• Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Ask to the doctor
  • magazine online
  • subscription
  • Contact us / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • News
    • Health
      • Events & Charity
      • Prevenzione
      • well-being
  • Medicine
    • Dentist
    • ophthalmology
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • cardiology
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Cosmetic Surgery
    • Aestethic medicine
    • Beauty
    • Pills from congress
  • Nutrition
    • Nutrition
    • Allergies and intolerances
    • Nutraceutica
  • products
  • Magazine
    • Media Kit
    • subscription
    • books
    • sfoglia on line
Hunger Run 2014, maratona a Roma

Hunger Run 2014, maratona a Roma

18 October 2014 3900 views

Nella settimana in cui le Nazioni Unite celebrano la Giornata Mondiale dell’Alimentazione ritorna Hunger Run, giunta alla sua nona edizione. L’appuntamento è per domenica 19 ottobre (con partenza alle ore 10 dallo Stadio delle Terme di Caracalla) quando le strade del centro di Roma si riempiranno di migliaia di persone che, di corsa o camminando, sfileranno nella città eterna per denunciare lo scandalo di 805 milioni di affamati.
L’annuale evento, organizzato dalle agenzie del polo agro-alimentare delle Nazioni Unite FAO, IFAD, WFP e Bioversity International, insieme a Roma Capitale e al partner tecnico Gruppo Sportivo Bancari Romani, è un modo collettivo e partecipato per rendere visibile l’impegno di migliaia di cittadini per un mondo a “Fame Zero”. Si tratta di una testimonianza quanto mai necessaria nel momento in cui numerosi conflitti mettono a rischio, insieme alla pace, la sicurezza alimentare di intere popolazioni.

L’evento si compone di una corsa competitiva di 10 chilometri e di una corsa non competitiva, o passeggiata, di 5 chilometri. E per chi volesse semplicemente esserci, all’interno dello Stadio troverà numerosi stand e spazi ricreativi per i più piccoli.

Quest’anno Hunger Run ha ampliato ancor di più i suoi sostenitori. Hanno, infatti, aderito l’Unione Europea, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Caritas Internationalis mentre – tra i partner istituzionali – ha confermato la sua partecipazione la Regione Lazio.

Ai nastri di partenza della Hunger Run quest’anno ci saranno anche moltissimi giovani e bambini. Garantita, infatti, la presenza della Business School e di numerose scuole del circuito International Baccalaureat (IB): Rome International School, Marymount International School Rome, St. Stephen’s School, St. George’s British International School, American Overseas School of Rome.

Alla conferenza stampa di presentazione della Hunger Run, in Campidoglio, sono intervenuti Stefano Porretti, il Direttore delle Emergenze WFP in rappresentanza anche di FAO – IFAD – Bioversity International, Luciano Duchi, il Direttore tecnico Gruppo Sportivo Bancari Romani (GSBR) e il colonnello Fabio Martelli, Presidente Comitato Regionale FIDAL. Hanno, inoltre, portato il loro saluto Laurence Argimon Pistre, Ambasciatrice Permanente dell’UE presso la Santa Sede, l’Ordine di Malta e le Organizzazioni delle Nazioni Unite a Roma e Alfonso Apicella, Rappresentante della campagna “Food for All” di Caritas Internationalis.  Anche gli studenti – con Leonardo Cecconato, della Rome International School – hanno espresso la loro adesione e partecipato numerosi alla conferenza stampa. Presente anche un esponente del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Quest’anno, le adesioni alla Hunger Run, grazie alla quota di iscrizione di 10 euro, si trasformeranno in pasti scolastici per i bambini dei paesi in via di sviluppo. I fondi raccolti andranno, infatti, ai programmi di alimentazione scolastica del WFP di cui beneficiano quasi 20 milioni di bambine e bambini in 63 paesi. Si tratta di un grande investimento per il futuro dei più piccoli ad un minimo costo: con soli 20 centesimi di euro si fornisce un pasto a scuola. Basta un semplice clic sul sito www.hungerrun.it per registrarsi alla corsa non competitiva di 5 km o lo si può fare direttamente domenica 19 ottobre, dalle 8,30, allo Stadio delle Terme di Caracalla.

L’anno scorso i proventi della Hunger Run sono andati a un progetto della FAO di sostegno ai giovani che vivono nella regione settentrionale del Sudan e che studiano le tecniche di allevamento del bestiame.

Domenica 19 ottobre alle Terme di Caracalla, ai nastri di partenza ci sarà anche l’attrice Maria Grazia Cucinotta, testimonial della Hunger Run.

La HUNGER RUN 2014 è organizzata dal partner tecnico Gruppo Sportivo Bancari Romani, insieme all’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura delle Nazioni Unite (FAO); il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (IFAD); il Programma alimentare mondiale (WFP); Bioversity International, e la FAO Staff Coop, con il sostegno di Roma Capitale, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Delegazione dell’UE – Roma, Caritas Internationalis, United Nations Federal Credit Union (UNFCU), Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Lazio, Centro Turistico Studentesco (CTS), Radio RDS, Rome Business School, IB International Baccalaureate, San Benedetto, Frulla, E.P. Eventi. Questa iniziativa gode del patrocinio di Regione Lazio.

Previous article Chirurgia plastica nell'uomo
Next article Tiroide: per i noduli niente cicatrici

Similar posts from related categories

Turisti 2.0: ecco come cambia il modo di viaggiare nell’epoca di internet

Turisti 2.0: ecco come cambia il modo di viaggiare nell’epoca di internet

Come si mangia oggi nel mondo?

Come si mangia oggi nel mondo?

Il cioccolato ringiovanisce la mente di 30 anni

Il cioccolato ringiovanisce la mente di 30 anni

Se tablet e smartphone ci rendono miopi

Se tablet e smartphone ci rendono miopi

Estate e raffreddore, sia che si parta per le vacanze o che si rimanga a casa, non è mai una piacevole compagnia.

Estate e raffreddore, sia che si parta per le vacanze o che si rimanga a casa, non è mai una piacevole compagnia.

“Specchio delle mie brame” il nuovo libro del chirurgo plastico Pietro Lorenzetti

“Specchio delle mie brame” il nuovo libro del chirurgo plastico Pietro Lorenzetti

Cura per i malati di shopping

Cura per i malati di shopping

La ginnastica fa bene agli occhi, protegge la salute della retina

La ginnastica fa bene agli occhi, protegge la salute della retina

Partners

Banner
Banner
Banner

(Italiano) SOCIAL

(Italiano)

Glamour

(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 June 2022
(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 February 2022
(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 August 2021
Kelly Killoren Bensimon : an American lifestyle icon

Kelly Killoren Bensimon : an American lifestyle icon

25 June 2020
(Italiano) ELENA SOFIA RICCI:  L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

(Italiano) ELENA SOFIA RICCI: L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

28 February 2020

Media Partner

Banner
Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

(Italiano) L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

(Italiano) L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 December 2022
(Italiano) In Valle Aurina, c’è aria di festa!

(Italiano) In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 December 2022
(Italiano) L’ultima frontiera del detox alpino? Josef Mountain Resort

(Italiano) L’ultima frontiera del detox alpino? Josef Mountain Resort

17 June 2022
Banner
Banner

Advertisement

Videos / Interviews

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok