• Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Ask to the doctor
  • magazine online
  • subscription
  • Contact us / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • News
    • Health
      • Events & Charity
      • Prevenzione
      • well-being
  • Medicine
    • Dentist
    • ophthalmology
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • cardiology
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Cosmetic Surgery
    • Aestethic medicine
    • Beauty
    • Pills from congress
  • Nutrition
    • Nutrition
    • Allergies and intolerances
    • Nutraceutica
  • products
  • Magazine
    • Media Kit
    • subscription
    • books
    • sfoglia on line
MUSCOLI, OSSA E ARTICOLAZIONI: COSA (NON) FARE DOPO I 50 ANNI

MUSCOLI, OSSA E ARTICOLAZIONI: COSA (NON) FARE DOPO I 50 ANNI

22 June 2022 91 views

Confident mature man doing nordic walking on the mountains, he is using trekking poles and carrying a backpack, freedom and sports concept

Gli over 50 sono i più interessati a riprendere l’attività fisica in estate ma 1 su 3 lamenta spesso fastidi articolari e senso di rigidità muscolare

Gli uomini dai 50 anni in su sono i più interessati a riprendere l’attività fisica in estate dopo un inverno spesso trascorso all’insegna della sedentarietà, come emerge dai dati raccolti in un’indagine dell’Osservatorio Quality Lifers di Ipsos nel 2021. Andando avanti con l’età, infatti, quasi raddoppia la percentuale di coloro che praticano sport in modo continuativo.

Complici le giornate più lunghe e la maggiore disponibilità di tempo offerta dalle vacanze, le occasioni per praticare attività all’aria aperta tra luglio e agosto si moltiplicano, con il rischio però di eccedere e affaticare muscoli, ossa e articolazioni. E 1 adulto su 3 lamenta spesso fastidi articolari e senso di rigidità muscolare.

“Praticare sport è importante a tutte le età e ancora di più dopo i 50 anni” – spiegano gli esperti del Board Medico di Meritene, il brand di Nestlé Health Science che si occupa della nutrizione completa per il benessere degli adulti. “Mantenere il corpo attivo e in allenamento, infatti, è fondamentale per allontanare il più possibile l’insorgenza di patologie legate alla vita sedentaria e rallentare i fisiologici processi di decadimento dei tessuti che iniziano a comparire dopo una certa età”.

Senza però esagerare e ritrovarsi coinvolti in estenuanti e controproducenti tour de force!

“Chi ha intenzione, quest’estate, di dare sfogo a tutta la propria energia” – precisano gli esperti di Meritene – “deve scegliere l’attività più adatta all’età e alle condizioni fisiche e prestare attenzione a concedere al proprio corpo i giusti momenti di riposo. Gli sportivi navigati sanno quanto sia importante alternare l’attività fisica a momenti di recupero e rigenerazione, che devono essere considerati parte integrante dell’allenamento stesso. Soprattutto dopo i 50 anni la costanza nel praticare attività fisica è fondamentale  per allontanare i dolori muscolo-scheletrici legati all’età e mantenere l’elasticità”.

Lunghe camminate per la salute delle ossa e dei muscoli

Camminare è forse il modo più semplice, economico ed efficace per mantenersi in forma: in estate, l’unico accorgimento da tener ben presente è quello di evitare le ore più calde e di portare con sé un quantitativo d’acqua sufficiente per mantenersi idratati.

“Se si cammina con regolarità, a passo svelto e senza interruzioni anche solo per 30 minuti al giorno” – continuano gli esperti di Meritene – “si contribuisce in modo significativo ad irrobustire le ossa, mantenendone la densità. L’azione meccanica dei muscoli durante la camminata stimola, infatti, la rigenerazione delle ossa da parte delle cellule deputate alla loro ricostruzione. Un aiuto ulteriore per mantenerle in salute arriva dall’assunzione, in particolare dai 50 anni in su, del giusto apporto di Calcio e Vitamina D, fondamentali anche per la prevenzione di traumi e fratture”.

Nuotare per mantenersi attivi, senza affaticare le articolazioni

Al mare, al lago o in piscina: il nuoto è lo sport “completo” per eccellenza, particolarmente adatto a chi ha piacere e bisogno di mantenersi attivo ma non può o non vuole affaticare le articolazioni.

“Nuotare fa benissimo a tutte le età perché aiuta a rafforzare l’apparato muscolo-scheletrico senza sovraccaricare le articolazioni” – confermano gli esperti di Meritene – “e a tonificare i muscoli in modo armonico senza alcuna ripercussione sulla colonna vertebrale. Inoltre, per la salute di articolazioni e cartilagini, specialmente dopo i 50 anni, può essere utile integrare la propria alimentazione con l’assunzione dei corretti nutrienti. E se le proteine sono fondamentali per supportare lo sviluppo e il mantenimento della massa muscolare, il collagene e l’acido ialuronico contribuiscono in maniera determinante al benessere delle articolazioni, mantenendole forti e sane“.

allenamento ariaaperta articolazioni benessere muscoli nuoto ossa over50 passeggiare tonificare vacanze vitamine
Previous article

Similar posts from related categories

(Italiano) Sonno: la donna più “multitasking” dorme meno e peggio dell’uomo

(Italiano) Sonno: la donna più “multitasking” dorme meno e peggio dell’uomo

(Italiano) Integratori alimentari, la cura della pelle parte dall’interno

(Italiano) Integratori alimentari, la cura della pelle parte dall’interno

(Italiano) Il rinforzo immunitario: consigli per dare un boost all’organismo

(Italiano) Il rinforzo immunitario: consigli per dare un boost all’organismo

(Italiano) Ginnastica facciale, funziona?

(Italiano) Ginnastica facciale, funziona?

(Italiano) Mindfulness e yoga toccasana per il nostro intestino secondo i medici Aigo

(Italiano) Mindfulness e yoga toccasana per il nostro intestino secondo i medici Aigo

(Italiano) VI Giornata del Fiocchetto Lilla

(Italiano) VI Giornata del Fiocchetto Lilla

(Italiano) L’OSSERVATORIO NAZIONALE AGORA’:I NUOVI TREND DELLA MEDICINA ESTETICA

(Italiano) L’OSSERVATORIO NAZIONALE AGORA’:I NUOVI TREND DELLA MEDICINA ESTETICA

(Italiano) Dermatologia, asportazione dei nei con laser

(Italiano) Dermatologia, asportazione dei nei con laser

(Italiano) SOCIAL

(Italiano)

Partners

Banner
Banner
Banner

Glamour

(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 June 2022
(Italiano) SKIN UP: nasce una nuova applicazione cosmetica

(Italiano) SKIN UP: nasce una nuova applicazione cosmetica

1 March 2022
(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 February 2022
(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 August 2021
Kelly Killoren Bensimon : an American lifestyle icon

Kelly Killoren Bensimon : an American lifestyle icon

25 June 2020

Media Partner

Banner
Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

(Italiano) L’ultima frontiera del detox alpino? Josef Mountain Resort

(Italiano) L’ultima frontiera del detox alpino? Josef Mountain Resort

17 June 2022
(Italiano) Design your holiday Bonfanti Design Hotel di Chienes

(Italiano) Design your holiday Bonfanti Design Hotel di Chienes

17 June 2022
Fiuggi Palace.The water of well-being

Fiuggi Palace.The water of well-being

20 May 2022
Banner
Banner

Advertisement

Videos / Interviews

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok