• Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Ask to the doctor
  • magazine online
  • subscription
  • Contact us / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • News
    • Health
      • Events & Charity
      • Prevenzione
      • well-being
  • Medicine
    • Dentist
    • ophthalmology
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • cardiology
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Cosmetic Surgery
    • Aestethic medicine
    • Beauty
    • Pills from congress
  • Nutrition
    • Nutrition
    • Allergies and intolerances
    • Nutraceutica
  • products
  • Magazine
    • Media Kit
    • subscription
    • books
    • sfoglia on line
“Un Amore Così Grande 2014” per AISLA

“Un Amore Così Grande 2014” per AISLA

25 April 2014 3878 views

“Un Amore Così Grande 2014”, la canzone interpretata dai negramaro che farà da colonna sonora alle partite della Nazionale Italiana di Calcio 2014, è “dedicata” anche ad AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.

Grazie a un’iniziativa della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Radio Italia e Sugar, infatti, una parte dei proventi del progetto saranno destinati ad AISLA per finanziare la prima Biobanca Italiana per favorire la ricerca scientifica sulla SLA.

La SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) è una malattia neurodegenerativa che colpisce un gruppo di cellule, chiamate motoneuroni, responsabili del controllo dei movimenti. La degenerazione dei motoneuroni porta alla progressiva paralisi della muscolatura volontaria compromettendo anche le funzioni vitali. In Italia ci sono circa 6.000 malati e ogni giorno si manifestano in media tre nuovi casi.
Negli ultimi 20 anni, grazie soprattutto alle scoperte nel campo della genetica, la ricerca ha compiuto molti passi avanti.  Le cause della SLA, tuttavia, sono ancora oggi poco conosciute e non esistono terapie efficaci.

Uno dei principali ostacoli al progresso della ricerca è legato al fatto che la SLA è una malattia rara e di conseguenza i dati clinici e biologi a disposizione dei ricercatori non sono sufficienti. Per questo sono indispensabili le Biobanche che raccolgono campioni di DNA e di cellule grazie ai quali è possibile studiare le cause della malattia, sperimentare possibili nuovi farmaci e definire nuovi strumenti di prevenzione e diagnosi.

In Italia non esiste una Biobanca per la SLA e questo rischia di rallentare il progresso della scienza. I proventi che arriveranno dalla vendita della canzone “Un Amore Così Grande 2014” aiuteranno AISLA proprio a finanziare la prima Biobanca SLA in Italia. La speranza è quella di dare un nuovo impulso alla ricerca per arrivare, speriamo presto, ad avere un futuro senza Sla.

AISLA opera da più di 30 anni per la tutela, l’assistenza e la cura dei malati di SLA, favorendo l’informazione sulla malattia e stimolando le strutture competenti a una presa in carico dei malati.  Attualmente conta 60 rappresentanze territoriali ed è presente in 19 regioni italiane.

www.aisla.it

negroamaro ricerca SLA
Previous article Bellezza: boom di beauty farm in soccorso a chi soffre di burnout
Next article La paternità può attendere:

Similar posts from related categories

Facilities per i disabili sulle navi MSC crociere

Facilities per i disabili sulle navi MSC crociere

Il lifting delle star di Hollywood

Il lifting delle star di Hollywood

(Italiano) FruttAmaMi – 1° Festival Naturale dei Frutti della Terra

(Italiano) FruttAmaMi – 1° Festival Naturale dei Frutti della Terra

Fidas Coast to Coast per donare sangue

Artrosi dell’anca: riconoscerla e curarla

Artrosi dell’anca: riconoscerla e curarla

Salute: rughe? Si combattono a tavola

Salute: rughe? Si combattono a tavola

Fecondazione eterologa: Vademecum per la donazione dei gameti

Fecondazione eterologa: Vademecum per la donazione dei gameti

Classi sempre più multietniche: un alunno su dieci di origini straniere, ma la metà è nata in Italia

Classi sempre più multietniche: un alunno su dieci di origini straniere, ma la metà è nata in Italia

Partners

Banner
Banner
Banner
Banner

(Italiano) SOCIAL

(Italiano)

Glamour

(Italiano) Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

(Italiano) Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

24 May 2023
(Italiano) Il Top Talent del turismo termale

(Italiano) Il Top Talent del turismo termale

7 March 2023
(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 June 2022
(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 February 2022
(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 August 2021

Media Partner

Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

(Italiano) Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

(Italiano) Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

2 March 2023
(Italiano) L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

(Italiano) L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 December 2022
(Italiano) In Valle Aurina, c’è aria di festa!

(Italiano) In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 December 2022
Banner
Banner

Advertisement

Videos / Interviews

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok