• Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chiedi all’esperto
  • magazine online
  • abbonamento
  • Contatti / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • Blog
    • Salute
      • Show & Charity
      • Prevenzione
      • Benessere
  • Medicina
    • Odontoiatria
    • Oculistica
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • Cardiologia
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Medicina Estetica
    • Chirurgia estetica
    • Beauty
    • Dai Congressi
  • Alimentazione
    • Nutritione
    • Allergie e intolleranze
    • Nutraceutica
  • vetrina prodotti
  • Le interviste di copertina
  • Magazine
    • Media Kit
    • abbonamento
    • Rubrica “Tra le Righe”
    • sfoglia on line
Il ruolo della bicicletta nella salute cardiovascolare

Il ruolo della bicicletta nella salute cardiovascolare

21 aprile 2015 3157 views

Il 6 aprile, – come ogni anno dal 2002, da quando, cioè, la 54° Assemblea generale dell’OMS decise che la Giornata Mondiale della Salute avrebbe avuto come tema la promozione dell’attività fisica, – si è celebrata in tutto il mondo la Giornata dell’attività fisica, con lo slogan: “Sedentarietà = malattia, Attività fisica = salute!”.

Motivare cittadini e pazienti all’attività fisica ha un ruolo decisivo nella prevenzione delle patologie dell’apparato cardiovascolare, come ha di recente testimoniato il dottor Pietro Palermo, aiuto senior UO Scompenso, Cardiologia Clinica e Riabilitativa del Centro Cardiologico Monzino, intervenendo a Paullo, un comune della cintura milanese, nell’ambito della programmazione annuale dell’Università del tempo libero di Paullo, in collaborazione con l’associazione ciclo ambientalista “Paullo che Pedala-FIAB”, per illustrare i vantaggi, in particolare, dell’uso della bicicletta per il mantenimento o il recupero delle condizioni di salute.

“Andare in bicicletta è facile e fa bene, – ricorda Pietro Palermo. – Ritmo cardiaco e respiratorio si adattano infatti progressivamente anche aumentando lo sforzo. E grazie alla posizione seduta si recupera presto. Stare sul sellino facilita inoltre il lavoro delle gambe, che non devono sostenere il peso del corpo. Andare in bicicletta migliora anche la circolazione venosa, perché la pedalata migliora l’elasticità delle pareti venose a livello delle gambe grazie al movimento ritmico dei muscoli, prevenendo anche distensione e patologie trombotiche venose. Per citare Ippocrate, se fossimo in grado di fornire a ciascuno la giusta dose di nutrimento e di esercizio fisico, né in difetto né in eccesso, avremmo trovato la strada per la salute“.

Previous article Il sesso non è 'over' per ultra-70, fiamma non si spegne
Next article I mirtilli potrebbero aiutare a superare i traumi

Similar posts from related categories

Tubercolosi: una malattia che spaventa ancora.

Tubercolosi: una malattia che spaventa ancora.

Green HEALTH, fai la differenza: campagna di sensibilizzazione per un uso consapevole e senza sprechi del farmaco

Green HEALTH, fai la differenza: campagna di sensibilizzazione per un uso consapevole e senza sprechi del farmaco

Fecondazione assistita: nuove prospettive

Fecondazione assistita: nuove prospettive

L’asma dei ragazzi? Si prende in casa

L’asma dei ragazzi? Si prende in casa

Infertilità: l’importante è parlarne

Infertilità: l’importante è parlarne

Disfunzione erettile, segno precoce di rischio cardiovascolare

Disfunzione erettile, segno precoce di rischio cardiovascolare

La buona Sanità a Pescara:

Quelle isole pancreatiche che liberano dall’insulino-dipendenza

Quelle isole pancreatiche che liberano dall’insulino-dipendenza

SOCIAL

I nostri partner aziendali

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner

Media Partner

Banner
Banner
Banner

(English) Advertisement

Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

DALLA NEVE AL TUFFO IN PISCINA all’Hotel AQUA DOME

DALLA NEVE AL TUFFO IN PISCINA all’Hotel AQUA DOME

5 marzo 2020
INVERNO SULLE PISTE IN NOTTURNA ALL’HOTEL & SPA FALKENSTEINERHOF

INVERNO SULLE PISTE IN NOTTURNA ALL’HOTEL & SPA FALKENSTEINERHOF

5 marzo 2020

EXCELSIOR DOLOMITES LIFE RESORT NEL CUORE DELLE DOLOMITI

16 gennaio 2020

I NOSTRI TESTIMONIAL

Kelly Killoren Bensimon, una icona Americana del Lifestyle

25 giugno 2020
ELENA SOFIA RICCI:  L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

ELENA SOFIA RICCI: L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

28 febbraio 2020
SHAKIRA:  “UNA BABY PELÓN COME DONO DI FELICITÀ

SHAKIRA: “UNA BABY PELÓN COME DONO DI FELICITÀ

12 novembre 2019

Michele La Ginestra: la legge nella mente il teatro nel cuore

7 maggio 2019
La mia TV dell’anima

La mia TV dell’anima

7 maggio 2019

Video

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok