• Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chiedi all’esperto
  • magazine online
  • abbonamento
  • Contatti / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • Blog
    • Salute
      • Show & Charity
      • Prevenzione
      • Benessere
  • Medicina
    • Odontoiatria
    • Oculistica
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • Cardiologia
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Medicina Estetica
    • Chirurgia estetica
    • Beauty
    • Dai Congressi
  • Alimentazione
    • Nutritione
    • Allergie e intolleranze
    • Nutraceutica
  • vetrina prodotti
  • Le interviste di copertina
  • Magazine
    • Media Kit
    • abbonamento
    • Rubrica “Tra le Righe”
    • sfoglia on line
L’evoluzione della blefaroplastica in PLEXR® Chirurgia Non Ablativa

L’evoluzione della blefaroplastica in PLEXR® Chirurgia Non Ablativa

7 dicembre 2015 4676 views

Interventi fino ad oggi impensabili senza ricorrere alla sala operatoria e alla chirurgia tradizionale sono attualmente possibili grazie alla “PLEXR® Chirurgia” mediante microplasma convogliato, che consente di armonizzare l’eccesso di cute delle palpebre senza ricorrere al bisturi o al laser con risultati immediati e stabili nel tempo.

È arrivata la Chirurgia Non Ablativa orbito palpebrale in oftalmoplastica estetica tridimensionale.

La “Blefaroplastica Non Ablativa Dinamica Tridimensionale” è la tecnica utilizzata negli ultimi anni da un numero sempre crescente di specialisti per correggere le alterazioni di convessità e di concavità dei tessuti orbito-palpebrali. La blefaroplastica è uno degli interventi attualmente più richiesti sia per ragioni estetiche che funzionali. Per correggere gli inestetismi palpebrali con la chirurgia tradizionale, è necessario praticare un’anestesia locale o, in alcuni casi, l’anestesia totale, mettere punti di sutura, asportare la cute in eccesso, rimuovere i punti e fare medicazioni e controlli. Sono sempre meno le persone che ricorrono alla chirurgia tradizionale per gli inestetismi palpebrali sia per i rischi connessi all’intervento sia per gli effetti collaterali indesiderati sia per il post operatorio particolarmente pesante.

La Chirurgia Non Ablativa rappresenta una valida alternativa a quella tradizionale: usando il PLEXR® come unico dispositivo medicale studiato per effettuare correttamente la Blefaroplastica Non Ablativa, si evita qualsiasi tipo di complicanza.

Praticata da oltre trent’anni (Fippi 1984), La Chirurgia Non Ablativa presenta una enorme casistica clinica, pubblicazioni nazionali e internazionali, articoli di stampa oggi materia di studio in Master Universitari Nazionali e Internazionali di secondo livello. Il PLEXR® con cui effettuare la Blefaroplastica Non Ablativa, è un’apparecchiatura composta da tre manipoli in grado ciascuno di generare il microplasma idoneo per ciascun tipo di cute e di non comunicare grandi quantità di calore al derma. La Chirurgia Non Ablativa Epidermica non coinvolge mai lo strato papillare del derma ma modifica il derma stesso senza provocare fibrosi e senza incidere, asportare cute o mettere punti. Mediante piccolissimi puntini di sublimazione disposti a triangolo siamo in grado di accorciare la cute in eccesso senza ricorrere al bisturi, senza assottigliare i tessuti con una tecnica indolore che non provoca mai sanguinamento. L’assenza di effetti indesiderati e l’estrema sicurezza del trattamento effettuato da mani esperte, hanno contribuito al grande successo della Blefaroplastica Non Ablativa che, negli ultimi anni è stata scelta come metodica preferendola alla blefaroplastica chirurgica tradizionale.

Con la Blefaroplastica Non Ablativa, praticata secondo certe linee guida imprescindibili, la cute in eccesso sulla palpebra non viene tagliata e asportata, come nell’intervento tradizionale, ma fatta accorciare riportandola allo spessore originario semplicemente sublimando le cellule morte dello strato corneo superficiale. Il risultato è immediato, la seduta dura al massimo tre minuti, non c’è sangue in quanto non si oltrepassa la lamina basale e non si arriva mai al derma dove sono presenti i capillari ematici. Appena terminata la seduta si apprezza la perfetta plasticità del movimento palpebrale e il rispetto della tridimensionalità orbito palpebrale. Prima del trattamento è fondamentale stabilire la differenza di apertura tra i due occhi facendoli aprire e chiudere un paio di volte. Devono essere valutati sia l’anatomia delle orbite sia i rapporti tra le pliche palpebrali sia la distanza della plica palpebrale tra ciglia e sopracciglia nonché lo stato dei tessuti periorbitali compresa la presenza di rugosità e lassità zonali.

Come per tutti gli interventi di Blefaroplastica Non Ablativa, non si hanno cicatrici o asimmetrie, il colorito rosato della parte trattata, visibile al controllo effettuato 28 giorni dopo, si normalizza nei giorni successivi e non si ha abbassamento del sopracciglio che conferirebbe il classico aspetto triste di alcuni interventi di blefaroplastica tradizionale. Un ulteriore vantaggio è quello di non causare mai lagoftalmo o quell’eccessiva apertura degli occhi che dà allo sguardo un aspetto particolarmente “alterato”. Con la Blefaroplastica Non Ablativa si ottiene un accorciamento della cute in eccesso a livello perioculare esterno con conseguente scomparsa delle rughe d’espressione periorbitarie zigomatiche se presenti. Se la parte trattata è particolarmente estesa si potrebbe avere un edema che comparirà la sera del giorno dopo e che può durare circa due giorni. Per evitare questa inconvenienza, tutto sommato trascurabile rispetto ai vantaggi, è opportuno effettuare il trattamento in due o più sedute.

L’assenza di cicatrici, di effetti indesiderati, la bellezza e l’armonia dei risultati sono la logica spiegazione dell’enorme successo della Blefaroplastica Non Ablativa.

Con la Chirurgia Non Ablativa siamo in grado di trattare tutti tutti gli inestetismi e le patologie della pelle con tecniche non invasive. L’utilizzo di Onde a Flusso Frazionato e del Needle Shaping, da soli o in sinergia con la PLEXR® Chirurgia Non Ablativa, permette di ottenere quei risultati strepitosi che hanno reso famosa la Chirurgia Non Ablativa a livello internazionale.

Previous article Kinesiologia - Quel “tocco di benessere”
Next article Natale: il decalogo SIPPS “sistema per le feste” mamme e papà

Similar posts from related categories

NON È UNA COMUNE DIETA MA UNA SOLUZIONE  VELOCE E PRATICA

NON È UNA COMUNE DIETA MA UNA SOLUZIONE VELOCE E PRATICA

Gravidanza ed allattamento: la magia dell’arrivo in salute e bellezza

Gravidanza ed allattamento: la magia dell’arrivo in salute e bellezza

LA POSITIVITÀ:DAGLI ESPERTI IL VADEMECUM PER NON PERDERLA

LA POSITIVITÀ:DAGLI ESPERTI IL VADEMECUM PER NON PERDERLA

La nuova generazione di protesi al seno: dotate di microchip

La nuova generazione di protesi al seno: dotate di microchip

Yoga sulle onde del mare: ecco lo WOGA

Yoga sulle onde del mare: ecco lo WOGA

Fertilità maschile e sana alimentazione: un’alleanza vincente

EXCELSIOR DOLOMITES LIFE RESORT NEL CUORE DELLE DOLOMITI

Anche la carne è parte integrante della Dieta Mediterranea

Anche la carne è parte integrante della Dieta Mediterranea

SOCIAL

I nostri partner aziendali

Banner
Banner
Banner

I NOSTRI TESTIMONIAL

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 giugno 2022
Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 febbraio 2022
Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 agosto 2021
Kelly Killoren Bensimon, una icona Americana del Lifestyle

Kelly Killoren Bensimon, una icona Americana del Lifestyle

25 giugno 2020
ELENA SOFIA RICCI:  L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

ELENA SOFIA RICCI: L’AUTENTICITA’ DI UNA “FOLLE” BELLEZZA

28 febbraio 2020

Media Partner

Banner
Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

L’ultima frontiera del detox alpino? Josef Mountain Resort

L’ultima frontiera del detox alpino? Josef Mountain Resort

17 giugno 2022
Design your holiday Bonfanti Design Hotel di Chienes

Design your holiday Bonfanti Design Hotel di Chienes

17 giugno 2022
(English) Fiuggi Palace.The water of well-being

(English) Fiuggi Palace.The water of well-being

20 maggio 2022
Banner
Banner

(English) Advertisement

Video

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok