• Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chiedi all’esperto
  • magazine online
  • abbonamento
  • Contatti / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • Blog
    • Salute
      • Show & Charity
      • Prevenzione
      • Benessere
  • Medicina
    • Odontoiatria
    • Oculistica
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • Cardiologia
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Medicina Estetica
    • Chirurgia estetica
    • Beauty
    • Dai Congressi
  • Alimentazione
    • Nutritione
    • Allergie e intolleranze
    • Nutraceutica
  • vetrina prodotti
  • Le interviste di copertina
  • Magazine
    • Media Kit
    • abbonamento
    • Rubrica “Tra le Righe”
    • sfoglia on line
“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 giugno 2022 883 views

Dott.ssa Annamaria Acquaviva

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità dipende in gran parte
dalle nostre scelte. Nel suo libro edito da Tecniche Nuove ci aiuta a conoscere I 5 PILASTRI DELLA SALUTE: un approccio scientifico per ritrovare l’equilibrio psicofisico.

Quali sono e come interferiscono nella nostra vita quotidiana?

Il benessere è il concetto olistico basato su evidenza scientifica che ho voluto sintetizzare attraverso i 5 pilastri: la nutrizione personalizzata, l’armonia interiore e il benessere cognitivo, l’attività fisica e il movimento, un riposo appagante, l’integrazione nutrizionale e cosmetica ed è solo curandoli ogni giorno che si crea un nuovo approccio alla vita. Questo cambiamento inizia dalla conoscenza di se stessi.
Il libro analizza la ricerca scientifica sui vari argomenti, per tradurla in modo semplice e individuando strumenti e strategie, che definiscono un metodo. Non si tratta di un metodo “alla moda”, ma dell’applicazione della ricerca scientifica alla persona.

Parlaci nello specifico dei pilastri: come ciascuno di noi può coltivare la salute attraverso questi pilastri e di come questo metodo è applicato al Medical Center che hai fondato a Palazzo di Varignana?

Partiamo dal primo pilastro, la nutrizione personalizzata.
Tra le prime cose a cui prestare massima attenzione, per favorire la longevità, vi è sicuramente l’alimentazione. Accanto a regole generali valide per tutti, occorre studiare un piano alimentare adeguato, che tenga conto delle necessità, degli obiettivi e dell’anamnesi personale. Attraverso l’analisi delle influenze genetiche, propongo diete nutraceutiche costruite studiando le molecole degli alimenti e la loro azione benefica sull’organismo.

Quali sono i fattori che aiutano a perdere peso? Molte persone riferiscono che non riescono a dimagrire, quale aiuto si può avere per perdere peso?

I fattori in gioco per perdere peso sono molteplici, come ad esempio il corretto riposo o l’attività fisica e naturalmente l’approccio al dimagrimento è fortemente variabile in base alla persona. Analisi del sangue e test specifici come il test epigenetico e il test longevity ci danno un’analisi dettagliata del profilo di salute e della composizione corporea della persona per arrivare a diete o programmi mirati e personalizzati. Ad oggi le persone riscontrano difficoltà nella perdita di peso perché tendono a fidarsi delle fake news che trovano sul web, quando ci sono protocolli nutrizionali dimostrati da evidenze scientifiche per raggiungere gli obiettivi che si sono prefissati.

Come si realizza questo in cucina? Come si fa a dimagrire con piatti gourmet?

Nelle diete che propongo, così come nei Retreat che ho organizzato a Palazzo di Varignana, l’obiettivo è il dimagrimento “con gusto”, per sottolineare che il cibo è anche piacere. Grazie all’aiuto dell’Executive Chef Davide Rialti, abbiamo studiato menù creativi e dal basso impatto glicemico volti a favorire l’attivazione del metabolismo. All’interno del libro si possono infatti trovare diverse ricette sfiziose con il corretto apporto calorico.

Qual è l’origine degli ingredienti?

Consiglio sempre di privilegiare piatti genuini, locali e di stagione. Negli Health Retreat che ho studiato a Palazzo di Varignana, la maggior parte dei piatti sono cucinati utilizzando prodotti di nostra produzione a km 0. L’azienda agricola del resort ci regala i prodotti raccolti nel momento ideale della loro maturazione: dalle verdure dell’orto agli alberi da frutto, fino alle diverse cultivar di olivo da cui nascono i pluripremiati blend di olio extravergine di oliva. L’olio extravergine è il comune denominatore di molti piatti perché favorisce il sentore e l’assorbimento delle vitamine liposolubili presenti nelle ricette.

A Palazzo di Varignana vi raggiungono ospiti da tutto il mondo. Potresti raccontarci uno dei segreti del successo dei programmi dietetici?

Il segreto è coinvolgere il paziente rendendolo “nutrizionista” o “dottore” di se stesso, insegnandogli attraverso masterclass come organizzare il menù settimanale e la spesa. Per gli ospiti che soggiornano la vacanza non è solo un’esperienza, ma è anche un’occasione per ritrovare la migliore forma fisica e il benessere, in programmi personalizzati in cui li supporto come una “health coach” dedicata.

Molta gente tende

PalazzoDiVarignana_Vista

ad abbuffarsi e ingrassa. C’è una soluzione anche per questo?

Nel libro parlo di

mindful eating: una nuova consapevolezza nel nutrire il proprio corpo. Il mio programma aiuta nella riduzione dello stress per contrastare l’emotional eating, anche chiamato “fame nervosa”. L’eccesso di stress, infatti, può indurre a cibarsi in modo compulsivo, talvolta con senso di colpa, senza percepire il sapore e il piacere di quanto si mangia.

2 Parliamo adesso del pilastro dell’armonia interiore e il benessere cognitivo.

Lo stress è una reazione del corpo che si attiva quando ci troviamo in situazioni di tensione emotiva o fisica e se dura a lungo può danneggiare la salute. Causato principalmente dall’ambiente in cui si vive e dal modo in cui si affrontano i problemi, propongo all’interno del libro metodi di meditazione come la mindfulness, volta a ristabilire il contatto tra mente e corpo, e il percorso di Nature Therapy che aiuta a disintossicare dal mondo urbanizzato e dagli strumenti digitali utilizzati tutti i giorni. Per favorire le facoltà mentali suggerisco tecniche di memoria, per stimolare e potenziare il cervello.

3. Il terzo pilastro è l’attività fisica

Si tratta di una parte integrante e irrinunciabile delle abitudini salutari per raggiungere l’obiettivo di una vita sana, in salute e soddisfacente. Ciò che è importante è introdurre una routine di movimento nelle nostre giornate: anche una semplice camminata, infatti, porta innumerevoli benefici, perché aiuta ad abbassare la pressione, a stancarsi in maniera salutare equilibrando il ritmo sonno-veglia, allevia la pressione dell’ansia contribuendo a un innalzamento del tono dell’umore.

4. Il riposo è fondamentale. Quale aiuto puoi darci in questo?

Il sonno viene spesso sottovalutato. Anche se passiamo un terzo della nostra vita dormendo, non si tratta certo di tempo sprecato: di notte si riattivano funzioni vitali, ci si rigenera, si modificano le attività cerebrali e si elaborano le decisioni da prendere. Per favorire il sonno ed il rilassamento è importante riallineare il nostro orologio biologico e seguire alcune regole: la così detta igiene del sonno che aiuto a definire attraverso la costruzione di una routine. Alcuni consigli utili possono essere la definizione di orari fissi a cui andare a dormire e l’eliminazione di tutte le fonti di distrazioni come la tv e il telefono poco prima di stendersi.

A Palazzo di Varignana hai sviluppato un programma per favorire il sonno. Ce ne puoi parlare?

Partendo dalle ricerche scientifiche per contrastare l’insonnia ho creato il programma Deep Sleep, che propone agli ospiti di Palazzo di Varignana un percorso completo per favorire un sonno profondo e rigenerante e mira alla prevenzione e alla longevità. Il programma prevede test di valutazione del proprio cronotipo e dell’indice della qualità del sonno. In base ai risultati preparo un programma personalizzato che riguarda dieta, attività fisica e micronutrizione.

5 – Integrazione alimentare e cosmetica: Integratori e nuova linea cosmetica firmata Palazzo di Varignana

Non sempre il nostro corpo è in grado di fornire la quantità necessaria di sali minerali e vitamine: in questo caso gli integratori alimentari costituiscono un potente strumento di supporto per l’organismo. Al Medical Center di Palazzo di Varignana utilizziamo integratori dell’azienda Erbozeta, che si distingue per la constante ricerca di principi attivi innovativi, e proponiamo trattamenti benessere come l’Ossigeno-Ozono Terapia e la IV Therapy Detox, che contribuisce al miglioramento dei sistemi di difesa contro l’azione dei radicali liberi. Importante è anche prendersi cura della pelle, infatti Varsana SPA di Palazzo di Varignana ha ideato prodotti cosmetici con ingredienti naturali del resort che, insieme a tecniche di cosmetica avanzata, creano un filo conduttore tra bellezza dell’uomo ed equilibrio della natura.

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

annamaria acquaviva disturbi del sonno fame longevità Palazzo di Varignana pilastri Therapy Wellness & nature
Previous article
Next article Design your holiday Bonfanti Design Hotel di Chienes

Similar posts from related categories

Le buone abitudini della prevenzione

Le buone abitudini della prevenzione

“Specchio delle mie brame” il nuovo libro del chirurgo plastico Pietro Lorenzetti

“Specchio delle mie brame” il nuovo libro del chirurgo plastico Pietro Lorenzetti

In estate aumentano le infezioni sessuali trasmesse

In estate aumentano le infezioni sessuali trasmesse

In Valle Aurina, c’è aria di festa!

In Valle Aurina, c’è aria di festa!

Esporsi al sole compensa effetti dannosi del fumo di sigaretta

Esporsi al sole compensa effetti dannosi del fumo di sigaretta

Ridefinire e volumizzare le labbra dell’uomo, why not!

Ridefinire e volumizzare le labbra dell’uomo, why not!

L’intelligenza si legge negli occhi

L’intelligenza si legge negli occhi

Vitamina D per cuore e sport

Vitamina D per cuore e sport

I nostri partner aziendali

Banner
Banner
Banner

SOCIAL

I NOSTRI TESTIMONIAL

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 giugno 2022
Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 febbraio 2022
Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 agosto 2021
Kelly Killoren Bensimon, una icona Americana del Lifestyle

Kelly Killoren Bensimon, una icona Americana del Lifestyle

25 giugno 2020
ELENA SOFIA RICCI:  L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

ELENA SOFIA RICCI: L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

28 febbraio 2020

Media Partner

Banner
Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 dicembre 2022
In Valle Aurina, c’è aria di festa!

In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 dicembre 2022
L’ultima frontiera del detox alpino? Josef Mountain Resort

L’ultima frontiera del detox alpino? Josef Mountain Resort

17 giugno 2022
Banner
Banner

(English) Advertisement

Video

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok