• Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chiedi all’esperto
  • magazine online
  • abbonamento
  • Contatti / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • Blog
    • Salute
      • Show & Charity
      • Prevenzione
      • Benessere
  • Medicina
    • Odontoiatria
    • Oculistica
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • Cardiologia
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Medicina Estetica
    • Chirurgia estetica
    • Beauty
    • Dai Congressi
  • Alimentazione
    • Nutritione
    • Allergie e intolleranze
    • Nutraceutica
  • vetrina prodotti
  • Le interviste di copertina
  • Magazine
    • Media Kit
    • abbonamento
    • Rubrica “Tra le Righe”
    • sfoglia on line
Kelly Killoren Bensimon, una icona Americana del Lifestyle

Kelly Killoren Bensimon, una icona Americana del Lifestyle

25 giugno 2020 3416 views

Kelly Killoren Bensimon, una icona Americana del Lifestyle

by Raffaella Quieti Cartledge – ph: Emanuele Fiore

Kelly Killoren Bensimon, una icona Americana del Lifestyle.Il New York Times la considera una delle trendsetters più influenti del momento.

Ma milioni di americani la conoscono come autrice, modella, attrice, editrice di Elle Accessories, portavoce di brands, agente immobiliare e filantropa. Nota per il suo stile moderno e sportivo, Kelly interpreta tendenze e la cultura contemporanea con un approccio fresco, giocoso e accessibile.

________________________________________________

Kelly, come ti mantieni in forma e in salute e come lo hai fatto in questa difficile congiuntura ?

L’esercizio fisico fa parte della mia vita. Quando facevo la  modella e viaggiavo per lavoro in Europa, facevo jogging per le strade ogni mattina. È così che ho scoperto le più belle città del vecchio continente.

Durante il periodo di confinamento ho trasferito le mie figlie, studentesse universitarie, a Palm Beach in Florida. Potevamo uscire di casa per fare passeggiate o jogging prima delle 21:00. Ho anche iniziato a fare 1000 crunches al giorno con l’allenatore Sam Yearsley, di Soulcycle. 

Soulcycle è un’attività fisica di spinning con musica di sottofondo, atmosfera rilassante con candele e luci soffuse, nella quale l’istruttore non fornisce solo le istruzioni per aumentare l’intensità degli esercizi, ma fa da vero e proprio coach.

Ogni istruttore di Soulcycle ha il suo modo per ‘tonificare l’anima’.

Sam ha avuto un’influenza positiva così determinante sulla nostra famiglia che la mia figlia maggiore ha scritto una sua tesina sull’impatto che ha avuto su di lei.

La crisi provocata dalla pandemia ha resettato la mia personalità: non dò più nulla per scontato e mi concentro sul diventare un essere umano migliore.

Il confinamento mi ha anche insegnato ad essere più autosufficiente e meno egoista, sempre una buona lezione di vita.

Quali sono i principali temi/messaggi dei libri che hai scritto?

La lezione più importante da trarre dal mio libro I Can Make You HOT ( Ti posso rendere meravigliosa) è quella di trattare noi stessi con maggiore cura. Seguiamo diete eccessive che ci rendono famelici o esageriamo nel mangiare. Dobbiamo trattare i nostri corpi come se fossero automobili ad alte prestazioni. Nel libro uso il paragone con le Ferrari perché adoro le auto.

Anche se essere chiamate HOT (meravigliose/sexy) è visto come un complimento, può essere dannoso per coloro che non sono incluse in quella categoria. Ho ridefinito HOT e creato l’acronimo Healthy Options Today (Scelte Sane Oggi). Volevo che tutti si rendessero conto di essere intrinsecamente HOT o meravigliose. Forse anch’io avevo bisogno di sentirmi così e dare una lezione a me stessa. Tutti hanno bisogno di stabilità alimentare, nel mio caso, che aiuti a sostenere anche una stabilità emotiva.

Il mio libro The Second Course (Il secondo piatto di portata) mette in evidenza l’affascinante mondo della ristorazione nella sua costante evoluzione. è un settore difficile, un mondo dove si svolge un lavoro spesso in solitudine ma che permette a molti di esprimere la propria arte. Ho adorato mettere in evidenza i maestri della cultura e della ristorazione a New York.

Farm to table (dalla Fattoria alla Tavola) è un concetto trasformatosi in un fenomeno che sta avendo un grande successo negli Stati Uniti.

Quando ho scritto The Second Course, ero stanca degli standard di magrezza per essere cool e/o attraente. Ero infastidita dal modo in cui il cibo genuino era diventato inaccessibile a tanti. Volevo assaporare piatti esotici e dilettarmi nei piaceri del crudo. E volevo anche raccontare la storia di una donna che trova l’amore attraverso la propria passione. E abbandona colui che aveva preso decisioni sbagliate, e continuerà a prenderne.

Nel mio primo romanzo, “A Dangerous Age”, volevo esplorare l’idea dell’amicizia. Per questo motivo i miei personaggi si allenano così spesso insieme. Volevo che svolgessero attività sportiva in gruppo e mostrassero e celebrassero il modo in cui i newyorkesi vivono in questa meravigliosa città. 

Il periodo di confinamento ci ha dato la consapevolezza di ciò di cui abbiamo bisogno per far ripartire al meglio la nostra vita. Rendersi conto dei propri limiti ci permette di sentirci più a nostro agio con noi stessi. Avere amici veri, di cui potersi fidare non solo per qualche mese ma per tutta la vita, è parte fondamentale di un vissuto felice. Il nuovo libro che sto scrivendo contiene alcune di queste riflessioni.

Puoi rivelarci il segreto più importante della tua bellezza ?

Mi sono avvicinata a ditte che creano prodri leader nei settori bellezza e nutrizione. Sono una grande sostenitrice della bellezza ‘pulita’ perché desidero dare il miglior nutrimento possibile alla mia pelle ed al mio corpo. Si tratta di una parte sostanziale del mio programma anti-invecchiamento.

Le formule dei prodri che utilizzo hanno potenti ingredienti marini degli oceani, selezionati per le loro proprietà uniche. L’oceano è la loro ispirazione e offrono un grande contributo alla sua conservazione con donazioni alla beneficienza Oceana.

La sostenibilità dei prodotti che uso è fondamentale per me. L’imballaggio deve essere riciclabile laddove esistono le strutture che lo permettono e i prodotti privi di crudeltà. 

È importante sentirsi riposati al risveglio e non eccessivamente stanchi la sera. Dovremmo usare i nostri giorni con saggezza per noi stessi ma anche per aiutare coloro che non possono aiutare se stessi, cercare di esprimere il meglio di noi stessi, abolire la discriminazione e fare ciò che amiamo nella nostra vita !

beauty secret Bensimon Food Bank for NYC Kelly Killoren The New York Times
Previous article Kelly Killoren Bensimon,Una icona Americana del Lifestyle
Next article Il circolo della vita: il cordone ombelicale di un neonato

Similar posts from related categories

Vogue Fashion’s Night Out 2016

Vogue Fashion’s Night Out 2016

Invecchiare meglio? Semplice come bere una tazza di tè

Invecchiare meglio? Semplice come bere una tazza di tè

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

Co-somministrazione vaccino antinfluenzale e vaccino anti COVID 19

Co-somministrazione vaccino antinfluenzale e vaccino anti COVID 19

Treatwell e LILT insieme contro i tumori femminili

Treatwell e LILT insieme contro i tumori femminili

Bellezza, dai led un nuovo trattamento per contrastare i segni del tempo

Bellezza, dai led un nuovo trattamento per contrastare i segni del tempo

Con l’arrivo del caldo attenzione alle gambe gonfie e pesanti

Con l’arrivo del caldo attenzione alle gambe gonfie e pesanti

SINDROME DA OVERTRAINING: QUANDO ALLENARSI NON E’ MAI ABBASTANZA

SINDROME DA OVERTRAINING: QUANDO ALLENARSI NON E’ MAI ABBASTANZA

I nostri partner aziendali

Banner
Banner
Banner

SOCIAL

I NOSTRI TESTIMONIAL

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 giugno 2022
Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 febbraio 2022
Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 agosto 2021
Kelly Killoren Bensimon, una icona Americana del Lifestyle

Kelly Killoren Bensimon, una icona Americana del Lifestyle

25 giugno 2020
ELENA SOFIA RICCI:  L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

ELENA SOFIA RICCI: L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

28 febbraio 2020

Media Partner

Banner
Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 dicembre 2022
In Valle Aurina, c’è aria di festa!

In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 dicembre 2022
L’ultima frontiera del detox alpino? Josef Mountain Resort

L’ultima frontiera del detox alpino? Josef Mountain Resort

17 giugno 2022
Banner
Banner

(English) Advertisement

Video

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok