• Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chiedi all’esperto
  • magazine online
  • abbonamento
  • Contatti / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • Blog
    • Salute
      • Show & Charity
      • Prevenzione
      • Benessere
  • Medicina
    • Odontoiatria
    • Oculistica
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • Cardiologia
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Medicina Estetica
    • Chirurgia estetica
    • Beauty
    • Dai Congressi
  • Alimentazione
    • Nutritione
    • Allergie e intolleranze
    • Nutraceutica
  • vetrina prodotti
  • Le interviste di copertina
  • Magazine
    • Media Kit
    • abbonamento
    • Rubrica “Tra le Righe”
    • sfoglia on line
Allarme sindrome Barbie e Ken, dal chirurgo per assomigliare a loro

Allarme sindrome Barbie e Ken, dal chirurgo per assomigliare a loro

19 marzo 2018 3210 views
“Vorrei avere i lineamenti della Barbie”, “riuscirebbe a farmi assomigliare a Ken?”, “vorrei un lato b come quello di una bambola”. Sembra uno scherzo, invece sono alcune delle richieste che sempre più spesso i chirurghi estetici e plastici si sentono rivolgere dai loro pazienti in ambulatorio.

    Esposti a modelli estetici predefiniti, dalla camera dei giocattoli alla tv, passando per il cinema e le pubblicità, secondo gli esperti sempre più persone desiderano assomigliare a queste bellezze preconfezionate, senza conoscere i rischi dell’abuso della chirurgia.
Carlo Gasperoni, docente al Master di Chirurgia Estetica della Faccia dell’Università Tor Vergata di Roma, spiega come il medico dovrebbe agire in questi casi. “Alcune persone soffrono di un disturbo, la sindrome di Barbie & Ken, per la quale non riescono ad avere una loro identità ben definita – racconta – cercano di diventare come personaggi ammirati da tutti. In definitiva sono incapaci di affrontare la verità e preferiscono crearsi una vita irreale. Si tratta di un disturbo psichiatrico, perché la personalità in questi casi non si è evoluta”.
Gasperoni chiarisce che un medico ha il dovere di curare le persone malate e non di assecondare la loro malattia: “Se una persona chiaramente disturbata chiede di assecondare i suoi disturbi, il medico non deve farlo, ma deve indirizzarlo verso una cura. In altre parole, aiutare una persona a somigliare a quelle bambole è la negazione della missione del medico”.

©  ANSA

barbie chirurgia estetica ken
Previous article Settimana Mondiale del Cervello
Next article Cefalea a grappolo, nuove speranze dalla dieta chetogenica

Similar posts from related categories

Lifting non chirurgico eco guidato

Lifting non chirurgico eco guidato

Convegno Medicina estetica la scienza del benessere, Roma

Convegno Medicina estetica la scienza del benessere, Roma

La bellezza naturale delle palpebre

La bellezza naturale delle palpebre

La Medicina Estetica online: le ricerche degli italiani

La Medicina Estetica online: le ricerche degli italiani

Gli allenamenti più COOL del 2011

Gli allenamenti più COOL del 2011

11° edizione del SANIT, Roma

Repair Emulsion Er per le pelli intensamente disidratate.

Repair Emulsion Er per le pelli intensamente disidratate.

Liposcultura ed addominoplastica:una risposta definitiva al grasso in eccesso

Liposcultura ed addominoplastica:una risposta definitiva al grasso in eccesso

I nostri partner aziendali

Banner
Banner
Banner
Banner

SOCIAL

I NOSTRI TESTIMONIAL

Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

24 maggio 2023
Il Top Talent del turismo termale

Il Top Talent del turismo termale

7 marzo 2023
“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 giugno 2022
Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 febbraio 2022
Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 agosto 2021

Media Partner

Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

2 marzo 2023
L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 dicembre 2022
In Valle Aurina, c’è aria di festa!

In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 dicembre 2022
Banner
Banner

(English) Advertisement

Video

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok