• Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chiedi all’esperto
  • magazine online
  • abbonamento
  • Contatti / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • Blog
    • Salute
      • Show & Charity
      • Prevenzione
      • Benessere
  • Medicina
    • Odontoiatria
    • Oculistica
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • Cardiologia
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Medicina Estetica
    • Chirurgia estetica
    • Beauty
    • Dai Congressi
  • Alimentazione
    • Nutritione
    • Allergie e intolleranze
    • Nutraceutica
  • vetrina prodotti
  • Le interviste di copertina
  • Magazine
    • Media Kit
    • abbonamento
    • Rubrica “Tra le Righe”
    • sfoglia on line
In Europa aumentano le malattie a trasmissione sessuale

In Europa aumentano le malattie a trasmissione sessuale

28 ottobre 2015 4776 views

Tra le malattie infettive, quelle che risultano in aumento si diffondono soprattutto sotto le lenzuola: clamidia, gonorrea ed epatite B. E, dato forse ancor più rilevante, a farne le spese sono soprattutto i giovani: con picchi di incidenza nella fascia di età compresa tra 15 e 24 anni. Chiara evidenza di come scarse siano le conoscenze in termini di rischi per la salute in chi approccia alla sessualità.

  • L’Organizzazione Mondiale della Sanità vara la nuova guida al sesso sicuro

SCARSA CONSAPEVOLEZZA – Una delle ripercussioni di questa situazione riguarda le gravidanze tra le adolescenti: in calo sì, ma non al punto da far abbassare la guardia. Se a riguardo, comunque, la consapevolezza dei giovani appare sufficiente, ben al di sotto è invece la conoscenza delle malattie sessualmente trasmesse. Prova ne è che molte ragazze, nel momento in cui decidono di assumere un contraccettivo ormonale, rinunciano alla protezione del preservativo: unica vera arma per evitare il contagio. Non stupisce, dunque, che sul podio delle malattie più di frequente trasmesse si piazzino quelle infettive per via sessuale. È il dato principale che emerge dal rapporto epidemiologico del Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (Ecdc), relativo ai casi di malattia riscontrati nel 2012 in 29 Paesi del Vecchio Continente.

I NUMERI – Oltre 384mila diagnosi di clamidia, più di 58mila quelle di gonorrea. Superano quota 17mila le nuove infezioni da epatite B (Hbv). Sono queste, in sintesi, le principali conclusioni estratte dal documento. Nel caso della clamidia il dato, secondo gli esperti, «potrebbe essere anche sottostimato,  per via delle infezioni asintomatiche e delle differenze nelle pratiche diagnostiche e nei sistemi di sorveglianza che possono causare una sottostima dei casi». I più esposti all’infezione sono stati i giovani di età compresa tra 15 e 24 anni: pari ai due terzi di tutti i casi segnalati. Ciò vuol dire che la rete dello screening, almeno in Europa, inizia a funzionare. Ma si capisce anche come sul tema della sensibilizzazione ci sia ancora molto da fare. In ascesa, in molti Paesi, è anche il trend della gonorrea: le diagnosi sono più che raddoppiate in cinque anni, anche in conseguenza della resistenza alle cefalosporine. In aumento i casi di epatite B e C (più raro in questo caso il contagio per via sessuale), mentre nel 2012 è proseguito l’andamento decrescente della sifilide (20769 nuovi casi), più diffusa però tra gli omosessuali.

  • Epatite C: a chi sono diretti i nuovi farmaci?

MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE E AIDS – Dal documento emerge come siano state 29.306 le nuove diagnosi di Aids in Europa. Un dato che potrebbe essere anche sottostimato, visto il ritardo nel riportare il numero di nuovi casi che si registra in alcuni Paesi. A incidere maggiormente sono stati i rapporti tra omosessuali (40%), seguiti da quelli etero (34%) e dal riutilizzo di siringhe infette (6%). Ma ciò che preoccupa maggiormente è che molti giovani trascurano un’evidenza scientifica chiara: chi è affetto da una malattia sessualmente trasmessa, riscontrata in oltre 97mila persone tra il 1991 e il 2012 in Italia, ha maggiori probabilità di contrarre un’infezione da Hiv. «Oggi stiamo assistendo a un abbassamento della guardia rispetto all’Aids – commenta Antonio Cristaudo, responsabile del servizio di dermatologia infettiva dell’istituto San Gallicano di Roma -.  La malattia è diventata di tipo cronico grazie alle nuove terapie: c’è quindi  minore precauzione, sia tra i soggetti a rischio sia tra gli eterosessuali. Questo atteggiamento sta determinando una recrudescenza di tutte le  malattie sessualmente trasmesse e, di conseguenza, una più frequente acquisizione dell’Hiv».

© Fondazione Veronesi

malattie sessualmente trasmissibili sesso
Previous article Anche la carne tra le cause del cancro
Next article Ictus, quando la colpa è del troppo lavoro

Similar posts from related categories

Per un cuore sano niente fumo e più attività sessuale

Per un cuore sano niente fumo e più attività sessuale

Le sfere vaginali per riabilitare il pavimento pelvico

Le sfere vaginali per riabilitare il pavimento pelvico

Il sesso non è ‘over’ per ultra-70, fiamma non si spegne

Il sesso non è ‘over’ per ultra-70, fiamma non si spegne

Desiderio sessuale assopito? Dallo yoga e le piante i rimedi per risvegliarlo

Desiderio sessuale assopito? Dallo yoga e le piante i rimedi per risvegliarlo

Non raggiungono orgasmo 4mln di donne

Non raggiungono orgasmo 4mln di donne

15 anni. 15 sfumature di blu

15 anni. 15 sfumature di blu

Punto G non esiste, il piacere donne è in area molto più vasta

Punto G non esiste, il piacere donne è in area molto più vasta

Giornata  mondiale contro l’Aids

Giornata mondiale contro l’Aids

I nostri partner aziendali

Banner
Banner
Banner
Banner

SOCIAL

I NOSTRI TESTIMONIAL

Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

24 maggio 2023
Il Top Talent del turismo termale

Il Top Talent del turismo termale

7 marzo 2023
“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 giugno 2022
Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 febbraio 2022
Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 agosto 2021

Media Partner

Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

2 marzo 2023
L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 dicembre 2022
In Valle Aurina, c’è aria di festa!

In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 dicembre 2022
Banner
Banner

(English) Advertisement

Video

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok