• Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Ask to the doctor
  • magazine online
  • subscription
  • Contact us / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • News
    • Health
      • Events & Charity
      • Prevenzione
      • well-being
  • Medicine
    • Dentist
    • ophthalmology
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • cardiology
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Cosmetic Surgery
    • Aestethic medicine
    • Beauty
    • Pills from congress
  • Nutrition
    • Nutrition
    • Allergies and intolerances
    • Nutraceutica
  • products
  • Magazine
    • Media Kit
    • subscription
    • books
    • sfoglia on line

Addio chiome fluenti: il 18 per cento degli adolescenti perde i capelli

13 November 2012 3644 views

Un giovane su cinque ha problemi di caduta. Stress e gel tra le prime cause .

Film, serial, telegiornali e reportage ci propongono sempre l’immagine dei giovani adolescenti con la zazzera al vento, con i capelli lunghi e scarmigliati usati come bandiere della loro sfida generazionale, oppure alle prese con le acconciature più strane e alla moda, in discoteca o per le affollate vie del centro: creste, code, rasature e vere e proprie sculture di gel. Tuttavia l’iconografia comune non sembra affatto corrispondere al vero e i dati relativi alla caduta dei capelli nelle fasce giovanili è allarmante. Ben il 18% degli adolescenti italiani, uno su cinque, ha infatti problemi di perdita di capelli. Lo afferma una ricerca promossa su un campione di 10 mila ragazzi italiani con la collaborazione di oltre 100 dermatologi sparsi su tutto il territorio nazionale da “IHRF, Fondazione di Ricerca per la Patologia sui Capelli” presieduta dal Professor Fabio Rinaldi, dermatologo. Secondo lo studio, l’acuirsi dei fenomeni di caduta si concentra soprattutto tra i 12 e i 20 anni e colpisce maggiormente i maschi (60% dei casi) rispetto alle ragazze che hanno invece problemi in una percentuale del 40% anche se il loro numero sta aumentando decisamente. è molto interessante notare che la maggior parte di questi adolescenti (sia maschi che femmine) manifesta la forma di alopecia androgenetica (cioè la forma più comune di calvizie). Nella maggior parte dei casi questi ragazzi hanno capelli che diventano sempre più fini, una caduta accentuata, un aumento della secrezione del sebo, fino a sviluppare un vero e proprio diradamento. In tutti questi casi la causa è per lo più genetica, legata alla trasmissione di un errore sui geni del cromosoma X ereditati dalla madri. In molti casi, soprattutto nelle ragazze la caduta dei capelli può essere innescata da cattive abitudini alimentari (gravi disturbi alimentari), il fumo e il sonno insufficiente. Molto meno importante è, contrariamente al credo comune, l’uso eccessivo di gel cosmetici. Ma è soprattutto a livello psicologico che il problema impatta duramente sui giovani. Nel 90% dei casi vivono il problema come prioritario e condizionante, nel 60% lo patiscono come una menomazione estetica e se ne vergognano, fino a isolarsi riducendo la frequenza scolastica e la compagnia degli amici addirittura nel 35% dei casi studiati. Ma quali, a questo punto, i possibili rimedi al problema? Secondo il Professor Rinaldi “è indispensabile rassicurare questi ragazzi sulla possibilità di contrastare la caduta con una diagnosi dermatologica il più precoce possibile, per evitare la progressione della calvizie e la ripercussione sulla qualità della vita. Al giorno d’oggi ci sono molti rimedi terapeutici utili, come per esempio i fattori di crescita naturali o di biotecnologia, che possono portare a una soluzione del problema nel 90% di questi ragazzi”. Insomma, le soluzioni ci sono e, seppur colpiti da stress, cattiva alimentazione e predisposizione genetica, una diagnosi precoce e un controllo specialistico possono far sì che molti di questi giovani possano mantenere intatte le loro chiome e confermare l’iconografia cinematografica che li vuole belli, un po’ arruffati e ribelli.

La causa è per lo più genetica, ma in molti casi, soprattutto nelle ragazze, la caduta dei capelli può essere innescata da cattive abitudini alimentari (gravi disturbi alimentari), il fumo e il sonno insufficiente.

Previous article Ospedali vivibili, si può
Next article Blefaroplastica, cosa c'e' di nuovo? La Blefaroplastica Dinamica non Ablativa

Similar posts from related categories

I desideri delle donne

I desideri delle donne

(Italiano) Gita fuori porta senza pensieri

(Italiano) Gita fuori porta senza pensieri

I benefici dell’equitazione per il fisico

I benefici dell’equitazione per il fisico

Fare sesso più spesso non rende più felici

Fare sesso più spesso non rende più felici

La salute vien clicc@ndo?

La salute vien clicc@ndo?

Giochi che non fanno male, i consigli per un Natale sicuro

Giochi che non fanno male, i consigli per un Natale sicuro

(Italiano) Salute, quando l’occhio è storto: tutte le cose da sapere sullo strabismo

(Italiano) Salute, quando l’occhio è storto: tutte le cose da sapere sullo strabismo

(Italiano) COVID19, ANCHE DOC GENERICI A FIANCO DEL SISTEMA SALUTE

(Italiano) COVID19, ANCHE DOC GENERICI A FIANCO DEL SISTEMA SALUTE

Partners

Banner
Banner
Banner
Banner

(Italiano) SOCIAL

(Italiano)

Glamour

(Italiano) Il Top Talent del turismo termale

(Italiano) Il Top Talent del turismo termale

7 March 2023
(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 June 2022
(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 February 2022
(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 August 2021
Kelly Killoren Bensimon : an American lifestyle icon

Kelly Killoren Bensimon : an American lifestyle icon

25 June 2020

Media Partner

Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

(Italiano) Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

(Italiano) Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

2 March 2023
(Italiano) L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

(Italiano) L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 December 2022
(Italiano) In Valle Aurina, c’è aria di festa!

(Italiano) In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 December 2022
Banner
Banner

Advertisement

Videos / Interviews

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok