• Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chiedi all’esperto
  • magazine online
  • abbonamento
  • Contatti / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • Blog
    • Salute
      • Show & Charity
      • Prevenzione
      • Benessere
  • Medicina
    • Odontoiatria
    • Oculistica
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • Cardiologia
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Medicina Estetica
    • Chirurgia estetica
    • Beauty
    • Dai Congressi
  • Alimentazione
    • Nutritione
    • Allergie e intolleranze
    • Nutraceutica
  • vetrina prodotti
  • Le interviste di copertina
  • Magazine
    • Media Kit
    • abbonamento
    • Rubrica “Tra le Righe”
    • sfoglia on line
Dentista? No grazie. Un italiano su quattro non si cura

Dentista? No grazie. Un italiano su quattro non si cura

15 luglio 2014 4061 views

Negli ultimi 12 mesi un italiano su quattro (25%) non è andato dal dentista. Un dato allarmante se si pensa che il 37% ha rinunciato perché non poteva affrontare la spesa (nel Sud è un cittadino su due a rinunciare per motivi economici) e un altro 5% ha dovuto rinunciare per poter permettere le cure odontoiatriche ai figli (si arriva al 22% tra i cittadini del centro Italia). E non è tutto: il 58% non è andato dal dentista perché riteneva di non averne bisogno, disinteressandosi a qualunque attività di prevenzione, o non trovava il tempo per la visita, pur avendone necessità.

È questa la prima istantanea che si ricava dalla nuova ricerca1 realizzata dall’Osservatorio Sanità2 di UniSalute, la compagnia del Gruppo Unipol specializzata in assistenza sanitaria, che conferma un preoccupante trend ormai in atto da diversi anni nel nostro Paese.

La visita dal dentista è diventata infatti una prestazione a cui sempre più si ricorre solo per un bisogno e a cui sempre più spesso si rinuncia a causa dei costi. Infatti, tra coloro che sono andati dal dentista, sei intervistati su dieci lo hanno fatto solo per necessità, mentre la restante parte vi si è recata per fare prevenzione.

E a chi si affidano gli italiani per le cure dentistiche? L’87%  al dentista privato di fiducia, mentre uno su dieci cambia a seconda delle offerte che trova, segno della crescente attenzione al portafoglio.

Che il prezzo sia diventato una variabile determinante lo conferma anche la maggiore apertura verso le cure low cost, anche all’estero. Se quattro italiani su dieci sono ancora perplessi e dichiarano di non fidarsi, per il 32% sono un’opportunità in più che consente di risparmiare e per il 28% sono addirittura l’unica soluzione per molte famiglie che altrimenti sarebbero costrette a rinunciare alle cure.

Come garantire quindi risparmio e accessibilità delle cure? E’ indispensabile lavorare allo sviluppo e alla diffusione di forme di sostegno ai redditi delle famiglie che possano permettere un maggiore e più esteso riscorso a prestazioni sanitarie da parte dei cittadini. Una soluzione di cui stanno prendendo coscienza gli italiani: quasi uno su due (40%), infatti, si dichiara interessato a una polizza sanitaria per le spese odontoiatriche. Uno strumento che permetterebbe di organizzare la spesa sanitaria privata e di garantire accesso a cure di qualità senza gravare sui bilanci familiari.

Previous article Scoperta una molecola che uccide le cellule tumorali “ubriacandole”  
Next article Troppo zucchero fa male alla memoria

Similar posts from related categories

Scoperte e futuro dell infertilità

Scoperte e futuro dell infertilità

Il trattamento del  Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)

Il trattamento del Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)

Quelle isole pancreatiche che liberano dall’insulino-dipendenza

Quelle isole pancreatiche che liberano dall’insulino-dipendenza

Salute: maschere al collagene nuovo alleato per cura acne

Salute: maschere al collagene nuovo alleato per cura acne

Una nuova generazione di alimenti per l’infanzia

Una nuova generazione di alimenti per l’infanzia

Chirurgia bariatrica intervento “salvavita”

Chirurgia bariatrica intervento “salvavita”

Sindrome da rientro, come evitarla prima ancora di partire per le vacanze

Sindrome da rientro, come evitarla prima ancora di partire per le vacanze

Festa della Mamma. Torna l’appuntamento con l’Azalea della Ricerca

Festa della Mamma. Torna l’appuntamento con l’Azalea della Ricerca

SOCIAL

I nostri partner aziendali

Banner
Banner
Banner

I NOSTRI TESTIMONIAL

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 giugno 2022
Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 febbraio 2022
Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 agosto 2021
Kelly Killoren Bensimon, una icona Americana del Lifestyle

Kelly Killoren Bensimon, una icona Americana del Lifestyle

25 giugno 2020
ELENA SOFIA RICCI:  L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

ELENA SOFIA RICCI: L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

28 febbraio 2020

Media Partner

Banner
Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

L’ultima frontiera del detox alpino? Josef Mountain Resort

L’ultima frontiera del detox alpino? Josef Mountain Resort

17 giugno 2022
Design your holiday Bonfanti Design Hotel di Chienes

Design your holiday Bonfanti Design Hotel di Chienes

17 giugno 2022
(English) Fiuggi Palace.The water of well-being

(English) Fiuggi Palace.The water of well-being

20 maggio 2022
Banner
Banner

(English) Advertisement

Video

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok