• Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Ask to the doctor
  • magazine online
  • subscription
  • Contact us / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • News
    • Health
      • Events & Charity
      • Prevenzione
      • well-being
  • Medicine
    • Dentist
    • ophthalmology
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • cardiology
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Cosmetic Surgery
    • Aestethic medicine
    • Beauty
    • Pills from congress
  • Nutrition
    • Nutrition
    • Allergies and intolerances
    • Nutraceutica
  • products
  • Magazine
    • Media Kit
    • subscription
    • books
    • sfoglia on line
Lotta al fumo:  un aiuto arriva dall’automedicazione

Lotta al fumo: un aiuto arriva dall’automedicazione

26 January 2015 3508 views

Era il 10 gennaio del 2005 quando in Italia entrava in vigore la legge anti fumo, meglio conosciuta come legge Sirchia, che vietava il fumo nei locali pubblici. Oggi a distanza di dieci anni sono stati ottenuti risultati importanti come la diminuzione del 18% della prevalenza dei fumatori (dal 23,8% del 2003 al 19,5% del 2014 secondo i dati ISTAT), la riduzione dei ricoveri per infarto del 5% ogni anno, la diminuzione del 25% delle vendite dei prodotti del tabacco. I risultati positivi ottenuti dipendono anche dall’ottima accettazione della legge da parte degli italiani (il 95% la ritiene utile e il 90% pensa che sia rispettata).

In questi giorni, il dibattito relativo ai nuovi possibili divieti che il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin ha intenzione di varare per cercare di combattere il vizio del fumo, ha permesso di sottolineare ancora una volta quanto il tabagismo sia dannoso non solo per i fumatori ma anche per chi sta loro intorno. Per quanto i dati ISTAT ci dicono che negli anni il numero degli ex fumatori (over 14) è aumentato, passando dal 19,8% del 2000 al 22,8% del 2013, il problema del fumo è ancora preoccupante e interessa in modo diffuso, un gran numero di giovani, soprattutto donne.

Per combattere il tabagismo, accanto all’importanza di campagne di promozione ai corretti stili di vita, un valido supporto a chi desidera smettere di fumare arriva dai farmaci di automedicazione, come ricorda ASSOSALUTE, (Associazione nazionale farmaci di automedicazione).

“Il primo passo per dire addio alle sigarette è rendersi conto di quanto queste siano nocive all’organismo e scegliere, con il proprio impegno, di abbandonare il vizio. Un aiuto, una volta presa questa decisione, può venire anche da sostegni farmacologici, che hanno l’obiettivo di ridurre l’intensità (peraltro soggettiva) della dipendenza da nicotina.” Spiega il Dottor. Walter Marrocco, Presidente S.I.M.P.eS.V. (Società Italiana di Medicina di Prevenzione e degli Stili di Vita).

In questo senso, le linee guida del Ministero della Salute italiano raccomandano nell’ambito della terapia per la disuassefazione da fumo, l’uso dei farmaci di automedicazione, a base di nicotinica sostitutiva (TNS). Si tratta di farmaci a base di

nicotina che rilasciano la sostanza per contrastare i sintomi di astinenza da fumo, ma senza indurre in alcun modo i problemi legati al consumo di sigarette.

“Ad oggi” continua il Dottor. Marrocco “le terapie disponibili per aiutare il tabagista a smettere di fumare sono molte e i farmaci che vengono utilizzati hanno prevalentemente lo scopo di abituare il corpo in maniera graduale alla mancanza di nicotina, ma il primo e importante passo è la volontà di volerlo fare ed è fondamentale affiancare ai farmaci un supporto medico/psicologico.”

Le categorie di farmaci da banco disponibili come disassuefarti al vizio del fumo hanno diverse formulazioni: cerotti che rilasciano nicotina in quantità controllata per 24 ore e quindi liberano dalla necessità di doversi ricordare di assumere un trattamento, oppure compresse da sciogliere in bocca, gomme da masticare o inalatori, per chi invece preferisce controllare il desiderio di fumare al bisogno e ha necessità di “sostenere” il bisogno orale del gesto meccanico di portare la sigaretta alla bocca.

Per maggiori informazioni sui farmaci di automedicazione e i piccoli disturbi vai su www.semplicementesalute.it il nuovo portale dell’automedicazione.

 

fumo salute tabagismo
Previous article Good night's sleeplab di Hilding Anders: il nuovo centro ricerche del sonno, unico in Europa.
Next article La piramide alimentare e la volpe Roddy: la nuova campagna 2015 “Mangiar bene conviene”

Similar posts from related categories

Caffè? Per le donne un antitumorale

Caffè? Per le donne un antitumorale

Al via ‘Pronto soccorso’ per problemi sessuali delle coppie

Al via ‘Pronto soccorso’ per problemi sessuali delle coppie

Mese della prevenzione delle macchie cutanee

Mese della prevenzione delle macchie cutanee

Questi gli alimenti che “irritano” di più l’intestino

Questi gli alimenti che “irritano” di più l’intestino

Sapere. Il Sapore del Sapere al Sana 2013

Sapere. Il Sapore del Sapere al Sana 2013

Sanità: Chiodi, in Senato tavolo verifica promuove Abruzzo

Sanità: Chiodi, in Senato tavolo verifica promuove Abruzzo

“La mia pelle”: il nuovo sito tematico dedicato alla prevenzione

“La mia pelle”: il nuovo sito tematico dedicato alla prevenzione

Il problema della carenza periodica dei farmaci, in particolare oncologici

Il problema della carenza periodica dei farmaci, in particolare oncologici

Partners

Banner
Banner
Banner

(Italiano) SOCIAL

(Italiano)

Glamour

(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 June 2022
(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 February 2022
(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 August 2021
Kelly Killoren Bensimon : an American lifestyle icon

Kelly Killoren Bensimon : an American lifestyle icon

25 June 2020
(Italiano) ELENA SOFIA RICCI:  L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

(Italiano) ELENA SOFIA RICCI: L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

28 February 2020

Media Partner

Banner
Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

(Italiano) L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

(Italiano) L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 December 2022
(Italiano) In Valle Aurina, c’è aria di festa!

(Italiano) In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 December 2022
(Italiano) L’ultima frontiera del detox alpino? Josef Mountain Resort

(Italiano) L’ultima frontiera del detox alpino? Josef Mountain Resort

17 June 2022
Banner
Banner

Advertisement

Videos / Interviews

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok