italiana dell’Obesità) – ADI in cui è stato presentato un nuovo algoritmo di cura dei pazienti con sovrappeso e obesità. Un algoritmo che combina: indice di massa corporeo (BMI), età del paziente e gli stadi di Edmonton (EOSS – Edmonton Obesity Staging System) che prendono in considerazione le condizioni del soggetto a livello medico, mentale e meccanico/funzionale (per questo chiamate le 3 M). La mappa che si viene a creare permette di avere un quadro completo ed efficace delle opzioni terapeutiche, tarate per ogni grado di BMI/entità delle complicanze/età del paziente.”

Una novità importante per poter affrontare con successo la perdita di peso, in aggiunta a una dieta ipocalorica e ad una aumentata attività fisica, è rappresentata dall’immissione in commercio in Italia dallo scorso 13 novembre di un nuovo farmaco che potrà aiutare i pazienti a raggiungere l’obiettivo di ridurre il proprio peso corporeo. Il prodotto può essere prescritto da endocrinologi, internisti, cardiologi e dagli specialisti in scienza dell’alimentazione.

“Si tratta della combinazione innovativa di due molecole, Naltrexone e Bupropione, che esplicano la loro azione a livello dei centri regolatori dell’appetito localizzati nel sistema nervoso centrale con un meccanismo d’azione duplice: il farmaco induce sazietà e aiuta il paziente a seguire in modo più rigoroso il percorso del calo ponderale basato sull’intervento nutrizionale e sugli stili di vita.” – spiega il Professor Muratori – “Il farmaco è senza dubbio efficace, ma come tutti i farmaci va utilizzato in modo corretto e nei pazienti che non hanno controindicazioni al farmaco. Per questo motivo deve essere somministrato da medici esperti nel trattamento dell’obesità.”

attività fisica dieta obesità salute
Previous article Zigomi da selfie e trapianto di barba, le richieste di bellezza per il 2018
Next article Congresso Cibo e salute

Similar posts from related categories

Quanto incide lo sport se praticato solo nel weekend?

Quanto incide lo sport se praticato solo nel weekend?

Spalla congelata, un dolore che può essere confuso con una lesione

Spalla congelata, un dolore che può essere confuso con una lesione

Dieta vegana addio

Dieta vegana addio

Lifting senza bisturi

Lifting senza bisturi

L’esercizio fisico, un toccasana per la memoria

L’esercizio fisico, un toccasana per la memoria

L’evoluzione della blefaroplastica in PLEXR® Chirurgia Non Ablativa

L’evoluzione della blefaroplastica in PLEXR® Chirurgia Non Ablativa

Sole, divertimento e… Wine Cup Alta Badia di primavera

Sole, divertimento e… Wine Cup Alta Badia di primavera

I selfie cambiano la percezione della bellezza

I selfie cambiano la percezione della bellezza

I nostri partner aziendali

Banner
Banner
Banner

SOCIAL

I NOSTRI TESTIMONIAL

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 giugno 2022
Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 febbraio 2022
Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 agosto 2021
Kelly Killoren Bensimon, una icona Americana del Lifestyle

Kelly Killoren Bensimon, una icona Americana del Lifestyle

25 giugno 2020
ELENA SOFIA RICCI:  L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

ELENA SOFIA RICCI: L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

28 febbraio 2020

Media Partner

Banner
Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 dicembre 2022
In Valle Aurina, c’è aria di festa!

In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 dicembre 2022
L’ultima frontiera del detox alpino? Josef Mountain Resort

L’ultima frontiera del detox alpino? Josef Mountain Resort

17 giugno 2022
Banner
Banner

(English) Advertisement

Video

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok