• Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Ask to the doctor
  • magazine online
  • subscription
  • Contact us / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • News
    • Health
      • Events & Charity
      • Prevenzione
      • well-being
  • Medicine
    • Dentist
    • ophthalmology
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • cardiology
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Cosmetic Surgery
    • Aestethic medicine
    • Beauty
    • Pills from congress
  • Nutrition
    • Nutrition
    • Allergies and intolerances
    • Nutraceutica
  • products
  • Magazine
    • Media Kit
    • subscription
    • books
    • sfoglia on line
CHIRURGIA, NEL 2014 BOOM DI INTERVENTI ESTETICI:  ITALIA (+6,20%) BATTE USA (+3%)

CHIRURGIA, NEL 2014 BOOM DI INTERVENTI ESTETICI: ITALIA (+6,20%) BATTE USA (+3%)

2 April 2015 3604 views

Crescono per le donne americane le richieste per un lato B da copertina, mentre per le italiane l’intervento più richiesto è la liposuzione

 Hollywood (California), 2 aprile 2015 – Italia batte USA in fatto di ritocco. Secondo i dati dell’Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica,  gli interventi di chirurgia e medicina estetica hanno superato, nel 2014, quota 1 milione con un aumento del + 6,20% rispetto al 2013 e una crescita quasi doppia rispetto a quella americana (+3%) dove il ricorso al bisturi e ai trattamenti meno invasivi ha raggiunto comunque cifre da record: ben 15,6 milioni di interventi (fonte Società Americana di Chirurgia Plastica – SACP).

Italiani dunque sempre più narcisi nonostante il perdurare della crisi.  Ma quali sono i trattamenti più gettonati? Le scelte cambiano tra italiane e americane. Per  le donne del Bel Paese l’intervento più richiesto, seppur con una flessione dell’1%, è la liposuzione con 43.989 operazioni; al secondo posto la mastoplastica additiva (33.532 in aumento dello 0,1%), seguita dalla blefaroplastica che sale a 32.000 (+1%). Sono balzati invece a 24.000 le richieste per un naso più bello. Cambiano invece le mode per le donne a stelle e strisce: le nuove statistiche della SACP mostrano che il lato B non viene più lasciato in secondo piano.  Gli impianti e il sollevamento dei glutei sono, infatti,  le procedure più gettonate in America. In particolare, l’aumento del sedere con trapianto (11,505 procedure, più 15% dal 2013 al 2014); impianti al sedere (1863 interventi, più 98% rispetto a l2013), sollevamento del sedere (3505 interventi, 44% in più rispetto al 2013)

“La richiesta di chirurgia plastica continua ad aumentare grazie anche ai progressi medici e alla tecnologia sempre più raffinata e all’avanguardia che mette a disposizione una gamma ormai ampia di opzioni per i pazienti – ha commentato Renato Calabria, il chirurgo estetico dei divi di Hollywood, già “Bisturi d’Oro 2014”, il premio internazionale di chirurgia plastica del “World Plastic Surgery Congress” – Se tra i vip è una pratica ormai consolidata  da Renee Zellweger, a Jennifer Aniston e Angelina Jolie, oggi più che mai anche i pazienti NO VIP ricorrono alla chirurgia sapendo di  poter raggiungere risultati ottimali grazie anche ad  un continuo dialogo con il chirurgo e una reciproca comprensione sulle aspettative”.

Analizzando gli altri dati americani del report annuale reso noto dalla Società Americana di Chirurgia Plastica, emergono altre curiosità.

Le procedure cosmetiche meno invasive e chirurgiche sono aumentate negli USA del 4% con più di 13,9 milioni di interventi nel 2014. Al primo posto troviamo la tossina botulinica di tipo A (6.7 milioni, 6% in più),  il filler di tessuti (2.3 milioni, 3% in più), il peeling chimico (1.2 milioni, 7% in più), la rimozione dei peli con laser (1.1 milioni di interventi, 3% in più), la microdermoabrasione (881,905 interventi, 9% in meno). Gli interventi estetici invece sono aumentati dell’1%, circa 1.7 milioni nel 2014. In particolare l’aumento del seno (286,254 interventi, meno 1%), il rimodellamento del naso (217,124 interventi, meno 2%), la liposuzione (210,552 interventi, più 5%), palpebra (206,509 interventi, meno 4%), lifting facciale (128,266 interventi, meno 4%).

In aumento anche le ricostruzioni  del seno per chi ha subito una mastectomia totale a causa del cancro (più di 120.000 gli interventi nel 2014 con un aumento del 7%). “Se da una parte il dato è allarmante dall’altro è importate dopo un intervento così delicato riportare il seno alla misura, all’apparenza e alla taglia più normale. Molti studi dimostrano inoltre che la ricostruzione può migliorare notevolmente la qualità della vita del paziente e l’immagine di sé”  – continua il Dr. Calabria (docente presso il “Department of Plastic Surgery at the University of Southern California” e noto chirurgo di molte star di Hollywood con studio a Beverly Hills, Milano e Roma, esperto internazionale sul lifting facciale con cellule rigenerative) –  ma non tutti i pazienti che hanno il cancro al seno ricorrono alla ricostruzione in alcuni casi perché non sono informati di tutte le alternative e le tecnologie moderne che ci sono oggi a disposizione”.

Anche in Italia crescono sia gli interventi di medicina estetica, che costituiscono il 76% del totale e che registrano un aumento del 6,2% rispetto al 2013, sia quelli di chirurgia plastica estetica, il 24% del totale, cresciuti del 3%. Oltre 700.000 pazienti hanno bussato alla porta del medico estetico: in aumento del 22,9% con oltre 270.00 casi, l’iniezione della tossina botulinica che supera per la prima volta l’acido ialuronico ( 265.00 interventi, meno 8,3%).

Una chirurgia tutta in rosa? Macché. Sempre secondo le statistiche americane della SACP, nel 2014 il numero di uomini che si sono sottoposti ad un intervento di chirurgia è aumentato. L’intervento più gettonato è l’aumento del petto (1,054 interventi – aumentato del 208% dal 2013 al 2014), seguito dalla riduzione del seno (26,175 interventi nel 2014 – aumentati del 29% dal 2000).

Il macho italiano invece rappresenta il 14,9 per cento dei pazienti che si sono rivolti a un chirurgo plastico, in calo rispetto al 2013 (-11 per cento rispetto al 2013). Al bisturi preferisce il ritocchino soft ma se proprio deve andare sotto i ferri sceglie la  liposuzione, blefaroplastica e rinoplastica.

Ad accomunare italiani e americani nelle scelte sembrano le motivazioni: la paura di invecchiare rimane la prima motivazione che spinge maschi e femmine a ricorrere al medico o al chirurgo: l’uomo lo fa più per esibizionismo,  mentre la donna per compiacere se stessa.

Previous article XXII Congresso Nazionale Collegio dei Docenti Universitari di discipline odontostomatologiche
Next article Nasce il Servizio 008: un'App per segnalare l’inciviltà

Similar posts from related categories

Se i bambini dormono meno, aumenta il rischio di obesità e malattie croniche

Se i bambini dormono meno, aumenta il rischio di obesità e malattie croniche

(Italiano) Vaccino e filler: medici a confronto per trattamenti in sicurezza

(Italiano) Vaccino e filler: medici a confronto per trattamenti in sicurezza

Borgonovo: il suo impegno contro la SLA un esempio che non dimenticheremo

Borgonovo: il suo impegno contro la SLA un esempio che non dimenticheremo

Filtri solari, come valutare fattore e quantità

Filtri solari, come valutare fattore e quantità

60 anni dalla scoperta del sonno Rem

60 anni dalla scoperta del sonno Rem

Progetto “Regaliamo Futuro”, Ministero della Salute

Progetto “Regaliamo Futuro”, Ministero della Salute

Primavera, tempo di ritocchi

Primavera, tempo di ritocchi

Incrociare le braccia riduce il dolore

Incrociare le braccia riduce il dolore

Partners

Banner
Banner
Banner

(Italiano) SOCIAL

(Italiano)

Glamour

(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 June 2022
(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 February 2022
(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 August 2021
Kelly Killoren Bensimon : an American lifestyle icon

Kelly Killoren Bensimon : an American lifestyle icon

25 June 2020
(Italiano) ELENA SOFIA RICCI:  L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

(Italiano) ELENA SOFIA RICCI: L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

28 February 2020

Media Partner

Banner
Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

(Italiano) L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

(Italiano) L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 December 2022
(Italiano) In Valle Aurina, c’è aria di festa!

(Italiano) In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 December 2022
(Italiano) L’ultima frontiera del detox alpino? Josef Mountain Resort

(Italiano) L’ultima frontiera del detox alpino? Josef Mountain Resort

17 June 2022
Banner
Banner

Advertisement

Videos / Interviews

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok