• Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Ask to the doctor
  • magazine online
  • subscription
  • Contact us / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • News
    • Health
      • Events & Charity
      • Prevenzione
      • well-being
  • Medicine
    • Dentist
    • ophthalmology
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • cardiology
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Cosmetic Surgery
    • Aestethic medicine
    • Beauty
    • Pills from congress
  • Nutrition
    • Nutrition
    • Allergies and intolerances
    • Nutraceutica
  • products
  • Magazine
    • Media Kit
    • subscription
    • books
    • sfoglia on line
(Italiano) Il rinforzo immunitario: consigli per dare un boost all’organismo

(Italiano) Il rinforzo immunitario: consigli per dare un boost all’organismo

3 December 2020 1629 views

IL RINFOIL RINFORZO IMMUNITARIO: 
I 6 consigli per dare un boost al nostro organismo
 
A cura di Salugea Federica De Santi e Cristina Bernagozzi, Naturopate
 
Il periodo che abbiamo passato e che per molti di noi è ancora in corso ci ha messo molto a dura prova. Le nostre difese immunitarie, ma in generale, il nostro organismo è stato sottoposto a stimoli importanti tra cui lo stress. 
Ora più che mai, anche se la situazione sembra stia rientrando, è importante mantenere alta la guardia in particolare per le difese immunitarie. 
“Come sempre, oltre a mettere in pratica tutte le indicazioni governative ricevute, prevenzione e sostegno delle difese immunitarie sono le prime azioni da mettere in atto per proteggere la nostra salute e quella dei nostri cari. Avere le difese immunitarie forti e vigili significa che il nostro organismo sarà più pronto ad affrontare e contrastare qualsiasi agente esterno”.
 È per questo che Federica de Santi e Cristina Bernagozzi, Naturopate, hanno messo a punto sei consigli da seguire nel corso della giornata per garantirsi un sistema immunitario in piena forma.

1)    SUCCO DI ACEROLA
La forma liquida rende i nutrienti di questo frutto velocemente assimilabili. L’Acerola supporta le naturali difese dell’organismo in quanto è naturalmente ricca di Vitamina C e ne contiene fino a 50 volte in più delle arance. Per supportare al meglio il nostro sistema immunitario, bisogna assumerne almeno 25 millilitri al giorno, preferibilmente al mattino e aspettare 15/20 minuti prima di fare colazione.

2)    ESTRATTO DI GOJI
Il Goji contiene antiossidanti che sono il carburante delle cellule ma non solo, apporta vitamine (A e C), tanti sali minerali e aminoacidi fondamentali per tutto l’organismo. In questo modo sosterremo anche le energie e la stanchezza tipica di questa stagione. Il momento migliore per l’assunzione è a metà mattina e metà pomeriggio.

3)    DKE + Magnesio
La vitamina D è FONDAMENTALE perché contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario, rendendolo subito pronto ad agire e a “reagire” agli attacchi esterni e a migliorare la prevenzione dalle infezioni. L’ottimale integrazione di Vitamina D si ha assumendone almeno 1500 – 2000 UI al giorno, in forma di Vitamina D3, la più assimilabile e funzionale per l’organismo umano. Alcuni integratori poi la forniscono di origine vegetale e non sintetica, cosa che permette di aumentarne la naturalità. Occorre infine porre attenzione al fatto che, dato che la Vitamina D aumenta la tendenza del Calcio a cristallizzare sulle ossa e su altri tessuti connettivi, nel lungo periodo, potrebbe aumentare il rischio di calcificazione arteriosa. È quindi indispensabile abbinare alla vitamina D anche la vitamina K e il Magnesio, che operano nell’organismo come regolatori di questo fenomeno: impedendo al calcio di depositarsi nelle arterie, indirizzandolo soprattutto verso le ossa e i denti. Ma non solo: il Magnesio è importantissimo perché ci aiuta a sostenere il nostro umore, che in questo momento è messo a dura prova. Il momento migliore per l’assunzione è durante i pasti: la Vitamina D è liposolubile, ciò significa che ha bisogno di grassi per essere assorbita al meglio.

4)    OMEGA 3
Gli Omega 3 sono potentissimi antinfiammatori e perfetti per la gestione di normali livelli di lipidi, ossia i grassi nel sangue. Ma limitarsi solo a questi benefici sarebbe come dire osservare solo la punta dell’iceberg. Gli Omega 3 sono importanti per una buona salute del cuore, della vista, della memoria, come contrasto ai dolori articolari…
Il miglior Omega 3 disponibile è quello proveniente dal Krill, un piccolo crostaceo dei mari dell’Antartico. È il più consigliato perché non mangia altri pesci e ha un ciclo di vita breve, quindi la sua concentrazione di metalli pesanti e inquinanti è praticamente pari a zero. Inoltre, l’Omega 3 proveniente dal Krill è molto più biodisponibili di quello del pesce, cioè il suo quantitativo di EPA e DHA entra molto velocemente nelle cellule a differenza di quello del pesce. Gli studi mostrano che gli Omega 3 del Krill sono fino a 4 volte più potenti. Il momento migliore per l’assunzione di questi integratori è dopo mangiato, a stomaco pieno.

5)    SUCCO DI SAMBUCO
Anche in questo caso in forma liquida per una veloce assimilazione. Il Sambuco agisce positivamente sulla fluidità delle secrezioni bronchiali e sulla funzionalità delle prime vie respiratorie.
 
Concludiamo dicendo che chi ben comincia è a metà dell’opera! Al mattino è sempre bene iniziare la giornata con un bicchiere d’acqua calda nel quale è stato spremuto il succo di un limone e 3 gocce di olio d’oliva.
In questo modo uniamo un’azione depurativa e alcalinizzante del sangue al risveglio del metabolismo, evitando così i picchi glicemici durante la giornata.
            
RZO IMMUNITARIO: 
I 6 consigli per dare un boost al nostro organismo
 
A cura di Salugea Federica De Santi e Cristina Bernagozzi, Naturopate
 
Il periodo che abbiamo passato e che per molti di noi è ancora in corso ci ha messo molto a dura prova. Le nostre difese immunitarie, ma in generale, il nostro organismo è stato sottoposto a stimoli importanti tra cui lo stress. 
Ora più che mai, anche se la situazione sembra stia rientrando, è importante mantenere alta la guardia in particolare per le difese immunitarie. 
“Come sempre, oltre a mettere in pratica tutte le indicazioni governative ricevute, prevenzione e sostegno delle difese immunitarie sono le prime azioni da mettere in atto per proteggere la nostra salute e quella dei nostri cari. Avere le difese immunitarie forti e vigili significa che il nostro organismo sarà più pronto ad affrontare e contrastare qualsiasi agente esterno”.
 È per questo che Federica de Santi e Cristina Bernagozzi, Naturopate, hanno messo a punto sei consigli da seguire nel corso della giornata per garantirsi un sistema immunitario in piena forma.

1)    SUCCO DI ACEROLA
La forma liquida rende i nutrienti di questo frutto velocemente assimilabili. L’Acerola supporta le naturali difese dell’organismo in quanto è naturalmente ricca di Vitamina C e ne contiene fino a 50 volte in più delle arance. Per supportare al meglio il nostro sistema immunitario, bisogna assumerne almeno 25 millilitri al giorno, preferibilmente al mattino e aspettare 15/20 minuti prima di fare colazione.

2)    ESTRATTO DI GOJI
Il Goji contiene antiossidanti che sono il carburante delle cellule ma non solo, apporta vitamine (A e C), tanti sali minerali e aminoacidi fondamentali per tutto l’organismo. In questo modo sosterremo anche le energie e la stanchezza tipica di questa stagione. Il momento migliore per l’assunzione è a metà mattina e metà pomeriggio.

3)    DKE + Magnesio
La vitamina D è FONDAMENTALE perché contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario, rendendolo subito pronto ad agire e a “reagire” agli attacchi esterni e a migliorare la prevenzione dalle infezioni. L’ottimale integrazione di Vitamina D si ha assumendone almeno 1500 – 2000 UI al giorno, in forma di Vitamina D3, la più assimilabile e funzionale per l’organismo umano. Alcuni integratori poi la forniscono di origine vegetale e non sintetica, cosa che permette di aumentarne la naturalità. Occorre infine porre attenzione al fatto che, dato che la Vitamina D aumenta la tendenza del Calcio a cristallizzare sulle ossa e su altri tessuti connettivi, nel lungo periodo, potrebbe aumentare il rischio di calcificazione arteriosa. È quindi indispensabile abbinare alla vitamina D anche la vitamina K e il Magnesio, che operano nell’organismo come regolatori di questo fenomeno: impedendo al calcio di depositarsi nelle arterie, indirizzandolo soprattutto verso le ossa e i denti. Ma non solo: il Magnesio è importantissimo perché ci aiuta a sostenere il nostro umore, che in questo momento è messo a dura prova. Il momento migliore per l’assunzione è durante i pasti: la Vitamina D è liposolubile, ciò significa che ha bisogno di grassi per essere assorbita al meglio.

4)    OMEGA 3
Gli Omega 3 sono potentissimi antinfiammatori e perfetti per la gestione di normali livelli di lipidi, ossia i grassi nel sangue. Ma limitarsi solo a questi benefici sarebbe come dire osservare solo la punta dell’iceberg. Gli Omega 3 sono importanti per una buona salute del cuore, della vista, della memoria, come contrasto ai dolori articolari…
Il miglior Omega 3 disponibile è quello proveniente dal Krill, un piccolo crostaceo dei mari dell’Antartico. È il più consigliato perché non mangia altri pesci e ha un ciclo di vita breve, quindi la sua concentrazione di metalli pesanti e inquinanti è praticamente pari a zero. Inoltre, l’Omega 3 proveniente dal Krill è molto più biodisponibili di quello del pesce, cioè il suo quantitativo di EPA e DHA entra molto velocemente nelle cellule a differenza di quello del pesce. Gli studi mostrano che gli Omega 3 del Krill sono fino a 4 volte più potenti. Il momento migliore per l’assunzione di questi integratori è dopo mangiato, a stomaco pieno.

5)    SUCCO DI SAMBUCO
Anche in questo caso in forma liquida per una veloce assimilazione. Il Sambuco agisce positivamente sulla fluidità delle secrezioni bronchiali e sulla funzionalità delle prime vie respiratorie.
 
Concludiamo dicendo che chi ben comincia è a metà dell’opera! Al mattino è sempre bene iniziare la giornata con un bicchiere d’acqua calda nel quale è stato spremuto il succo di un limone e 3 gocce di olio d’oliva.
In questo modo uniamo un’azione depurativa e alcalinizzante del sangue al risveglio del metabolismo, evitando così i picchi glicemici durante la giornata.
            

boost goji magnesio Omega3 organismo succo di acerola succo di sambuco
Previous article
Next article STAGE 2 OF CARBOXYTHERAPY

Similar posts from related categories

(Italiano) La Mela di AISM torna in piazza

(Italiano) La Mela di AISM torna in piazza

(Italiano) Halloween, da occhi a pelle tutti i rischi da evitare

(Italiano) Halloween, da occhi a pelle tutti i rischi da evitare

L’aids va di moda: la campagna shock di Convivio (senza approvazione)

L’aids va di moda: la campagna shock di Convivio (senza approvazione)

(Italiano) La vita comincia dopo i 40 anni, più felici e meno stressati

(Italiano) La vita comincia dopo i 40 anni, più felici e meno stressati

(Italiano) Da Tv a tablet,  regole d’uso per bimbi e ragazzi

(Italiano) Da Tv a tablet, regole d’uso per bimbi e ragazzi

(Italiano) Malattie del cuore più depressione killer per le donne

(Italiano) Malattie del cuore più depressione killer per le donne

Il diabete nel mondo

Il diabete nel mondo

(Italiano) I trend beauty 2018

(Italiano) I trend beauty 2018

Partners

Banner
Banner
Banner
Banner

(Italiano) SOCIAL

(Italiano)

Glamour

(Italiano) Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

(Italiano) Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

24 May 2023
(Italiano) Il Top Talent del turismo termale

(Italiano) Il Top Talent del turismo termale

7 March 2023
(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 June 2022
(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 February 2022
(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 August 2021

Media Partner

Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

(Italiano) Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

(Italiano) Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

2 March 2023
(Italiano) L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

(Italiano) L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 December 2022
(Italiano) In Valle Aurina, c’è aria di festa!

(Italiano) In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 December 2022
Banner
Banner

Advertisement

Videos / Interviews

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok