Close
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chiedi all’esperto
  • magazine online
  • abbonamento
  • Contatti / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • News
    • Salute
      • Show & Charity
      • Prevenzione
      • Benessere
  • Medicina
    • Odontoiatria
    • Oculistica
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • Cardiologia
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Medicina Estetica
    • Chirurgia estetica
    • Beauty
    • Pillole dai congressi
  • Alimentazione e Diete
    • Nutritione
    • Allergie e intolleranze
    • Nutraceutica
  • vetrina prodotti
  • Le interviste di copertina
  • Magazine
    • Media Kit
    • abbonamento
    • Le nostre letture
    • sfoglia on line
Dalla medicina cinese una pianta contro la ‘fame perenne’

Dalla medicina cinese una pianta contro la ‘fame perenne’

21 settembre 2018 312 views

Un ingrediente a base di erbe della medicina tradizionale cinese sembra riuscire a limitare la ‘fame perenne’ che spesso porta a mangiare oltre misura anche quando si vorrebbe perdere peso. E’ quanto mostrano i risultati di uno studio, per ora solo su animali, è stato pubblicato sulla rivista Diabetes.

Gli scienziati del Helmholtz Zentrum Munchen hanno testato su topi un principio attivo a base di erbe utilizzato nella medicina cinese, il Celastrol, notando una significativa perdita di peso ed un miglioramento del diabete nei topi obesi che lo assumevano. “Ha ridotto significativamente l’assunzione di cibo nel modello murino”, ha riferito Paul Pfluger, autore senior dello studio, “e, di conseguenza, siamo stati in grado di determinare una perdita media di circa il dieci percento del peso corporeo in una settimana”.
Indagando sulle cause, sono stati in grado di dimostrare che il celastrolo attiva specificamente i centri di sazietà nel cervello, che svolgono un ruolo centrale nel controllo del peso corporeo. “Normalmente, le persone perdono il senso di sazietà perché il corrispondente ormone leptina non funziona più. Il celastrolo ripristina la sensibilità alla leptina e da qui il senso di sazietà”, commenta Katrin Pfuhlmann, prima autrice. Non è ancora chiaro in che misura i risultati possano essere confermati anche negli esseri umani, ma i ricercatori sono fiduciosi, poiché “l’ormone della sazietà nell’uomo e il topo sono quasi identici”.Stempera gli entusiasmi Francesco Purrello, presidente della Società Italiana di Diabetologia (Sid): “Si tratta – spiega – di dati molto preliminari, che, come quelli di simili studi che indagano altre sostanze deputate a questo scopo, non hanno una rilevanza clinica a breve-medio termine. Per i i pazienti obesi la modifica degli stili di vita, con dieta e attività fisica, resta il primo consiglio”.    ©  ANSA

diabete dieta medicina cinese
Previous article Il sonno: un alleato per la vita di coppia
Next article Yoga sulle onde del mare: ecco lo WOGA

Similar posts from related categories

Il cibo del mondo alimentazione e salute in una societa’ multietnica

Il cibo del mondo alimentazione e salute in una societa’ multietnica

Quanto e quale sale consumare per una sana nutrizione?

Quanto e quale sale consumare per una sana nutrizione?

Curarsi a tavola

Curarsi a tavola

Bellezza, novità: una “punturina” riduce il grasso

Bellezza, novità: una “punturina” riduce il grasso

Per migliorare l’umore una manciata di noci al giorno

Per migliorare l’umore una manciata di noci al giorno

Un corretto stile di vita con l’alimentazione biologica

Un corretto stile di vita con l’alimentazione biologica

Dieta vegan mediterranea, le linee guida

Dieta vegan mediterranea, le linee guida

Ansia, stanchezza e stress si gestiscono fin dalla tavola

Ansia, stanchezza e stress si gestiscono fin dalla tavola

SOCIAL

Video

Banner
Banner
Banner
Banner

I nostri partner aziendali

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

Grand Hotel della Posta, Sondrio

Grand Hotel della Posta, Sondrio

21 novembre 2018
Mont Blanc Hotel Village

Mont Blanc Hotel Village

21 novembre 2018
Vivosa: un Bio Resort a portata di mano

Vivosa: un Bio Resort a portata di mano

22 ottobre 2018

Glamour

Mamma Mia che Show!

Mamma Mia che Show!

29 ottobre 2018
Carolyn Smith: La mia vita al di là dell’intruso

Carolyn Smith: La mia vita al di là dell’intruso

22 ottobre 2018

Media Partner

Banner
Banner
Banner

Media Partner

Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok