• Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chiedi all’esperto
  • magazine online
  • abbonamento
  • Contatti / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • Blog
    • Salute
      • Show & Charity
      • Prevenzione
      • Benessere
  • Medicina
    • Odontoiatria
    • Oculistica
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • Cardiologia
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Medicina Estetica
    • Chirurgia estetica
    • Beauty
    • Dai Congressi
  • Alimentazione
    • Nutritione
    • Allergie e intolleranze
    • Nutraceutica
  • vetrina prodotti
  • Le interviste di copertina
  • Magazine
    • Media Kit
    • abbonamento
    • Rubrica “Tra le Righe”
    • sfoglia on line
Un laser viso per il trattamento del fotoinvecchiamento

Un laser viso per il trattamento del fotoinvecchiamento

3 gennaio 2019 3555 views
Trattamento laser viso.

Una delle funzioni principali della cute è quella di fungere da barriera verso gli agenti esterni.

Se questo da un lato ci protegge dal contatto con agenti tossici o patogeni impedisce, però, la penetrazione della maggioranza dei principi attivi presenti nei dermocosmeceutici. Se queste molecole, del resto particolarmente attive quando all’interno della cute, hanno un peso molecolare superiore ai 500 Dalton e/o sono idrofile, con grandissima difficoltà riescono a superare la barriera epidermica e quindi raramente possono svolgere il proprio effetto. La recente formulazione di preparati contenenti principi attivi incapsulati in nanoliposomi ha quindi cercato di bypassare l’ostacolo offerto dalla cute integra. La biodisponibilità dei principi attivi è aumentata ma non in modo drammatico.

L’evoluzione tecnologica ha permesso, negli anni, di avere laser in grado di creare sottilissimi canali nello spessore cutaneo al fine di determinare rimodellamento dermico spesso indotto dal calore generato dall’impatto dell’energia laser con la pelle.

La combinazione di questi due elementi è chiamata laser assisted drug delivery o somministrazione di farmaci laser assistita e può essere applicata con diverse lunghezze d’onda, ideale per i trattamenti laser viso.

 

Trattatamento laser viso: LaseMD

Il laser LaseMD di Lutronic Ltd è un laser in fibra a Tulio a 1927 nm. L’energia è suddivisa in microfasci di 100 micron di diametro che quando impattano la cute determinano la formazione di finissimi canali intraepiteliali di ablazione. Un sistema di tracciamento magnetico del manipolo laser permette l’emissione in modo sicuro e omogeneo dell’energia. Il trattamento laser viso non richiede alcuna forma di anestesia. Al termine del trattamento laser viso la superficie cutanea appare semplicemente eritematosa. Sei passaggi sull’intero volto richiedono, in mani esperte, non più di 6 minuti.

La tecnologia è completata (ed approvata per questo utilizzo) da una serie di ampolle che contengono diversi principi attivi. In tutte le ampolle tali principi attivi sono incapsulati in nanoliposomi che, mantenuti stabili in forma anidra, sono miscelati al diluente subito prima del trattamento. I principi attivi disponibili in Italia sono la vitamina C, la vitamina A, l’acido tranexamico ed il resveratrolo. È noto come la tretinoina aumenti il turn-over cellulare e stimoli la produzione di collagene per effetto diretto sui fibroblasti. La vitamina C è uno dei più potenti antiossidanti noti. Il resveratrolo oltre che avere effetti antiossidanti noti ha effetto antiinfiammatorio per blocco delle ciclo ossigenasi ed inibisce l’apoptosi cellulare e le disfunzioni mitocondriali.

L’acido tranexamico ha potenti effetti sulla melanina non solo inducendone una riduzione di produzione ma, soprattutto, aumentando la produzione di autofagosomi che ne aumentano la eliminazione. Immediatamente dopo il trattamento laser viso il contenuto di una ampolla debitamente miscelata è semplicemente massaggiato sulla cute (la scelta del principio attivo dipende dal risultato che si vuole ottenere).

Alla cute è quindi applicata una crema barriera ed una maschera in cellulosa allo scopo di incrementare l’assorbimento dei principi attivi. Dopo 10-15 minuti il paziente può tornare alle sue usuali attività presentando solamente un blando rossore. Al paziente è quindi consegnata l’ampolla preparata con l’indicazione di continuare l’applicazione dei nanoliposomi alla sera per i successivi 14 giorni.

Il trattamento laser viso, con downtime inesistente e ad alto profilo di sicurezza, è usualmente costituito da 4 sedute di trattamento separate da un intervallo di tempo di 2 settimane. Il trattamento laser viso è molto utile nella preparazione della pelle allo stress estivo ed è risultato particolarmente efficace nei casi di melasma renitenti alle usuali terapie e nel trattamento del fotoinvecchiamento di tipo I di grado modico-severo.

 

fotoinvecchiamento laser laser assisted drug delivery medicina pelle vitamine
Previous article Il colesterolo ‘buono’ aiuta a tenere sotto controllo la glicemia
Next article Menopausa e gonfiore addominale: sport ed alimentazione alleati di benessere

Similar posts from related categories

Ilary Blasy per LILT: l’importanza della prevenzione

Ilary Blasy per LILT: l’importanza della prevenzione

Tumori, uomini e prostata. Rischio emulazione Angelina Jolie

La risposta naturale all’artrosi

La risposta naturale all’artrosi

Vicini al traffico, esposti al rischio

Fake news: possono nuocere gravemente alla salute

Fake news: possono nuocere gravemente alla salute

“La Sanità incontra LA SCUOLA”

“La Sanità incontra LA SCUOLA”

Cefalea a grappolo, nuove speranze dalla dieta chetogenica

Cefalea a grappolo, nuove speranze dalla dieta chetogenica

XIV edizione SANIT 2017

XIV edizione SANIT 2017

I nostri partner aziendali

Banner
Banner
Banner
Banner

SOCIAL

I NOSTRI TESTIMONIAL

Il Top Talent del turismo termale

Il Top Talent del turismo termale

7 marzo 2023
“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 giugno 2022
Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 febbraio 2022
Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 agosto 2021
Kelly Killoren Bensimon, una icona Americana del Lifestyle

Kelly Killoren Bensimon, una icona Americana del Lifestyle

25 giugno 2020

Media Partner

Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

2 marzo 2023
L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 dicembre 2022
In Valle Aurina, c’è aria di festa!

In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 dicembre 2022
Banner
Banner

(English) Advertisement

Video

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok