• Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chiedi all’esperto
  • magazine online
  • abbonamento
  • Contatti / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • Blog
    • Salute
      • Show & Charity
      • Prevenzione
      • Benessere
  • Medicina
    • Odontoiatria
    • Oculistica
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • Cardiologia
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Medicina Estetica
    • Chirurgia estetica
    • Beauty
    • Dai Congressi
  • Alimentazione
    • Nutritione
    • Allergie e intolleranze
    • Nutraceutica
  • vetrina prodotti
  • Le interviste di copertina
  • Magazine
    • Media Kit
    • abbonamento
    • Rubrica “Tra le Righe”
    • sfoglia on line
In alta quota al riparo dai piccoli disturbi di salute

In alta quota al riparo dai piccoli disturbi di salute

24 febbraio 2020 1946 views

I CONSIGLI DI ASSOSALUTE PER EVITARE FARINGITI, CONTRATTURE MUSCOLARI E SCOTTATURE SOLARI FUORI STAGIONE

Le vacanze natalizie sono ormai un lontano ricordo e per resistere al meglio al ritorno in città e allo stress di tutti i giorni, una buona soluzione potrebbe essere una gita fuori porta durante il weekend, magari in montagna, in occasione delle belle giornate di sole e delle nevicate di stagione. Per affrontare, quindi, al meglio un fine settimana rilassante ad alta quota Assosalute, associazione di Federchimica che si occupa di farmaci di automedicazione, ha messo a punto una serie di consigli per poter vivere al meglio e in tutta sicurezza la montagna.

 

Le attività che si possono praticare in montagna sono molteplici e, grazie alla combinazione di aria fresca ed esercizio fisico, possono rappresentare un valido aiuto contro lo stress accumulatosi durante la settimana lavorativa. Si invita, però, alla massima attenzione, per evitare di incorrere in tutti quei disturbi legati prevalentemente al freddo, per esempio geloni, raffreddori o faringiti, oppure in quei disturbi derivanti da una eccessiva attività fisica, come contusioni o contratture muscolari, fino ad arrivare alle scottature solari, causate dal riverbero del sole sulla neve.

 

Il primo consiglio da ricordare durante tutto l’inverno e, soprattutto, in montagna resta la classica raccomandazione della nonna: coprirsi adeguatamente per difendersi dal freddo. Bocca e naso devono essere sempre protetti se vogliamo evitare brutti mal di gola e faringiti, così come le dita di mani e piedi per scongiurare i dolorosi geloni.

 

La faringite e le sindromi da raffreddamento, come l’influenza, possono essere contratte non solo a seguito di esposizioni al freddo, ma anche soggiornando in ambienti poco ventilati, come potrebbero essere i rifugi o i luoghi di sosta. Questi, infatti, se non sono bene aerati, diventano dei veri e propri “incubatori” di virus e batteri, facilitandone la trasmissione tra una persona e un’altra. Attenzione, quindi, quando ci si trova in questi ambienti, perché il contatto ravvicinato con persone infette può facilitare il contagio.

 

Se i piccoli disturbi causati dal freddo dovessero fare la loro comparsa, i farmaci di automedicazione, facilmente riconoscibili grazie al bollino rosso che sorride sulla confezione, possono correre in nostro aiuto. Assosalute ha messo a punto una lista di farmaci utili per trattarli. Tra i disturbi più comuni troviamo:

 

Geloni: l’uso di guanti, scarpe e vestiti caldi e comodi, possono fornire una valida barriera contro i geloni. Nel caso in cui sia necessario trattarli dopo la loro comparsa , è possibile utilizzare creme ad azione idratante ed emolliente;

 

Raffreddore: sostanze balsamiche e decongestionanti nasali per uso topico, anche in associazione a principi attivi ad azione antinfiammatoria possono fornire il giusto aiuto contro i primi sintomi da raffreddamento;

 

Faringiti: le sostanze ad azione balsamica possono alleviare il dolore iniziale, così come gli antisettici e i disinfettanti del cavo orale sono capaci di contrastare l’azione di microrganismi potenzialmente dannosi. I classici fans, antinfiammatori non steroidei per uso topico o sistemico, possono aiutarci in caso di mal di gola insistente.

 

Attenzione anche all’attività fisica che, specialmente se esercitata senza allenamento o idonea preparazione, può portare a piccoli incidenti, contusioni o contratture muscolari che possono rendere difficile la ripresa quotidiana delle attività. In particolare, in caso di:

 

Contusioni: utilizzare medicinali che contribuiscano a ridurre l’infiammazione, come i Fans (farmaci antinfiammatori non steroidei) e, in caso di gonfiore, rimane utile l’applicazione di ghiaccio, grazie alla sua naturale azione antiedemigena;

 

Contratture muscolari: può essere utile assumere farmaci ad azione antinfiammatoria (in compresse o pomate) capaci di ridurre l’infiammazione e, conseguentemente, il dolore, oltre alle sostanze miorilassanti che aiutano a distendere il muscolo dopo uno sforzo troppo intenso o un movimento scorretto. È altresì importante evitare sforzi fisici e prendersi qualche giorno di riposo.

 

Infine, se il desiderio della tintarella fuori stagione ha avuto la meglio e ci si è esposti al sole senza un’adeguata protezione solare, è bene ricordare di fare ricorso ai seguenti farmaci da automedicazione per alleviare la dolorosa sensazione di bruciore sulla pelle:

 

Scottature: per limitare la sensazione di bruciore applicare pomate contenenti sostanze come prometazina, benzocaina, o eosina per la disinfezione. Infine, per favorire la rigenerazione della pelle, possono essere impiegati farmaci a base di acido ialuronico, anche in associazione con la sulfadiazina argentica, oppure creme a base di catalasi o clostebol, specialmente in caso di forte scottatura.

 

Godersi il tempo libero facendo attività fisica e socializzando con gli amici è senz’altro la ricetta più efficace per migliorare il nostro umore e per ridurre lo stress, ma farlo prendendosi cura della propria salute ci aiuterà a tornare ancora più in forma e pronti ai nostri impegni quotidiani.

 

 

 

Designed by tirachardz / Freepik

faringite raffreddore salute
Previous article TRAPIANTO DI CAPELLI Quando farlo è la scelta giusta
Next article ELENA SOFIA RICCI: L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

Similar posts from related categories

Addio chiome fluenti: il 18 per cento degli adolescenti perde i capelli

Belfiore Park Hotel e Dhara Wellness

Belfiore Park Hotel e Dhara Wellness

Vino e integratori per un menù antinfluenzale

Vino e integratori per un menù antinfluenzale

Tumore al seno: la maggior parte delle donne non sa riconoscere i primi sintomi

Tumore al seno: la maggior parte delle donne non sa riconoscere i primi sintomi

Campagna di Sensibilizzazione “Prendi il Tuo Posto nella Lotta contro la SLA” Fondazione Vialli e Mauro Onlus

Campagna di Sensibilizzazione “Prendi il Tuo Posto nella Lotta contro la SLA” Fondazione Vialli e Mauro Onlus

Il cibo del mondo alimentazione e salute in una societa’ multietnica

Il cibo del mondo alimentazione e salute in una societa’ multietnica

Poco iodio: tiroide a rischio effetti collaterali

Poco iodio: tiroide a rischio effetti collaterali

Un laser viso per il trattamento del fotoinvecchiamento

Un laser viso per il trattamento del fotoinvecchiamento

SOCIAL

I nostri partner aziendali

Banner
Banner
Banner

I NOSTRI TESTIMONIAL

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 giugno 2022
Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 febbraio 2022
Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 agosto 2021
Kelly Killoren Bensimon, una icona Americana del Lifestyle

Kelly Killoren Bensimon, una icona Americana del Lifestyle

25 giugno 2020
ELENA SOFIA RICCI:  L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

ELENA SOFIA RICCI: L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

28 febbraio 2020

Media Partner

Banner
Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

L’ultima frontiera del detox alpino? Josef Mountain Resort

L’ultima frontiera del detox alpino? Josef Mountain Resort

17 giugno 2022
Design your holiday Bonfanti Design Hotel di Chienes

Design your holiday Bonfanti Design Hotel di Chienes

17 giugno 2022
(English) Fiuggi Palace.The water of well-being

(English) Fiuggi Palace.The water of well-being

20 maggio 2022
Banner
Banner

(English) Advertisement

Video

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok