• Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chiedi all’esperto
  • magazine online
  • abbonamento
  • Contatti / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • Blog
    • Salute
      • Show & Charity
      • Prevenzione
      • Benessere
  • Medicina
    • Odontoiatria
    • Oculistica
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • Cardiologia
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Medicina Estetica
    • Chirurgia estetica
    • Beauty
    • Dai Congressi
  • Alimentazione
    • Nutritione
    • Allergie e intolleranze
    • Nutraceutica
  • vetrina prodotti
  • Le interviste di copertina
  • Magazine
    • Media Kit
    • abbonamento
    • Rubrica “Tra le Righe”
    • sfoglia on line
La miglior terapia contro raffreddore? Nessun farmaco

La miglior terapia contro raffreddore? Nessun farmaco

8 dicembre 2014 3926 views

La migliore terapia se il vostro bambino ha il raffreddore? Nessuna, se ha meno di due anni. In questa fascia d’età è meglio infatti evitare di dargli qualsiasi farmaco da banco, perchè potrebbe avere gravi effetti collaterali. Il consiglio arriva dalla Food and drug administration (Fda), l’ente Usa che regola farmaci e cibi, che sul suo sito da’ alcuni consigli ai genitori su come gestire quello che è uno dei principali mali di stagione.

La prima cosa da tener presente è che il raffreddore è un’infezione virale, dunque non può essere trattata con gli antibiotici. ”Passa nel giro di 1-2 settimane – precisa la pediatra dell’Fda Amy Taylor – senza bisogno di alcun farmaco. Per i bambini sopra i due anni, alcuni farmaci da banco possono aiutare a migliorare alcuni sintomi, ma non rendono più veloce il decorso della malattia. La tosse è uno dei sintomi normali, e non sempre è un male perchè aiuta il corpo ad espellere il muco dalle vie aeree e proteggere i polmoni. E’ bene far bere molti liquidi, soprattutto bevande calde”.

Non tutti i raffreddori meritano una visita dal dottore. Senz’altro bisogna chiamare il pediatra ai primi segni di malessere se il piccolo ha 3 mesi e se compare la febbre in neonati con meno di 2 mesi. ”Chiamare sempre il pediatra se la febbre supera i 38,8 – continua – per i bimbi di tutte le età, se la respirazione diventa difficoltosa, le labbra diventano blu, se il bambino non mangia o beve e ci sono segni di disidratazione, se ha dolore alle orecchie, se è troppo sonnolento, se la tosse dura da più tre settimana e se ci sono segni di peggioramento”.

Se il bambino sta male per la febbre o altri sintomi del raffreddore, si può usare un vaporizzatore o umidificatore per rendere l’aria più umida e meno secca, fare lavaggi nasali con acqua salata o soluzione salina nei neonati usando una siringa, e usare acetaminofene o ibuprofene per ridurre la febbre e dolori.

 © Copyright ANSA

Previous article La bellezza del macho non piace più
Next article Contro mal di schiena e insonnia camera da letto 'tech-free'

Similar posts from related categories

LILT for Women – Campagna Nastro Rosa 2016

LILT for Women – Campagna Nastro Rosa 2016

Un trend ormai irrinunciabile per Sanità e aziende

Un trend ormai irrinunciabile per Sanità e aziende

Vaccino e filler: medici a confronto per trattamenti in sicurezza

Vaccino e filler: medici a confronto per trattamenti in sicurezza

Attenzione alle fake news sul cibo

Attenzione alle fake news sul cibo

Vicini al traffico, esposti al rischio

L’incubo del primo giorno di lavoro: il decalogo per affrontarlo con serenità

L’incubo del primo giorno di lavoro: il decalogo per affrontarlo con serenità

Progetto Saltainbocca: contro l’obesità infantile

Progetto Saltainbocca: contro l’obesità infantile

IL DONO DEL SANGUE TRA I GESTI DI VOLONTARIATO PIÙ DIFFUSI IN ITALIA

IL DONO DEL SANGUE TRA I GESTI DI VOLONTARIATO PIÙ DIFFUSI IN ITALIA

I nostri partner aziendali

Banner
Banner
Banner
Banner

SOCIAL

I NOSTRI TESTIMONIAL

Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

24 maggio 2023
Il Top Talent del turismo termale

Il Top Talent del turismo termale

7 marzo 2023
“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 giugno 2022
Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 febbraio 2022
Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 agosto 2021

Media Partner

Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

2 marzo 2023
L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 dicembre 2022
In Valle Aurina, c’è aria di festa!

In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 dicembre 2022
Banner
Banner

(English) Advertisement

Video

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok