• Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Ask to the doctor
  • magazine online
  • subscription
  • Contact us / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • News
    • Health
      • Events & Charity
      • Prevenzione
      • well-being
  • Medicine
    • Dentist
    • ophthalmology
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • cardiology
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Cosmetic Surgery
    • Aestethic medicine
    • Beauty
    • Pills from congress
  • Nutrition
    • Nutrition
    • Allergies and intolerances
    • Nutraceutica
  • products
  • Magazine
    • Media Kit
    • subscription
    • books
    • sfoglia on line
Il maiale che è in noi

Il maiale che è in noi

10 September 2015 3939 views

Se ci dicessero “Sei un maiale”, non ne saremmo certo felici: a questo animale si attribuiscono infatti connotazioni negative sia dal punto di vista comportamentale sia sociale. Eppure l’uomo ha molto in comune con questa specie. Non a caso i suini sono tra gli animali più studiati dai ricercatori di vari settori: alimentare, cardiovascolare, tossicologico, immunologico, chirurgico…

“L’anatomia, ossia la morfologia e la dimensione degli organi, e la fisiologia dei maiali sono molto simili a quelle umane”, spiega Roberto Volpe del Servizio prevenzione e protezione (Spp) del Cnr. “Proprio queste somiglianze sono fondamentali, ad esempio, per il loro utilizzo nelle ricerche in campo nutrizionale: siamo entrambi onnivori, abbiamo un apparato digerente monogastrico e c’è forte similitudine nell’attività degli enzimi digestivi come la lattasi, la sucrasi, la maltasi, la galattosidasi. Entrambi necessitiamo di nutrienti simili, e in misura maggiore degli altri mammiferi, se si escludono i primati”.

Le somiglianze facilitano anche metodiche e sperimentazioni nel settore della cardiochirurgia o dei trapianti. “È interessante il dato secondo cui gli antigeni dei tessuti di maiale immessi in un corpo umano evocano una risposta immunitaria minore, anche se comunque presente, rispetto a quelli di altre specie”, prosegue il ricercatore dell’Spp-Cnr. “Esempi significativi sono costituiti dall’insulina porcina e dalla sua forma altamente purificata e, quindi, meno immunogena e allergogena, utilizzata con successo fino agli anni ’80, periodo in cui sono state introdotte le insuline di derivazione sintetica”.  ”

Non va dimenticato, inoltre, il ricorso alle valvole cardiache suine. “Le valvole meccaniche sono affidabili e di lunga durata, ma obbligano i pazienti a seguire terapie anticoagulanti per tutta la vita per prevenire la formazione di trombi, con conseguente rischio di emorragie”, aggiunge Volpe. “Questo problema non è presente con le valvole biologiche che, tra l’altro, hanno un’ottima emodinamica e vengono posizionate con relativa facilità. Le porcine attuali, poi, offrono una durata sempre maggiore, essendo passate dai 10 anni iniziali, agli attuali 15-25”.

La maggiore compatibilità antigenica non vuol dire che siamo geneticamente più simili ai maiali che alle scimmie, ma che i primi stimolano meno la nostra risposta immunitaria, fattore importante per il progresso della scienza medica.

Per quanto riguarda una delle principali differenze rispetto all’uomo, conclude Volpe, va considerato che “questi animali hanno meno sviluppato il senso del gusto rispetto al nostro e, quindi, mangiano cibi che noi, in condizioni normali, respingiamo”.

Previous article Ogm tra mito e realtà
Next article Lo sport mette il turbo al rendimento scolastico

Similar posts from related categories

(Italiano) La vita comincia dopo i 40 anni, più felici e meno stressati

(Italiano) La vita comincia dopo i 40 anni, più felici e meno stressati

Kelly Killoren Bensimon : an American lifestyle icon

Kelly Killoren Bensimon : an American lifestyle icon

MedWellness maggio-giugno Out Now!

MedWellness maggio-giugno Out Now!

(Italiano) Michele La Ginestra: la legge nella mente il teatro nel cuore

(Italiano) Tatuaggi, una moda che viene da lontano

(Italiano) Tatuaggi, una moda che viene da lontano

(Italiano) Samanta Togni La mia vita a ritmo di benessere

(Italiano) Samanta Togni La mia vita a ritmo di benessere

(Italiano) Medwellness OUT NOW!

(Italiano) Medwellness OUT NOW!

Wahanda arriva in Italia: basta un click per prendersi cura di sé

Wahanda arriva in Italia: basta un click per prendersi cura di sé

Partners

Banner
Banner
Banner
Banner

(Italiano) SOCIAL

(Italiano)

Glamour

(Italiano) Il Top Talent del turismo termale

(Italiano) Il Top Talent del turismo termale

7 March 2023
(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 June 2022
(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 February 2022
(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 August 2021
Kelly Killoren Bensimon : an American lifestyle icon

Kelly Killoren Bensimon : an American lifestyle icon

25 June 2020

Media Partner

Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

(Italiano) Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

(Italiano) Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

2 March 2023
(Italiano) L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

(Italiano) L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 December 2022
(Italiano) In Valle Aurina, c’è aria di festa!

(Italiano) In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 December 2022
Banner
Banner

Advertisement

Videos / Interviews

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok