• Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Ask to the doctor
  • magazine online
  • subscription
  • Contact us / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • News
    • Health
      • Events & Charity
      • Prevenzione
      • well-being
  • Medicine
    • Dentist
    • ophthalmology
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • cardiology
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Cosmetic Surgery
    • Aestethic medicine
    • Beauty
    • Pills from congress
  • Nutrition
    • Nutrition
    • Allergies and intolerances
    • Nutraceutica
  • products
  • Magazine
    • Media Kit
    • subscription
    • books
    • sfoglia on line
Vino e integratori per un menù antinfluenzale

Vino e integratori per un menù antinfluenzale

8 February 2013 4318 views

Vino rosso e crema spalmabile alla nocciola oltre, naturalmente, ad agrumi, verdure di stagione, yogurt e cereali. E, per gli irriducibili della pausa pranzo “mordi e fuggi” dalla condotta alimentare sregolata e squilibrata, una giusta integrazione di multi-vitaminici e multi-minerali a specifico carattere protettivo e immunostimolante che, secondo un report dell’Osservatorio PoolPharma Research, sono sempre più utilizzati dagli italiani, sia in inverno che durante gli altri periodi dell’anno.

Sono infatti quasi 14 milioni i consumatori che manifestano la loro propensione verso gli integratori alimentari venduti in farmacia, un “esercito” capace di acquistare in un anno circa 137 milioni e mezzo di scatolette di bustine e compresse effervescenti, con una fortissima componente di multivitaminici e anti-influenzali, segmento cresciuto, dal 2011 al 2012, del +8,7%. L’influenza, che minaccia quest’anno di costringere sotto le coperte fino a 6 milioni di italiani, ha già scatenato i suoi primi focolai nel Nord Italia, “ma -assicura il Professor Giorgio Calabrese, Docente di Nutrizione Umana all’Università di Alessandria- con un’alimentazione a base di cibi di stagione, a chilometro zero e ricchi di vitamine, è possibile prevenirla”. Più che una “ricetta” contro virus e batteri, quindi, ecco dai nutrizionisti un vero e proprio menù anti-influenza, in cui, un po’ a sorpresa, trovano spazio anche piccoli piaceri enogastronomici, golosità e rimedi complementari. Bando, quindi, a sciroppi, antiinfiammatori e cure palliative, e via libera, già dalla prima colazione, a latte e yogurt che, spiega Calabrese, “ricchi di vitamina B12, favoriscono l’aumento di globuli rossi e proteine nobili e la produzione di immuno-anticorpi”. E, raccomanda ancora il nutrizionista, “fette biscottate integrali, ricche di fibra – che limita l’assorbimento di grassi – e di amidi – che riforniscono di energia le cellule – ricoperte da un sottile strato di crema alla nocciola spalmabile, che garantisce un adeguato apporto di vitamina B e Omega 3”. Agrumi, ma anche kiwi e ananas, ricchi di vitamina C, per combattere i languori di metà mattinata, prima di pranzare “con un piatto unico a base di cereali, quindi riso o pasta, a cui legare legumi e verdure di stagione, da accostare a un buon bicchiere di vino, le cui molecole di polifenolo hanno un’azione antiossidante e ‘rinverdente’ delle cellule”. Concesso anche un break pomeridiano, secondo il menù di Calabrese, purché segua il ‘modello nutrizionale’ della prima colazione, con succo di frutta e uno snack al latte e cereali, abbinato, per chi lo vuole, a un caffè. Un pranzo completo ed equilibrato ma, forse, troppo elaborato per chi è costretto a pranzare sulle scrivanie dell’ufficio, “vittima” di panini frugali e piatti pronti o, nel migliore dei casi, del cosiddetto pranzo a sacco, la “schiscia” di milanese tradizione, “lunch-box” per i più cosmopoliti. Anche per i frenetici workaholic italiani, giocoforza impossibilitati dalla quotidianità lavorativa a seguire le preziose indicazioni dei nutrizionisti, però, è essenziale non rinunciare, soprattutto in vista della stagione fredda, a un contributo aggiuntivo di vitamina C. Largo quindi, in mancanza di arance fresche e legumi, agli integratori vitaminici, meglio se quelli storici come MG.K Vis. “Per chi, per motivi di tempo e praticità, non avesse la possibilità di avere i prodotti naturali ad alto contenuto vitaminico, allora si consiglia caldamente un integratore di vitamina, quella C in particolare. L’importanza della vitamina C contro i virus influenzali non è solo un ‘modus dicendi’” – spiega ancora Giorgio Calabrese – “la vitamina agisce aumentando l’azione dei macrofagi, delle cellule della famiglia dei fagociti che attaccano virus e batteri ‘mangiandoli’ e rendendoli, in questo modo, inattivi”. È a cena che l’apporto di vitamine della prima parte della dieta viene riequilibrata da un adeguato contributo proteico. “Durante l’ultimo pasto della giornata è importantissimo alternare proteine nobili di origine diversa” – spiega Calabrese – “e questo significa che, durante le cene di questa presunta settimana di prevenzione o di cura dall’influenza, bisogna far ruotare secondi piatti di carne bianca, carne rossa, pesce, formaggi freschi, prosciutto e uova, per concludere infine con la solita frutta fresca”. Il tutto, raccomanda Calabrese, accompagnato a “un cucchiaio d’olio extra-vergine d’oliva durante i due pasti principali e, soprattutto, tanta acqua, almeno un bicchiere ogni ora, per un equivalente di almeno due litri e mezzo-tre litri giornalieri. L’acqua infatti, sia per prevenzione che durante il decorso dell’influenza, contribuisce a drenare e a scaricare le tossine, evitandone un accumulo a livello renale”.

Il nutrizionista Calabrese: “Contro i malanni di stagione tante vitamine e almeno due litri d’acqua al giorno”

prevenzione vino
Previous article Cecità e ipovisione, una priorità per i centri sanitari
Next article Si inaugura il centro di radioterapia ad alta specializzazione upmc san pietro fbf presso l’ospedale san pietro di Roma

Similar posts from related categories

SALUTE : RISONANZA MAGNETICA IN PIEDI ? ORA SI PUO’

SALUTE : RISONANZA MAGNETICA IN PIEDI ? ORA SI PUO’

Antibiotici: le regole contro l’abuso.

Antibiotici: le regole contro l’abuso.

(Italiano) Obiettivo gambe sane: strategie e trattamenti a prova di sol leone

(Italiano) Obiettivo gambe sane: strategie e trattamenti a prova di sol leone

Sindrome metabolica. La prevenzione delle malattie croniche

Sindrome metabolica. La prevenzione delle malattie croniche

(Italiano) Mal di schiena: ne soffrono 6 italiani su 10

(Italiano) Mal di schiena: ne soffrono 6 italiani su 10

(Italiano) Smartphone, Computer e Luce Blu: occhi pronti al rientro in ufficio?

(Italiano) Smartphone, Computer e Luce Blu: occhi pronti al rientro in ufficio?

Un trend ormai irrinunciabile per Sanità e aziende

Un trend ormai irrinunciabile per Sanità e aziende

La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale sulla proposta di sospensione dell’obbligo vaccinale

La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale sulla proposta di sospensione dell’obbligo vaccinale

Partners

Banner
Banner
Banner
Banner

(Italiano) SOCIAL

(Italiano)

Glamour

(Italiano) Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

(Italiano) Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

24 May 2023
(Italiano) Il Top Talent del turismo termale

(Italiano) Il Top Talent del turismo termale

7 March 2023
(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

(Italiano) “Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 June 2022
(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

(Italiano) Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 February 2022
(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

(Italiano) Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 August 2021

Media Partner

Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

(Italiano) Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

(Italiano) Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

2 March 2023
(Italiano) L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

(Italiano) L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 December 2022
(Italiano) In Valle Aurina, c’è aria di festa!

(Italiano) In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 December 2022
Banner
Banner

Advertisement

Videos / Interviews

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok