• Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Ask to the doctor
  • magazine online
  • subscription
  • Contact us / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • News
    • Health
      • Events & Charity
      • Prevenzione
      • well-being
  • Medicine
    • Dentist
    • ophthalmology
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • cardiology
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Cosmetic Surgery
    • Aestethic medicine
    • Beauty
    • Pills from congress
  • Nutrition
    • Nutrition
    • Allergies and intolerances
    • Nutraceutica
  • products
  • Magazine
    • Media Kit
    • subscription
    • books
    • sfoglia on line
Contributi di  genitorialità anche alle coppie omosessuali

Contributi di genitorialità anche alle coppie omosessuali

28 April 2015 3783 views

Diventa operativo il Regolamento dell’ENPAP (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per Psicologi) per la concessione di un contributo per la paternità e la genitorialità.
Il nuovo titolo del Regolamento di Assistenza non fa distinzioni circa il sesso dei genitori cui spetterà l’assegno disposto dall’Ente, allineando così le disposizioni dell’ENPAP alle risultanze delle ricerche, ormai acquisite da anni dalla comunità scientifica, circa la normalità dei diversi orientamenti di genere.
«Gli iscritti ENPAP potranno ricevere un contributo nel momento in cui diventano genitori, indipendentemente dalla loro appartenenza di genere o dal loro orientamento sessuale. Questo contributo sarà cumulabile con l’eventuale indennità di maternità», spiegano Felice Torricelli e Federico Zanon, rispettivamente Presidente e Vice Presidente dell’ENPAP.
Il contributo è corrisposto quale sostegno economico finalizzato ad assistere l’iscritto nel momento in cui avviene l’ingresso in famiglia di un figlio in seguito a parto, adozione o affidamento.
Con la nota di approvazione da parte dei Ministeri Vigilanti è operativa la nuova forma di assistenza, che evidenzia lo sforzo dell’intera categoria degli psicologi di sostenere l’impegno di entrambi i genitori nella cura dei figli.
L’ENPAP è all’avanguardia anche rispetto al tema, al centro del dibattito culturale in questo periodo, relativo alla tematica delle adozioni da parte di coppie omosessuali.
Sarà un contributo attribuibile al genitore che non ha diritto al contributo di maternità garantito per legge e consentirà di vedere riconosciuto il diritto di ogni bambino a essere accudito, soprattutto nella fase perinatale, da entrambi i genitori, contribuendo a superare i retaggi legati ai ruoli di genere.
L’ENPAP si pone quindi all’avanguardia in Italia rispetto alle tematiche di emancipazione delle donne (che rappresentano l’82% degli iscritti all’ENPAP) dai ruoli di cura familiare e di liberazione di loro energie da investire in professione, grazie alla condivisione dell’impegno di cura dei figli.

Previous article Luna di miele con bebè: sempre più coppie partono con bimbi al seguito
Next article I bambini all'Expo Milano 2015

Similar posts from related categories

Giornata delle malattie rare 2014

Giornata delle malattie rare 2014

Mese della prevenzione delle macchie cutanee

Mese della prevenzione delle macchie cutanee

Integratori alimentari: attenzione al benessere e alla cura di sé

Integratori alimentari: attenzione al benessere e alla cura di sé

Balbuzie: con Lidcombe non è più un problema

Balbuzie: con Lidcombe non è più un problema

2 Aprile. Giornata Mondiale della consapevolezza dell’autismo

2 Aprile. Giornata Mondiale della consapevolezza dell’autismo

Rischio: gli italiani temono più l’uomo che la natura

Rischio: gli italiani temono più l’uomo che la natura

Diabete: Italia e USA per una strategia comune nella lotta alla malattia

Diabete: Italia e USA per una strategia comune nella lotta alla malattia

Leggere fin da piccoli rende più intelligenti

Leggere fin da piccoli rende più intelligenti

Partners

Banner
Banner
Banner
Banner

(Italiano) SOCIAL

(Italiano)

Glamour

(Italiano) Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

(Italiano) Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

24 May 2023
(Italiano) Il Top Talent del turismo termale

(Italiano) Il Top Talent del turismo termale

7 March 2023
(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 June 2022
(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 February 2022
(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 August 2021

Media Partner

Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

(Italiano) Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

(Italiano) Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

2 March 2023
(Italiano) L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

(Italiano) L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 December 2022
(Italiano) In Valle Aurina, c’è aria di festa!

(Italiano) In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 December 2022
Banner
Banner

Advertisement

Videos / Interviews

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok