• Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Ask to the doctor
  • magazine online
  • subscription
  • Contact us / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • News
    • Health
      • Events & Charity
      • Prevenzione
      • well-being
  • Medicine
    • Dentist
    • ophthalmology
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • cardiology
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Cosmetic Surgery
    • Aestethic medicine
    • Beauty
    • Pills from congress
  • Nutrition
    • Nutrition
    • Allergies and intolerances
    • Nutraceutica
  • products
  • Magazine
    • Media Kit
    • subscription
    • books
    • sfoglia on line
Dermatologi: troppi grassi fanno male alla pelle anche in inverno

Dermatologi: troppi grassi fanno male alla pelle anche in inverno

4 February 2016 4798 views

MEGLIO LE VITAMINE DELLA VERDURA FRESCA E DELLA FRUTTA SECCA

 

Milano, 27 gennaio 2016 – Con la scusa delle temperature più fredde spesso si tende anche dopo le feste a mandare all’aria i buoni propositi consumando più calorie del dovuto. Un malcostume che impatta inevitabilmente sul peso (che in inverno si incrementa mediamente fino a 3 kg in più corporeo), sulla salute e l’aspetto della pelle. Dolci, salumi, cibi grassi e preconfezionati danneggiano sia la salute del corpo sia quella della pelle e per questo che i dermatologi hanno diffuso, un “menù del freddo” studiato appositamente per prevenire problemi che possono derivare da una cattiva alimentazione e dalle rigide temperature invernali.

«La ricerca dimostra che un adeguato regime alimentare è utile per il benessere e la prevenzione di patologie della pelle e dei capelli. Importantissimo, dunque, è sfruttare i principi attivi contenuti in molti alimenti e seguire le regole della “crono dieta”, che prevede- anche in inverno – pasti a intervalli regolari. Infatti, gli orari in cui vengono consumati i pasti influenzano l’utilizzo, in termini di calorie e di velocità di smaltimento delle stesse. E’ importante conoscere e capire le proprietà intrinseche e curative dei singoli nutrienti, e utilizzarle a scopo preventivo e curativo nei confronti delle patologie legate alla pelle e ai capelli. Attenzione, perciò, a cosa e come si mangia». Questo il commento del Dottor Fabio Rinaldi, Presidente dell’IHRF – International Hair Research Foundation – nonché docente alla Sorbona di Parigi.

A SORPRESA I DERMATOLOGI BOCCIANO LA SALSICCIA MA PROMUOVONO IL SALMONE.Il freddo invita al consumo di carni grasse e condite, sughi e intingoli poco salutari; meglio scegliere un pesce diffuso come il salmone (anche affumicato), che può essere consumato abbinato a del pane nero leggermente imburrato. Il salmone è ricco di omega 3, acidi grassi aiuta il sistema cardiovascolare e rendere la pelle tonica. Un velo di burro fornisce la vitamina E che, notoriamente, tiene lontane le rughe e mantiene la pelle sana ed elastica.

PROMOSSI FINOCCHI E SEDANO CHE PURIFICANO PELLE E CORPO.

Una buona abitudine è quella di iniziare il pasto con delle crudité di verdure di stagione, come finocchi e sedano, ricchissimi di acqua e in grado di aiutare la pelle a idratarsi. Aggiungere dell’olio extra vergine di oliva, ricco di acidi grassi omega 9, serve ad avere una pelle elastica e resistente alle aggressioni del freddo.

SI A BRODO CALDO

Uno dei trucchetti meno noti per mantenersi in forma senza fare troppi sacrifici, è quello di consumare una pietanza liquida e calda (come un brodo) prima di ogni pasto. Quando fa freddo, spesso non si riesce a bere a sufficienza perché la sete si avverte meno che nei mesi estivi: un bel brodo caldo è quel che ci vuole per idratarsi e contemporaneamente riempire lo stomaco. Una cute idratata anche dall’interno, appare subito più luminosa.

SI ALLA PASTA, MEGLIO SE INTEGRALE

Che si tratti di lasagne o di un sontuoso risotto, questi amati primi piatti non mancano mai sulla nostra tavola. Il rischio che si corre è di far impennare rapidamente la glicemia con effetti devastanti sulla linea. Per non rinunciare ai piatti della tradizione, basta privilegiare la versione integrale a quella classica. Inoltre, i cereali integrali sono ricchi di vitamine del gruppo B, che rinforzano il sistema immunitario e sono utili per contrastare le imperfezioni cutanee come acne, brufolini, rossori ed ispessimenti causati da intolleranze o ipersensibilità al freddo.

CARNE BIANCA E PESCE PER CAPELLI PIU’ LUMINOSI.

Un buon secondo piatto proteico è importante: meglio scegliere carni bianche come pollo, tacchino o anatra; e pesce come branzino e orata, che si prestano a una cottura semplice: al forno, al sale o al vapore. Questi alimenti sono ricchi di taurina e ornitina, due sostanze che aiutano i capelli a mantenersi più sani e luminosi.

UN BREAK FRUTTATO COME SCHERMO SOLARE.

Il segreto per evitare di “cadere in tentazione” e consumare dolci (ricchi di zucchero e grassi dannosi) a fine pasto, è quello di consumare della frutta dal gusto leggermente acidulo (come melagrana, agrumi e kiwi) ricca di vitamina C, utile per tenere lontana la couperose; e indispensabile nel processo di produzione del collagene, “il mattone che sostiene la struttura” della pelle, garantendone elasticità.

 

FRUTTA SECCA PER RAFFORZARE LA CHIOMA.

Noci, nocciole e mandorle, sono ricche di selenio, magnesio e zinco, tre elementi che migliorano il tono della pelle prevenendo la formazione delle rughe, grazie alla presenza preziosa di acido linoleico, che agisce come inibitore di un enzima (l’alfa-5-reduttasi) strettamente correlato alla caduta dei capelli.

 

SI AL VINO ROSSO

Per aumentare la bellezza della pelle, meglio orientarsi su vini rossi di qualità, magari in versione “bio”, in grado di accompagnare tutte le portate del pasto, passando anche attraverso il pesce. Gli abbinamenti più recenti, infatti, proposti da famosissimi sommelier incoraggiano il consumo del vino rosso anche con i prodotti ittici. Il rosso contiene polifenoli, che contrastano l’azione dei radicali liberi e rendono la pelle più giovane e fresca.

 

Previous article Primo Summit Mediterraneo Sanità, Napoli
Next article Dalla Gran Bretagna l’ultimo trend di chirurgia plastica: il Daddy Makeover

Similar posts from related categories

(Italiano) Vaccino e filler: medici a confronto per trattamenti in sicurezza

(Italiano) Vaccino e filler: medici a confronto per trattamenti in sicurezza

Dopo l’abbuffata, vai con la spremuta!

Dopo l’abbuffata, vai con la spremuta!

(Italiano) Allergie e orticarie al 10° Convegno Nazionale AIDECO

(Italiano) Allergie e orticarie al 10° Convegno Nazionale AIDECO

(Italiano) Bruxelles: giornata Europea del Biologico

(Italiano) Bruxelles: giornata Europea del Biologico

(Italiano) Aprile dolce dormire?

(Italiano) Aprile dolce dormire?

(Italiano) TRAPIANTO DI CAPELLI Quando farlo è la scelta giusta

(Italiano) TRAPIANTO DI CAPELLI Quando farlo è la scelta giusta

Acqua e alimentazione: il pH dell’acqua, per un benessere alcalino

Acqua e alimentazione: il pH dell’acqua, per un benessere alcalino

(Italiano) Il Botox, non solo estetica ora è anche una cura

(Italiano) Il Botox, non solo estetica ora è anche una cura

Partners

Banner
Banner
Banner
Banner

(Italiano) SOCIAL

(Italiano)

Glamour

(Italiano) Il Top Talent del turismo termale

(Italiano) Il Top Talent del turismo termale

7 March 2023
(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 June 2022
(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 February 2022
(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 August 2021
Kelly Killoren Bensimon : an American lifestyle icon

Kelly Killoren Bensimon : an American lifestyle icon

25 June 2020

Media Partner

Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

(Italiano) Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

(Italiano) Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

2 March 2023
(Italiano) L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

(Italiano) L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 December 2022
(Italiano) In Valle Aurina, c’è aria di festa!

(Italiano) In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 December 2022
Banner
Banner

Advertisement

Videos / Interviews

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok