• Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chiedi all’esperto
  • magazine online
  • abbonamento
  • Contatti / Media Kit
MedWellness
  • Home
    • Blog
    • Salute
      • Show & Charity
      • Prevenzione
      • Benessere
  • Medicina
    • Odontoiatria
    • Oculistica
    • Endocrinologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • Cardiologia
    • Psichiatria
    • Sessuologia
  • Medicina Estetica
    • Chirurgia estetica
    • Beauty
    • Dai Congressi
  • Alimentazione
    • Nutritione
    • Allergie e intolleranze
    • Nutraceutica
  • vetrina prodotti
  • Le interviste di copertina
  • Magazine
    • Media Kit
    • abbonamento
    • Rubrica “Tra le Righe”
    • sfoglia on line
PER 7 ESPERTI SU 10 IL BACIO AIUTA A VIVERE MEGLIO

PER 7 ESPERTI SU 10 IL BACIO AIUTA A VIVERE MEGLIO

6 luglio 2016 5337 views

PER 7 ESPERTI SU 10 IL BACIO AIUTA A VIVERE MEGLIO

Aiuta a mantenere viva la coppia e rende più forte l’amicizia, secondo gli esperti il bacio svolge un ruolo fondamentale nella quotidianità degli italiani. Aumenta l’affetto tra i propri cari e provoca una forte scarica ormonale nella coppia. L’ossessione per il lavoro e per i social network fanno perdere di vista la positività di questo gesto affettivo

 

Il bacio è da sempre il fondamento delle relazioni sentimentali e affettive,un’espressione elementare della passione, dell’intimità e, più in generale, dell’affetto tra le persone. Ben 7 eseperti su 10 (72%) infatti, sostengono che baciare aiuta a vivere meglio. Un dato che viene confermato da diversi studi internazionali. Nello specifico, una recente indagine condotta dai ricercatori dell’Università di Oxford, dimostra come il bacio aiuti a mantenere vive le relazioni sentimentali. Ma non si tratta solo di amore passionale: per fare un esempio concreto,l’amore affettivo di un padre verso il proprio figlio o di una ragazza verso la propria amica del cuore, vivono dell’effetto straordinario di un semplice bacio sulla guancia. Benefici che a volte superano le nostre convinzioni, come dimost ra uno studio del Lafayette Collegedi Easton, Pennsylvania, che evidenzia come l’ossitocina e il cortisolo, ormone dello stress, vengano alterati prima e dopo un bacio. Ma secondo gli esperti quali sono gli effetti positivi di questo gesto? Per prima cosa aumenta l’affetto delle persone verso i propri cari (72%) e allo stesso tempo provoca una forte scarica ormonale nella coppia (65%).Ma a fare dimenticare il valore benefico del bacio, a volte si mette di mezzo il lavoro eccessivo (39%) e la fissazione per i social network (26%).

 

E’ quanto emerge da uno studio di Baci Perugina in occasione della Giornata Mondiale del Bacio, che si celebra in tutto il mondo domani, mercoledì 6 luglio. La ricerca è stata condotta su circa 4000 italiani, uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 65 anni, conmetodologia WOA (Web Opinion Analysis) e su un panel di 60 esperti tra psichiatri e psicologi, attraverso un monitoraggio dei principali social network, forum, blog e community, per capire che ruolo ricopre il bacio nella vita quotidiana degli italiani.

 

“Il bacio, sia amicale che passionale, è importante nel ventaglio dei comportamenti pro-sociali – afferma lo psichiatra Michele Cucchi, direttore sanitario del Centro Medico Santagostino di Milano -. Purtroppo è un gesto o troppo ritualizzato (i tre baci sulla guancia del saluto degli adolescenti) o dimenticato,quasi estinto, anche e soprattutto nelle coppie. Il bacio è importante perché entriamo in contatto intimo con l’altro, vinciamo resistenze psicologiche che ci tengono fuori dalla sua zona di confort e dentro la nostra e sentiamo l’altro attraverso odori, sapori, fisicità. Inoltre con il bacio dell’innamorato (bocca a bocca) scambiamo ferormoni, che sono le molecole dell’attrazione sessuale. L’uomo trasmette anche il testosterone, eccitante anche per la donna. I baci danno un impulso diretto al rinencefalo che è l’area antica del nostro cervello che permette l’eccitazione sessuale. Non da ultimo il bacio produce ossitocina in chi lo dà, l’ormone dell’affiliazione, della condivisione e dell’attaccamento, aspetti che nelle relazioni oggi tendono a mancare”.

 

Per 7 esperti su 10 (72%) baciare aiuta a vivere meglio, perché unisce insieme tanti aspetti positivi. E se il 20% reputa questo gesto positivo, ma non essenziale, solo l’8% avanza dei dubbi sul valore del bacio. Ma quali sono gli effetti positivi del bacio secondo la maggior parte degli esperti? Nel 72% dei casi, ricevere un bacio aumenta l’affetto tra le persone. Si tratta di un sentimento particolarmente intenso, che trae energia dagli istinti e s’acuisce sotto l’impulso di cause atte a commuovere. Oltre a questo, il contatto tra le labbra di due personeprovoca un’importante scarica ormonale (65%), che permette a uomini e donne di sentirsi più accudite e sicure, sia nella coppia che nei rapporti d’amicizia (bacio sulla guancia). Dal punto di vista emotivo invece, il bacio dà più sicurezza all’individuo (57%) che affronta la giornata con l’umore giusto. Uscire di casa per andare al lavoro dopo essersi scambiati un gesto affettuoso, dal bacio all’abbraccio, permette di vivere la giornata con la consapevolezza che i rapporti sentimentali vanno nel verso giusto.

 

Ma perché gli italiani trascurano il bacio e dimenticano i vantaggi di questo semplice gesto? Nella maggior parte dei casi gli italiani ammettono di trovare poco tempo per baci e coccole a causa del lavoro (39%).Chi ha la fortuna di avere un posto fisso, lotta quotidianamente per manternerlo, a costo di perdere sabati e domeniche al lavoro o rinunciare alle serate infrasettimanali o weekend in compagnia di amici o del partner. E se il lavoro sembra essere una scusa “adeguata” anche se frustrante, non si può dire lo stesso della seconda causa che tiene alla larga gli italiani da coccole e baci. I social network (26%) infatti, hanno fatto perdere la quotidianità ad alcuni gesti comuni come questi. Il rientro dal lavoro non è più sinonimo di baci e abbracci con il proprio partner o con la propria famiglia, ma un appuntamento fisso con il proprio computer (per chi non lavora in ufficio) per indagare su post o immagini anticipate dallo smartphone. Come conseguenza, al terzo posto si posiziona un concetto generale che è la mancanza di tempo (20%).Questo aspetto si unisce ai precedenti, ma fonde insieme altre condizioni comuni come il tempo speso per l’educazione dei figli.

 

Ma che valore hanno le diverse tipologie di bacio? Secondo gli esperti Il bacio sulla bocca è ritenuto di gran lunga il più passionale, quello che rilascia i feromoni e stimola la voglia sessuale. Il bacio sulla guancia invece dà un effetto di legame e simpatia: è la base di un rapporto amichevole. Il bacio sulla fronte dà un forte senso di sicurezza e protezione. Viene utilizzato soprattutto dal compagno per rassicurare la propia ragazza e dal padre di famiglia, per trasmettere amore ai propri figli. Il bacio sul collo è un segnale di grande complicità e attrazione. Avviene soprattutto tra le coppie e provoca forti emozioni. Il bacio sulla testa è meno intimo di quello sulla fronte e rappresenta un gesto di apertura verso una nuova avventura. E’ il passo successivo al bacio sulla guancia ed è il classico segnale che si vuole costruire qualcosa di più importante.

 

 

LE 5 REGOLE D’ORO PER VIVERE MEGLIO

 

1) BACIA OGNI GIORNO: il bacio deve essere un piccolo grande gesto, che sostiene le relazioni di fiducia e intimità. Produce benessere come il sorriso, per via dei feedback neurali che derivano da questo gesto.

 

2) BACIA E COCCOLA: non devono mancare i gesti come i baci ed in generale le coccole, altrimenti è più difficile entrare in sintonia con l’altro. La mancanza di gesti affettivi ci spinge ad essere più proni alla competizione, al confronto e al conflitto.

 

3) I PICCOLI RITUALI CONTANO: perdere un minuto in più alla mattina per salutare con un bacio affettuoso un proprio caro o il partner, è un gesto semplice che può cambiare la giornata.

 

4) NON TRASCURARE I BACI SERALI: Quando incontriamo il nostro partner al rientro a casa dopo il lavoro, (non solo la mattina), dedichiamogli un sorriso, un abbraccio ed un bacio, non necessariamente di passione sessuale, ma anche solo di caldo affetto. Questo permette ancora una volta di ricaricare le pile e vivere con serenità la serata.

 

5) DEDICA PIÙ TEMPO AGLI AMICI: Quando vediamo una persona che conosciamo e dobbiamo salutarla, prendiamoci il tempo per farlo bene, guardiamola negli occhi, sorridiamo e diamole un bacio sulla guancia, magari stringendole le mani. Indurremo in lei una scarica ormonale che la farà sentire accolta, accudita, protetta e sicura.

bacio salute vivere meglio
Previous article Le sfere vaginali per riabilitare il pavimento pelvico
Next article NON È UNA COMUNE DIETA MA UNA SOLUZIONE VELOCE E PRATICA

Similar posts from related categories

Vaccini e autismo

Vaccini e autismo

Sindrome del colon irritabile: questione da donne?

Sindrome del colon irritabile: questione da donne?

Estate sicura 2014: I dieci consigli per vincere il caldo

Estate sicura 2014: I dieci consigli per vincere il caldo

Salute: In Italia 1 bambino su 4 è sovrappeso

Adolescenti promossi a colazione: solo il 5% la salta

Safer Internet Day

Safer Internet Day

Carolyn Smith: La mia vita al di là dell’intruso

Carolyn Smith: La mia vita al di là dell’intruso

Attenti agli zuccheri semplici nascosti

Attenti agli zuccheri semplici nascosti

I nostri partner aziendali

Banner
Banner
Banner
Banner

SOCIAL

I NOSTRI TESTIMONIAL

Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

Leadership innovativa: focus sulla scienza della bellezza

24 maggio 2023
Il Top Talent del turismo termale

Il Top Talent del turismo termale

7 marzo 2023
“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

“Il Metodo Acquaviva” Il segreto della longevità

9 giugno 2022
Un futuro modellato su avanguardia e  sostenibilità

Un futuro modellato su avanguardia e sostenibilità

5 febbraio 2022
Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

Merz Aesthetics: il futuro “etico” della medicina estetica

1 agosto 2021

Media Partner

Banner
Banner
Banner

relaxSpa & Resort

Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

Palazzo BelVedere inaugura la Home Spa

2 marzo 2023
L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

L’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta

14 dicembre 2022
In Valle Aurina, c’è aria di festa!

In Valle Aurina, c’è aria di festa!

13 dicembre 2022
Banner
Banner

(English) Advertisement

Video

Banner
Banner
Banner
Banner

Med Wellness

Redazione:
Pescara
Piazza della Rinascita, 33
T +39 085 296 298
segreteria@medwellness.it

link utili

  • braccialetto antizanzare
  • Croce Rossa Italiana
  • Doctor's Life
  • Ministero della Salute
  • Sanità/Ilsole24ore

Socialize

0
Shares
0
Tweets
+1's
0
+1's
© 2015 Copyright Medwellness free press. All Rights reserved.| P. Iva 012345678901 | Credits
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok