• Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Ask to the doctor
  • magazine online
  • subscription
  • Contact us / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • News
    • Health
      • Events & Charity
      • Prevenzione
      • well-being
  • Medicine
    • Dentist
    • ophthalmology
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • cardiology
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Cosmetic Surgery
    • Aestethic medicine
    • Beauty
    • Pills from congress
  • Nutrition
    • Nutrition
    • Allergies and intolerances
    • Nutraceutica
  • products
  • Magazine
    • Media Kit
    • subscription
    • books
    • sfoglia on line
STRING BOX IL PRIMO SMART BOX PER LE PERSONE CON DISABILITÀ

STRING BOX IL PRIMO SMART BOX PER LE PERSONE CON DISABILITÀ

30 March 2016 5879 views
DA DOMANI APPRODA “STRING BOX”, IL PRIMO SMART BOX PER LE PERSONE CON DISABILITÀ 

La nuova realtà, che si ispira allo Smart Box ed è stata annunciata dal “Settore Turismo Per Tutti” della Cpd-Consulta per le Persone in Difficoltà Onlus, si propone di migliorare la condizione dei viaggiatori con disabilità (le stime parlano di circa 50 milioni di persone in Europa). Una nuova direzione per quanto riguarda il turismo “for all”. Fornisce un nuovo strumento in grado di rendere i viaggiatori con disabilità finalmente autonomi nel pieno rispetto delle pari opportunità. Le prime destinazioni proposte sono Piemonte in Italia, Avila in Spagna e Sozopol in Bulgaria, ognuna delle quali presenta soluzioni di tour enogastronomici, attività all’aria aperta e visite culturali.

 

Saranno i tour operator a venderli e sarà caratterizzata da un’originale iniziativa di welfare generativo: chi lo acquisterà per regalarlo potrà chiedere che il 20% del valore dello stesso venga devoluto a un’associazione attiva nel campo dei diritti per le persone con disabilità ed esigenze specifiche. Anche le stesse associazioni, quindi, potranno farsi promotrici dell’iniziativa.

“Per la prima volta in Italia, la Fondazione CRT ha sostenuto la realizzazione di String Box perché è la nuova frontiera del turismo realmente accessibile a tutti – ha detto il Segretario Generale della Fondazione CRT Massimo Lapucci -. Applicare le nuove tecnologie e l’innovazione al servizio delle persone con disabilità, significa offrire a tutti le stesse opportunità di visitare e di conoscere il nostro Paese. Nessun progresso è possibile se lascia indietro qualcuno”.

 

Per maggiori informazioni è possibile consultare i siti www.stringbox.eu – www.cpdconsulta.it (qui il video di presentazione: https://youtu.be/KoRqEMgKhkA).

 

L’attività di cooperazione transnazionale tra 12 organizzazioni di 7 Paesi differenti ha sviluppato proposte turistiche accessibili a tutti. Da oggi, anche i viaggiatori con disabilità ed esigenze specifiche possono organizzare al meglio le vacanze, grazie a percorsi turistici creati su misura in collaborazione con esperti tour operator.

 

String Box è stato realizzato grazie a String (Smart Tourist Routes for Inclusive Groups), un progetto della CPD (Consulta per le Persone in Difficoltà Onlus) vincitore del bando EU Call for Proposals 102/G/ENT/PPA/13/51. String è realizzato in partenariato con Regione Piemonte e Fondazione CRT (Italia), EFC European Foundation Centre (Belgio), Fondacion ONCE (Spagna), Sozopol Foundation (Bulgaria) e ben 6 Tour Operator specializzati in turismo accessibile: Akita Tour SAS (Italia), Dena Travel (Spagna), Sozopol-Tour (Bulgaria), Accessible Portugal (Portogallo), Weitsprung-reisen (Germania) e ChrisTravel (Danimarca).

 

I turisti con disabilità rappresentano oggi un potenziale mercato di tutto rispetto, che non può più essere trascurato o sottovalutato. Nei Paesi europei le stime parlano di quasi 50 milioni di “viaggiatori con disabilità”, pari al 30% delle persone con disabilità. Se si considerano anche anziani, persone con disabilità temporanea, famiglie con bambini e persone con esigenze alimentari particolari, si arriva a 145 milioni di turisti con esigenze specifiche. I numeri crescono ancora se si pensa che anche i turisti con disabilità, come tutti, viaggiano in compagnia di parenti e amici, elemento che porta a stimare una domanda potenziale di circa 290 milioni di persone, per un indotto stimato in 185 miliardi di euro. Considerate le statistiche, i viaggiatori con disabilità diventano sempre più un target di riferimento, alle cui esigenze il sistema turistico deve saper rispondere in modo efficace. String Box segna un primo passo verso il turismo sempre più accessibile, rendendo il viaggiatore con disabilità maggiormente autonomo nel pieno rispetto delle pari opportunità.

 

disabili persone con disabilità string box turismo
Previous article I pericoli del silicone liquido nella labbra
Next article VACANZA SENZA GLUTINE ALL’HOTEL DRUMLERHOF DI CAMPO TURES

Similar posts from related categories

(Italiano) Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2018

(Italiano) Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2018

Un trend ormai irrinunciabile per Sanità e aziende

Un trend ormai irrinunciabile per Sanità e aziende

Il Microbiota arricchisce anche il latte materno

Il Microbiota arricchisce anche il latte materno

(Italiano) Neve: le 10 regole d’oro per vacanze in sicurezza

(Italiano) Neve: le 10 regole d’oro per vacanze in sicurezza

(Italiano) Dai composti attivi della felce possibile rimedio per i sintomi dell’Alzheimer

(Italiano) Dai composti attivi della felce possibile rimedio per i sintomi dell’Alzheimer

Il cibo del mondo alimentazione e salute in una societa’ multietnica

Il cibo del mondo alimentazione e salute in una societa’ multietnica

Diabete. Mind the Gap!

Diabete. Mind the Gap!

(Italiano) Il bacio: un piacevole alleato per la nostra salute

(Italiano) Il bacio: un piacevole alleato per la nostra salute

Partners

Banner
Banner
Banner
Banner

(Italiano) SOCIAL

(Italiano)

Glamour

(Italiano) Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

(Italiano) Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

24 May 2023
(Italiano) Il Top Talent del turismo termale

(Italiano) Il Top Talent del turismo termale

7 March 2023
(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 June 2022
(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 February 2022
(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 August 2021

Media Partner

Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

(Italiano) Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

(Italiano) Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

2 March 2023
(Italiano) L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

(Italiano) L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 December 2022
(Italiano) In Valle Aurina, c’è aria di festa!

(Italiano) In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 December 2022
Banner
Banner

Advertisement

Videos / Interviews

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok