• Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chiedi all’esperto
  • magazine online
  • abbonamento
  • Contatti / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • Blog
    • Salute
      • Show & Charity
      • Prevenzione
      • Benessere
  • Medicina
    • Odontoiatria
    • Oculistica
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • Cardiologia
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Medicina Estetica
    • Chirurgia estetica
    • Beauty
    • Dai Congressi
  • Alimentazione
    • Nutritione
    • Allergie e intolleranze
    • Nutraceutica
  • vetrina prodotti
  • Le interviste di copertina
  • Magazine
    • Media Kit
    • abbonamento
    • Rubrica “Tra le Righe”
    • sfoglia on line
Ringiovanimento dello sguardo con tecnica combinata

Ringiovanimento dello sguardo con tecnica combinata

7 marzo 2023 306 views

Ringiovanimento dello sguardo con tecnica combinata Filler dinamico e tossina botulinica

A cura della Dott.ssa Lucia Calvisi

Sempre più pazienti si recano negli ambulatori di Medicina Estetica poiché lamentano un aspetto stanco del volto, ma temono o comunque desiderano il più possibile procrastinare l’intervento chirurgico di blefaroplastica.

A volte questo è inevitabile, talaltro, dopo una adeguata valutazione da parte del medico specialista, amo eseguire una tecnica che ho ribattezzato con il nome di lift-eye-technique.

Questa tecnica consiste nella combinazione tra tossina botulinica e un filler specifico per il ringiovanimento della zona del tear trough, che consente non solo di riempire quell’antiestetico solco dell’occhiaia, ma anche (grazie alla presenza del complesso dermoristrutturante, ossia una serie di vitamine, amminocidi, oligoelementi), di andare a migliorare, progressivamente nel corso delle settimane la qualità della pelle.

Dopo una adeguata selezione del paziente (non tutti sono pazienti candidati ideali), si inizia la visita.
La visita preliminare è sempre un momento fondamentale per la valutazione del paziente, imprescindibile, durante il quale, si spiega al paziente il tipo di trattamento e si pianificano le diverse fasi.

Non tutti i pazienti, infatti, vanno trattati allo stesso modo, e questa rappresenta la bellezza e l’unicità del lavoro.

In alcuni pazienti, per esempio, prima di approcciarci alla zona dello “sguardo”, è necessario creare supporto e sostegno in corrispondenza del terzo medio (trattamento da eseguire con la tecnica multilayer), e solo dopo trattare la zona superiore.
Come si tratta la zona superiore?

Prima si esegue il botulino, per rilassare la muscolatura; si rivede sempre il paziente dopo circa 15 giorni per un eventuale touch up, e si procede anche con il filler.
Il filler utilizzato è il primo acido ialuronico approvato per una zona così peculiare come quella del tear trough, che vanta numerosi studi clinici a supporto e 20 anni di immissione sul mercato.

Attraverso una microcannula 25G 5mm e utilizzando un device elettronico che garantisce la massima precisione nel dosare il prodotto (indispensabile in questa zona così delicata), si inietta, l’acido ialuronico al di sotto del muscolo orbicolare dell’occhio.

Si effettua un punto di accesso di solito 2 cm lateralmente rispetto al canto laterale dell’occhio e si inserisce la cannula.
È fondamentale non eccedere nel quantitativo di prodotto da iniettare, per evitare che si accumuli e per trovarsi nel piano giusto di iniezione. Qualora poi la paziente, o il paziente, siano canditati ideali, e necessitino di un sollevamento del sopracciglio, si può completare il trattamento, iniettando il prodotto per sollevare la parte laterale del sopracciglio.

@Studio Dermatologico E Medico Estetico Dott.ssa Lucia Calvisi

 

dopo_1prima-1

estetica filler ringiovanimento tecnica combinata
Previous article Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa
Next article Il Top Talent del turismo termale

Similar posts from related categories

Trattamenti di bellezza, rischio epatite?

Trattamenti di bellezza, rischio epatite?

Rinofiller la correzione non chirurgica degli inestetismi del naso

Rinofiller la correzione non chirurgica degli inestetismi del naso

Le protesi al seno per chi fa sport?

Le protesi al seno per chi fa sport?

Unghie, tra bellezza e benessere

Unghie, tra bellezza e benessere

Sistema immunitario “resiliente”

Sistema immunitario “resiliente”

Mindfulness e yoga toccasana per il nostro intestino secondo i medici Aigo

Mindfulness e yoga toccasana per il nostro intestino secondo i medici Aigo

LA “FASE 2” DELLA CARBOSSITERAPIA

LA “FASE 2” DELLA CARBOSSITERAPIA

Scegliere il chirurgo plastico sui social? Può essere rischioso

Scegliere il chirurgo plastico sui social? Può essere rischioso

I nostri partner aziendali

Banner
Banner
Banner
Banner

SOCIAL

I NOSTRI TESTIMONIAL

Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

24 maggio 2023
Il Top Talent del turismo termale

Il Top Talent del turismo termale

7 marzo 2023
“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 giugno 2022
Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 febbraio 2022
Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 agosto 2021

Media Partner

Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

2 marzo 2023
L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 dicembre 2022
In Valle Aurina, c’è aria di festa!

In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 dicembre 2022
Banner
Banner

(English) Advertisement

Video

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok