• Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chiedi all’esperto
  • magazine online
  • abbonamento
  • Contatti / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • Blog
    • Salute
      • Show & Charity
      • Prevenzione
      • Benessere
  • Medicina
    • Odontoiatria
    • Oculistica
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • Cardiologia
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Medicina Estetica
    • Chirurgia estetica
    • Beauty
    • Dai Congressi
  • Alimentazione
    • Nutritione
    • Allergie e intolleranze
    • Nutraceutica
  • vetrina prodotti
  • Le interviste di copertina
  • Magazine
    • Media Kit
    • abbonamento
    • Rubrica “Tra le Righe”
    • sfoglia on line
La Nutrizione Molecolare

La Nutrizione Molecolare

4 giugno 2015 3769 views

CORSO DI NUTRIZIONE CLINICA
LA NUTRIZIONE MOLECOLARE
Microbiota, Obesità, Cute
docente: Prof. Pier Luigi Rossi

ROMA, 4 LUGLIO 2015
Il grande mondo della nutrizione sta cambiando. Negli ultimi anni, le scoperte sulla
genomica nutrizionale hanno dimostrato che gli alimenti che assumiamo ogni
giorno attraverso la nutrizione sono in grado di “dialogare” con le cellule e con il
nostro patrimonio genetico (DNA), modulando geni in grado di portare l’organismo
verso una condizione di salute e di un sano peso corporeo oppure verso condizioni
patologiche, di sovrappeso e di obesità.
Al centro del sistema biologico umano non ci sono più le calorie, ma le molecole. Le
principali molecole nutrienti sono l’ossigeno, seguito dall’acqua, carboidrati,
proteine, lipidi, vitamine, minerali, fibra alimentare ed altre molecole con azione sui
geni, sul DNA. La Nutrizione Molecolare porta alla genomica nutrizionale.
Alimenti di origine vegetale, animale possono esercitare modulazioni geniche
positive o negative nel metabolismo cellulare (up oppure dow regulation). Ossigeno
e agenti biofisici possono svolgere una loro azione genica sul DNA .
Le molecole alimentari esercitano precise azioni sul DNA (genotipo) ottenendo una
specifica espressione genica (fenotipo). L’obesità è una patologia fenotipica,
generata da una espressione genica condizionata da nutrienti introdotti con la
alimentazione.
La qualità molecolare degli alimenti, cioè la loro diversa composizione in principi
nutritivi, condiziona il metabolismo cellulare e il profilo ormonale, genico di un
organismo dopo ogni atto alimentare.
“Dalle Calorie alle Molecole” rappresenta pertanto il nuovo orizzonte nel controllo
del peso.
Microbiota, Obesità e Cute
La composizione e il ruolo della comunità microbica intestinale, definita
microbiota, sono stati studiati negli ultimi anni, consentendoci di migliorare le
nostre conoscenze sulle dinamiche temporali delle comunità microbiche e la nostra
comprensione su come il background genetico dell’ospite e i fattori ambientali
accompagnino queste dinamiche.
Si stima che il microbiota intestinale umano contenga fino a 1014 cellule batteriche,
un numero che è 10 volte maggiore del numero di cellule presenti nel nostro corpo.
Queste comunità microbiche si assemblano e persistono a partire dalla nostra
nascita fino alla nostra morte, condizionando lo sviluppo anatomico, fisiologico ed
immunologico dell’ospite. Il tratto gastrointestinale è senza dubbio l’organo più
colonizzato, in quanto contiene infatti più del 70% microbi. Genetica, modalità di
nascita, modelli infantili di alimentazione, uso di antibiotici, condizioni di vita e
sanitarie, abitudini alimentari a lungo termine contribuiscono tutti insieme a
plasmare la composizione del microbiota intestinale.
Il microbiota è un organo metabolicamente attivo, la sua composizione e le sue
funzioni sono correlate con la alimentazione, in particolare il rapporto tra
microbiota ed obesità è stato ed è ampiamente ricercato e dimostrato. Microbiota
intestinale e cute sono in stretta correlazione, la ricerca ha dimostrato, infatti, come
un alterato profilo del microbiota intestinale possa essere correlato con il trofismo
cutaneo.
STRUTTURA
Il Corso si articola in un modulo per una durata complessiva di 8 ore di attività
formative teorico-pratiche, da svolgersi nella giornata del 4 luglio 2015.
DESTINATARI
Il Corso è rivolto esclusivamente a coloro che sono in possesso dei seguenti titoli di
studio: laurea in Biologia, laurea in Dietistica, laurea in Farmacia/Chimica e
Tecnologia Farmaceutica, laurea in Medicina e Chirurgia, laurea in Scienze Motorie,
laurea in Scienze della Nutrizione Umana, laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari
Il numero minimo previsto, per l’attivazione del Corso, è di 30 iscritti, con un
massimo di 70 partecipanti.
ACCREDITAMENTO ECM
L’evento è inserito nel Piano Formativo della Editrice Salus Internazionale, Provider
Standard presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua con il
numero 763. Il Corso prevede l’erogazione di 8 Crediti ECM per le seguenti
professioni:
Medico Chirurgo – Biologo – Dietista – Farmacista
L’ottenimento dei crediti è subordinato alla presenza all’intero evento formativo e al
superamento del questionario di apprendimento finale.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La quota di iscrizione è di:
– € 95 + IVA (ovvero € 115,90 IVA inclusa) entro il 4 Giugno 2015 o per tutti coloro che
abbiano seguito il corso Nutrizione Clinica del Prof. Rossi, svoltosi dal 31 Gennaio al
29 Marzo 2014 presso Casa La Salle (Roma).
– € 130 + IVA (ovvero € 158,60 IVA inclusa) oltre il 4 Giugno 2015.
Il termine ultimo per l’iscrizione è il 25 giugno 2015.
Le quote di iscrizione possono essere versate tramite:
– carta di credito
– bonifico bancario
L’iscrizione al Corso è si effettua:
– online sul Portale www.lamedicinaestetica.it, sezione dedicata all’Evento;
– a mezzo fax o mail (+39 0637519315 – salus@editricesalus.it) inviando la scheda di
iscrizione, scaricabile dalla stessa pagina web e debitamente compilata
unitamente alla copia dell’avvenuto pagamento.
La quota di iscrizione comprende il materiale didattico del corso ed il pranzo presso
la sede didattica.
SEDE
Casa La Salle
Via Aurelia, 472 – 00195 Roma – tel +39 06666981, www.casalasalle.it
La struttura è dotata di una foresteria in convenzione.

Previous article Bellezza, ecco il soft-lift: il filo che ridisegna il volto
Next article La bellezza naturale delle palpebre

Similar posts from related categories

Nutrigenetica la cura della salute e della bellezza

Nutrigenetica la cura della salute e della bellezza

Il gene che aiuta il metabolismo

Il gene che aiuta il metabolismo

Scoperta l’ereditarietà del sistema immunitario

Scoperta l’ereditarietà del sistema immunitario

MTHFR, il gene che fa notizia/MTHFR, a gene in the news

MTHFR, il gene che fa notizia/MTHFR, a gene in the news

Nutrigenetica la cura della salute e della bellezza, finalmente su misura

Nutrigenetica la cura della salute e della bellezza, finalmente su misura

SOCIAL

I nostri partner aziendali

Banner
Banner
Banner

I NOSTRI TESTIMONIAL

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 giugno 2022
Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 febbraio 2022
Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 agosto 2021
Kelly Killoren Bensimon, una icona Americana del Lifestyle

Kelly Killoren Bensimon, una icona Americana del Lifestyle

25 giugno 2020
ELENA SOFIA RICCI:  L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

ELENA SOFIA RICCI: L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

28 febbraio 2020

Media Partner

Banner
Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

L’ultima frontiera del detox alpino? Josef Mountain Resort

L’ultima frontiera del detox alpino? Josef Mountain Resort

17 giugno 2022
Design your holiday Bonfanti Design Hotel di Chienes

Design your holiday Bonfanti Design Hotel di Chienes

17 giugno 2022
(English) Fiuggi Palace.The water of well-being

(English) Fiuggi Palace.The water of well-being

20 maggio 2022
Banner
Banner

(English) Advertisement

Video

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok